Originario di Los Angeles, Eric Steelberg è un direttore della fotografia che ha iniziato la carriera lavorando sul bianco e nero. A 16 anni, ha girato il suo primo cortometraggio che ha vinto due premi nazionali e di un premio internazionale. Avendo deciso di non frequentare la scuola di cinema, Eric si è fatto le ossa come direttore della fotografia di numerosi cortometraggi che hanno partecipato a 40 festival in tutto il mondo. Veterano del Sundance Film Festival, Eric è stato il direttore della fotografia di In God We Trust per la regia di Jason Reitman, un film acclamato da pubblico e critica al Sundance Film Festival dove ha partecipato in concorso nel 2000. È stato candidato al premio Pixies per la Fotografia per il cortometraggio successivo, sempre di Reitman intitolato Gulp, e ed è stato premiato per Jane, al Da Vinci Days Festival. Essendo dotato di un occhio particolare per la composizione e la luce, il passaggio al cinema è stato piuttosto naturale e ha trovato subito il successo quando è tornato al Sundance con il film La Quinceañera, premiato con il Gran Premio della Giuria e con il premio del Pubblico al Sundance Film Festival del 2006. Sulla scia della vittoria, Eric ha cambiato genere e si è occupato della commedia dark Numb, con Matthew Perry e Kevin Pollack. Nel 2006 Eric è stato invitato dal suo amico ed ex collega Jason Reitman a fare il direttore della fotografia di Juno per la Fox Searchlight e la Mandate Pictures. Ha festeggiato il suo trentesimo compleanno una settimana dopo la fine delle riprese.
Quando non lavora al cinema, Eric si occupa di pubblicità, girando spot per clienti quali BMW, Miller Lite, Denny's, HGTV, Heineken, Amstel Light, Axe, Dow Chemical, VW, Outback Steakhouse, The Century Council, General Motors, e Wal-Mart. Ha anche trovato il tempo per collaborare alla realizzazione dei video musicali dei gruppi quali Deep Dish e The Postal Service. Eric vive a Los Angeles con la moglie e due figli.