| Anno | 2025 |
| Genere | Documentario, |
| Produzione | Italia |
| Durata | 70 minuti |
| Al cinema | 1 sala cinematografica |
| Regia di | Manuel Zarpellon, Giorgia Lorenzato |
| Attori | Giovanni Storti . |
| Uscita | lunedì 19 maggio 2025 |
| Distribuzione | Cineblend |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 16 maggio 2025
Fra biodiversità e sicurezza in montagna: per non passare alla storia come coloro che sapevano ma non si sono preoccupati. In Italia al Box Office Tra Natura e Quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane ha incassato 46,2 mila euro .
|
CONSIGLIATO N.D.
|
In un viaggio virtuale con i propri followers per percorrere la via ferrata più antica d’Italia, Giovanni Storti ci porta sulle Alpi Apuane, tra biodiversità e sicurezza in montagna. Un’occasione per scoprire con ironia un territorio selvaggio e riflettere sui problemi che ne minacciano la conservazione. Realizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano, vuole offrire uno strumento che, con il giusto equilibrio fra leggerezza e profondità, aiuti il pubblico a riscoprire la magia della biodiversità nelle nostre montagne, ma anche a prendere consapevolezza del delicato tema della sicurezza in montagna soprattutto in questo momento di grande mutamento per il territorio.
Ha uno scopo sostanzialmente didattico questo Tra natura e quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, passato al Trento Film Festival 2025. E come si evince dal titolo, che comprende come protagonista uno dei celebri componenti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, è un viaggio, non privo di una certa inevitabile ironia, che ci porta lungo la più antica ferrata d'Italia, situata appunto nella [...] Vai alla recensione »