Titolo originale | The Amateur |
Anno | 2025 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 123 minuti |
Al cinema | 109 sale cinematografiche |
Regia di | James Hawes |
Attori | Rami Malek, Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Caitriona Balfe, Michael Stuhlbarg Adrian Martinez, Julianne Nicholson, Holt McCallany, Takehiro Hira, Marc Rissmann, Joseph Millson, Alice Hewkin, Nick Mills, Riz Khan, Guy Robbins. |
Uscita | giovedì 10 aprile 2025 |
Distribuzione | Walt Disney |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,70 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 8 aprile 2025
Quando un crittografo della CIA scopre che i terroristi erano dietro la morte della sua fidanzata in un sospetto incidente aereo, riceve un addestramento speciale per pianificare la sua vendetta. Operazione Vendetta è 12° in classifica al Box Office. lunedì 28 aprile ha incassato € 6.093,00 e registrato 141.539 presenze.
CONSIGLIATO SÌ
|
Un esperto di sicurezza di dati criptati della Cia, distrutto dal dolore per la perdita di sua moglie rimasta uccisa in un attentato terroristico a Londra, decide di passare all'azione. Abbandona la scrivania e si lancia in una pericolosissima missione di vendetta, viaggiando in lungo e in largo per scoprire chi ci sia davvero dietro all'attentato e facendosi aiutare da un addestratore molto speciale. Attraverserà una serie di città, da Berlino a Istanbul, fino a Casablanca, e tra una sparatoria e una fuga affronterà spie esperte e mercenari letali nel tentativo di scoprire la verità, tra molteplici macchinazioni e doppi giochi politici.
È un revenge movie di spionaggio in piena regola, come non se ne vedevano da un po', Operazione Vendetta.
Il titolo originale The Amateur, ovvero "il dilettante", descrive bene il suo protagonista: professionista solo come crittografo - ovvero esperto di protezione di dati resi incomprensibili ai non autorizzati - della Cia è determinato a reinventarsi uomo d'azione "amatoriale". Mollare computer e scrivania e lanciarsi, come può, alla caccia degli assassini di sua moglie.
L'idea che il "nerd" del tutto alieno a ogni forma di violenza sia intenzionato a trasformarsi in una sorta di letale soldato in prima linea è curiosa e interessante, all'eroe di primo piano e di muscolare importanza si preferisce l'antieroe occhialuto che passa le giornate dietro agli schermi di un computer, appresso a dati indecifrabili. Una di quelle figure spesso sottovalutate e marginali sul grande schermo che qui arriva, anzi irrompe, in primo piano.
Non è, tuttavia, un'idea originale: la storia è tratta dall'omonimo romanzo "The Amateur" di Robert Littell, già adattato per il grande schermo nel 1981 da Charles Jarrot con Computer per un omicidio. Rami Malek sceglie di produrre questo nuovo film credendo fino in fondo nel suo ruolo, che interpreta in modo più che convincente: un marito spezzato che si improvvisa agente speciale, utilizzando il suo dolore e la sua astuzia come armi, impegnandosi poi a farsi addestrare nel maneggiare quelle vere dal migliore di tutti. Ottima l'interpretazione di Lawrence Fishburne, misurata quanto scanzonata, nei panni dell'esperto e pericoloso mentore del protagonista "dilettante". Più che le numerose scene d'azione restano impresse quelle con i due personaggi a confronto, per l'efficacia interpretativa dei due attori, ma anche per quella narrativa.
Assassini professionisti si nasce o si diventa? È la domanda tormentone del film, che lo attraversa a più riprese, inserita nella macro questione tematica di base del farsi giustizia da soli, là dove la "giustizia istituzionale" non è soddisfacente. Parlando di interpretazioni, funzionano anche le attrici conosciute dal pubblico televisivo Rachel Broshnan, per tutti Mrs. Maisel, nei panni della sfortunata moglie del protagonista, e Caitríona Balfe di Outlander in quelli di un personaggio enigmatico tutto da scoprire. Quanto alla regia, le scene d'azione risultano d'impatto e spettacolari - su tutte un inseguimento folle dentro e fuori un ospedale - e ben realizzate dall'inglese James Hayes, noto per aver firmato serie tv come Slow Horses, Pulse e Black Mirror. Non vanta un approccio esplosivo o inedito, ma sa tenere comunque salde le redini di due ore di labirintiche fughe, macchinazioni criminali e politiche, spionaggi e controspionaggi, che in definitiva sanno intrattenere e convincono, peccando giusto sul ritmo, non sempre incandescente o adrenalinico.
Non aiuta l'estrema frammentazione di location tra l'Inghilterra, la Germania, la Francia e la Turchia - per quanto possa risultare suggestivo il continuo cambio di ambientazione, e quindi di prove, sfide e nemici da affrontare per il protagonista - di un film che ha dovuto fronteggiare una serie di problematiche, non ultimi gli scioperi del sindacato SAG-AFTRA e la conseguente interruzione delle riprese.
Un crittografo della CIA, esperto per professione nei messaggi in codice, vive il terribile lutto della moglie, vittima di un attentato terroristico a Londra. In cerca di vendetta, troverà modo di obbligare l'Agenzia ad addestrarlo e poi mandarlo a caccia dei responsabili. Il regista James Hawes, di lunga carriera nella Tv inglese (ha partecipato recentemente a Slow Horses e Black Mirror), ha debuttato nel cinema solo quest'anno, con One Life. Ora si trova al timone di questo film prodotto e interpretato da Rami Malek, in cerca di un nuovo ruolo importante dopo la premiata performance in Bohemian Rhapsody (guarda la video recensione). Al suo fianco altre due star emerse in Tv: Rachel Brosnahan (La fantastica signora Maisel) e Caitriona Balfe (Outlander).
Un buon film di vendetta contro mele marcie della CIA. Charles Heller intelligenza 170..Super genio nel decriptare files segreti dai quali scoprira'perche'la sua adorata moglie e'stata assassinata in una rapina.Tutto il racconto e'basato su questo.Un bravo Rami Malek(Heller) tiene bene le 2 ore del film..non era semplice..per un genere che da tempo non si vedeva al cinema.
Rami Malek con questo film conferma di essere uno degli attori più interessanti dell'attuale scena cinematografica degli ultimi anni grazie all'interpretazione di Charles Heller, un tranquillo impiegato della Cia, esperto in dati criptati. La vita lavorativa del protagonista vissuta perlopiù in maniera sedentaria e spesso dietro le quinte, è costretta ad aver un enorme [...] Vai alla recensione »
Avevo una finestra temporale di un paio e nel cinema più vicino davano questo ,il cui genere non è certo il mio preferito . Insomma mi aspettavo poco ho avuto abbastanza . Il film è ben diretto ,gli attori bene in parte ,il protagonista intenso e credibile . Alcune soluzioni ideate per momenti critici, interessanti .Si può dire che una volta tanto non è un [...] Vai alla recensione »
Charles "Charlie" Heller (Rami Malek) è un brillante, ma profondamente introverso decifratore della CIA che lavora in un ufficio seminterrato del quartier generale di Langley. La vita di Charlie viene sconvolta dalla morte violenta della moglie Sarah (Rachel Brosnahan) in un attacco terroristico a Londra. Quando i suoi superiori si rifiutano di intervenire, Charlie decide di prendere in mano la situazione, [...] Vai alla recensione »
Metamorfosi di un crittografo della Cia. Da uomo di scrivania a uomo d'azione. Per vendicare la moglie uccisa a Londra da terroristi. Dal romanzo The Amateur di David Littell, e poteva essere un action movie un po' diverso dal solito. In effetti spicca: per carenza di energia. II difetto è nel manico, Hawes non è regista d'azione, punto. Perde secco il confronto con l'efficiente, non certo eccelso, [...] Vai alla recensione »
Nelle spy story, si sa, ci sono i James Bond fascinosi sempre in prima fila e gli anonimi travet dello spionaggio dietro le scrivanie nelle retrovie. Guai a confonderli. O, peggio, a scambiarli. Però, l'idea alla base di Operazione vendetta, titolo inutilmente muscolare al posto del più sottile The Amateur, come il romanzo di Robert Littell all'origine, è proprio questa, e non è affatto male: Charlie [...] Vai alla recensione »
Giro del mondo in modalità caccia all'uomo. Dagli Stati Uniti a Londra, Parigi, Istanbul, Madrid, Costanza in Romania, Primorsk sulla costa russa del Mar Baltico. Queste le principali tappe dell'indiavolato viaggio di Charlie all'inseguimento dei killer della sua amata moglie, vittima innocente di un attentato terroristico che trasuda enigmi da intrigo internazionale.
La moglie viene uccisa in un attentato terroristico. Charles Heller, informatico della Cia, giura vendetta. Per ottenerla, decide di lasciare la scrivania e agire sul campo. Troverà una segreta alleata e le prove che a Langley, come al solito, c'è del marcio. "Operazione vendetta" gioca sui 'topoi' del thriller spionistico: da "I tre giorni del Condor" mutua la magnificazione dell'intelligenza rispetto [...] Vai alla recensione »
Charlie Heller (Malek) è un analista della Cia. Quando sua moglie è uccisa decide d'imbarcarsi in una missione di vendetta per cui non ha le competenze. Non solo non riesce a uccidere un uomo con un asciugamano, ma per aprire una serratura deve guardare un tutorial in rete. Hawes, un veterano della serie Slow horses, è a suo agio con un thriller di spionaggio che non può contare sulla sgualcita ironia [...] Vai alla recensione »
Il protagonista non è l'Harrison Ford dell'agente Jack Ryan, ma si difende il premio Oscar (Bohemian Rapsody) Rami Malek nel ruolo di un nerd, crittografo Cia, vendicatore della moglie morta in un attentato. Tutto è ben disposto tra le città del mondo dalla sceneggiatura centrata sul coraggio dell'eroe in proporzione al bisogno di giustizia fai-da-te.
C'è differenza tra premere il grilletto di un'arma e cliccare il tasto di un pc, oppure di un mouse o di un qualsiasi altro strumento virtuale? Nella mente di chi spara, così come di chi "semplicemente" fa click, la risposta è sì. La pensa diversamente Charles Heller (Rami Malek) crittografo e vigilante della CIA, nonché esperto informatico e protagonista assoluto di Operazione vendetta, il secondo [...] Vai alla recensione »
Dopo le quattro stagioni di Mr. Robot, Rami Malek torna a vestire i panni di un esperto informatico in Operazione vendetta, thriller di spionaggio firmato 20th Century Studio al cinema dal 10 aprile. Con lui, nel cast, anche Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Caitríona Balfe, Jon Bernthal, Michael Stuhlbarg, Holt McCallany e Julianne Nicholson. Incontriamo Charlie Heller (Rami Malek) impegnato [...] Vai alla recensione »
Il regista James Hawes (la serie tv Slow Horses, il film One Life) e gli sceneggiatori Ken Nolan (24: Legacy, Scream) e Gary Spinelli (Barry Seal - Una storia americana) basandosi sul romanzo romanzo The Amateur (1981, nonché titolo originale del film) di Robert Littell, realizzano una spy story con poco mordente. Già adattato per il grande schermo da Charles Jarrot con John Savage e Christopher Plummer, [...] Vai alla recensione »
È un titolo che dice tutto, Operazione vendetta, dai temi narrativi alle intenzioni industriali, dagli stereotipi su cui si edifica al genere che vorrebbe rinnovare. Ma è il titolo originale a informarci che il revenge movie è solo una parte della questione, quella più facile e fruibile e, di riflesso, più complicata da restituire. Soprattutto in un'epoca in cui lo streaming di massa è sempre la versione [...] Vai alla recensione »