Io sono nessuno 2

Film 2025 | Azione, 89 min.

Regia di Timo Tjahjanto. Un film con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Christopher Lloyd, John Ortiz, Rza. Cast completo Titolo originale: Nobody 2. Genere Azione, - USA, 2025, durata 89 minuti. Uscita cinema giovedì 14 agosto 2025 distribuito da Universal Pictures. Oggi tra i film al cinema in 10 sale cinematografiche - MYmonetro 2,79 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Io sono nessuno 2 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 28 agosto 2025

A volte la situazione più pericolosa per un padre è una vacanza in famiglia. Io sono nessuno 2 è 43° in classifica al Box Office, ieri ha incassato € 465,00 e registrato 45.926 presenze.

Consigliato sì!
2,79/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 3,08
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Aumentano le star ma la ricetta non cambia. Il secondo capitolo è un'operazione sterile.
Recensione di Andrea Fornasiero
mercoledì 13 agosto 2025
Recensione di Andrea Fornasiero
mercoledì 13 agosto 2025

Hutch lavora alacremente per il "Barbiere", facendo lavori sporchi e pericolosi uno dietro l'altro per ripagare il debito accumulato con la mafia russa dopo aver dato fuoco a un magazzino pieno di soldi. La sua vita familiare però ne risente e, prossimo ormai al burn out, decide di staccare per un bel viaggio con la famiglia. Vuole tornare all'acquapark dove l'aveva portato suo padre da bambino, nell'unica vacanza che ricordi della sua infanzia. Il padre David parte naturalmente con la famiglia, perché da quelle parti ha una piccola baita. La cittadina però non è come Hutch la ricordava e, dopo essere intervenuto a difendere i figli da alcuni bulli locali, scopre presto come il luogo sia in mano a una banda criminale. Con l'aiuto del saggio fratello adottivo Harry, cercherà di trovare una soluzione pacifica, ma ci sono crudeltà che nemmeno un ex assassino della CIA è disposto a tollerare.

Io sono nessuno 2 conferma in pieno la ricetta del primo capitolo, limitandosi a cambiare ambientazione e aumentando il numero di star.

La sadica villain è infatti interpretata nientemeno che da Sharon Stone, per altro quasi irriconoscibile dietro a occhiali sole che non toglie mai. Inoltre tra i nuovi arrivati ci sono anche John Ortiz e Colin Hanks. decisamente più noti del pur bravo Aleksei Serebryakov e degli anonimi caratteristi che interpretavano i russi nel film precedente. Inoltre tornano a essere della partita Connie Nielsen, Christopher Lloyd e RZA, impagabile samurai nero con tanto di massime da pseudo-bushido, tra cui la memorabile: "non portare un machete a un duello di katana".

Anche alla regia ha luogo un salto di qualità: da Ilya Naishuller il testimone passa a Timo Tjahjanto, uno dei più interessanti nomi del cinema d'arti marziali contemporaneo. Dopo trascorsi nel genere horror ha diretto la star di The Raid, Iko Uwais, in Headshot e The Night Comes for Us. Più recentemente è arrivato su Netflix con The Shadows Strays, dove si arriva al pestaggio a morte di un bambino. Il suo brutale, estremo nichilismo è poco assimilabile da Hollywood: le sue atrocità, sono specchio di una visione del mondo assolutamente priva di speranza, inaccettabile negli Usa. Allo stesso modo i suoi protagonisti asiatici subiscono tali colpi e ferite da essere trasfigurati da gonfiore e sangue rappreso, mentre è cruciale che le star americane restino carismatiche e riconoscibili.

Rispetto ai suoi film asiatici tutto in Io sono nessuno 2 è edulcorato, la violenza non è cupa ma gioiosa e liberatoria, in un sovraccarico talmente esagerato da essere comico. È impossibile prendere sul serio un film dove tra le location delle sparatorie e dei combattimenti si annoverano una sala giochi, un ridicolo acquabus e un acquapark con attrazioni piene di trappole, tanto che i nemici sembrano infiniti perché le molte trappole piazzate devono anche scattare... Ma non è una novità: le trappole erano uno dei passaggi cruciali anche del primo capitolo, così come l'iniziale riluttanza per la violenza del protagonista, che dopo tentativi di improbabile diplomazia sarà obbligato a scatenarsi.

Questo sequel non vuole dunque fare altro che ripetersi, solo con più star e più colori. Ci riesce pure discretamente, perché Tjahjanto sa rendere l'azione abbastanza adrenalinica e spettacolare, così come Bob Odenkirk si dedica con abnegazione all'improbabile ruolo di uomo ordinario che si rivela "action hero", ma al di là della perizia tecnica Io sono nessuno 2 rimane un'operazione sterile, destinata a un rapido oblio della memoria.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Vacanze da dimenticare.
a cura della redazione
lunedì 11 agosto 2025

Quattro anni dopo essersi inavvertitamente messo contro la mafia russa, Hutch ha ancora 30 milioni di dollari di debiti con l'organizzazione criminale e li sta ripagando con una serie infinita di colpi ai danni di criminali internazionali. Per quanto gli piaccia l'azione del suo "lavoro", Hutch e sua moglie Becca (la candidata agli Emmy Connie Nielsen) sono sopraffatti dal lavoro e si stanno allontanando. Decidono quindi di portare i loro figli (Gage Munroe, Paisley Cadorath) in una breve fuga al Wild Bill's Majestic Midway and Waterpark, il luogo in cui Hutch e suo fratello Harry (RZA, candidato ai Grammy e agli Emmy) trascorrevano le vacanze da bambini.
Con il padre di Hutch (il vincitore di un Emmy Christopher Lloyd) al seguito, la famiglia arriva nella piccola città turistica di Plummerville ("Plummerville è Summerville!"), desiderosa di divertirsi al sole. Ma quando un banale incidente con alcuni teppisti della città fa finire la famiglia nel mirino del gestore corrotto di un parco divertimenti (John Ortiz; Fast and Furious franchise, Bumblebee) e del suo losco sceriffo (Colin Hanks, candidato agli Emmy e ai Golden Globe), Hutch si ritrova nel mirino del boss del crimine più folle e sanguinario che Hutch (o chiunque altro) abbia mai incontrato (Sharon Stone, vincitrice dell'Emmy e candidata all'Oscar®).

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 23 agosto 2025
erik

Non è previsto il terzo episodio, vero? Voglio dire, possiamo stare tranquilli, giusto?

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 22 agosto 2025
Alessandro Mastandrea
Close-up

Secondo capitolo delle avventure dedicate all'ex anonimo impiegato Hutch Mansell (Bob Odenkirk), costretto, da un gruppo di malviventi russi, ad abbandonare la propria vita ordinaria e monotona per (ri)vestire i panni da ex agente CIA spietato e letale, come sa chi ha visto la precedente puntata diretta da Il'ja Najšuller (Io sono nessuno, 2021). Producono, tra gli altri, lo stesso Odenkirk e David [...] Vai alla recensione »

giovedì 21 agosto 2025
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Hutch a casa non c'è mai, sempre in missione. Ha combinato un guaio e contratto un debito di 30 milioni di dollari, per ripagarlo deve massacrare cattivi a frotte, lui da solo: no problem, come sappiamo dal primo film. Ma la moglie si lamenta del fatto che non c'è mai, e anche i figli. E tempo di prendersi una pausa: tutta la famiglia in vacanza in un vecchio Luna Park dove Hutch ragazzo fu felice. [...] Vai alla recensione »

sabato 16 agosto 2025
Sergio Sozzo
Sentieri Selvaggi

Il secondo episodio delle avventure di Hutch "Nobody" si allinea ancora maggiormente all'idea di cinema action come giostra impazzita cara a David Leitch (che ritorna come produttore), andando a sacrificare del tutto l'aura noir che ancora pervadeva il film capostipite, non fosse altro che per la voice over in prima persona del protagonista Bob Odenkirk, qui fatalmente scomparsa.

giovedì 14 agosto 2025
Oscar Cosulich
Ciak

Bob Odenkirk, il divo di Breaking Bad e Better Call Saul, torna in Io sono Nessuno 2 con Sharon Stone nei panni della temibile Lendina. Il film, diretto da Timo Tjahjanto e scritto dallo stesso Odenkirk con Derek Kolstad, Aaron Rabin e Umair Aleemn, è al cinema dal 14 agosto con Universal Pictures. Nel primo film di questo franchise avevamo visto la trasformazione di Hutch Mansell (Bob Odenkirk) che, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 13 agosto 2025
Lorenzo Ciofani
La Rivista del Cinematografo

Il sequel del sopravvalutato ma intrigante Io sono Nessuno inizia come il primo film, con il protagonista tumefatto e ammanettato che viene sottoposto all'interrogatorio di due agenti. È una cornice che fa da ponte con il precedente (alla domanda "Chi sei?" risponde più o meno allo stesso modo: "Nessuno") ma anche un modo per introdurci in un'altra disavventura di questo padre di famiglia che, quattro [...] Vai alla recensione »

martedì 12 agosto 2025
Rocco Moccagatta
Film TV

Ormai lo sappiamo. Un action movie ambientato in un luna park è una dichiarazione d'intenti metacinematografica, a suggerire che il primo dev'essere come il secondo. E, in fondo, quell'idea euforizzante e sopra le righe permea anche tutta la saga di John Wick, che con Io sono nessuno 1 e 2 ha in comune lo sceneggiatore Derek Kolstad e il produttore David Leitch.

NEWS
BOX OFFICE
venerdì 15 agosto 2025
Andrea Chirichelli

Il sequel con Bob Odenkirk debutta sul podio con 35mila euro e quasi 5mila spettatori. Guarda la classifica »

TRAILER
mercoledì 14 maggio 2025
 

Regia di Timo Tjahjanto. Un film con Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks. Da giovedì 14 agosto al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy