Una vita da sogno - L'Abbaglio

Film 2024 | Drammatico, 90 min.

Regia di Alessandra Cardone. Un film con Andrea Simonetti, Denise Tantucci, Christopher Backus, Luigi Ciardo, Donatella Bartoli. Genere Drammatico, - Italia, 2024, durata 90 minuti. Uscita cinema giovedì 10 aprile 2025 distribuito da Unicorn. - MYmonetro 2,57 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Una vita da sogno - L'Abbaglio tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 9 aprile 2025

L'incontro tra un ristoratore pugliese e una star hollywoodiana fa nascere sogni di gloria oltreoceano. Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Una vita da sogno - L'Abbaglio ha incassato nelle prime 12 settimane di programmazione 8,3 mila euro e 6,2 mila euro nel primo weekend.

Consigliato nì!
2,57/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,13
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un esordio piacevole che porta sullo schermo una storia credibile.
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 8 aprile 2025
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 8 aprile 2025

Nicola è un ristoratore pugliese che, rimasto prematuramente vedovo, con l'aiuto della figlia Aqua porta avanti un locale che conserva ed offre ai clienti il piacere della tradizione culinaria pugliese. Quando giunge in zona la star hollywoodiana Johnny Light, per girare uno spot pubblicitario, tra i due, grazie alle eccellenti portate, nasce un'amicizia che fa sì che l'attore chieda a Nicola di andare a gestire un ristorante di sua proprietà a Los Angeles.

Alessandra Cardone, alla sua opera prima, propone un mix riuscito tra verosimiglianza e placetelling.

Alessandra Cardone approda al lungometraggio dopo una lunga esperienza professionale nel mondo della comunicazione. Il risultato si vede ed è decisamente piacevole. Non era facile portare sullo schermo una storia credibile partendo dalla base dell'incontro di una star americana con un ristoratore pugliese. Lo era ancora meno se, contemporaneamente, si voleva anche trasmettere il senso di un'identità culturale in ambito culinario che richiamasse la tradizione di una terra ricca di prodotti e di ricette come la Puglia. Altri ci hanno provato in passato e hanno realizzato film in cui spesso si sentiva, a diversi livelli di gradazione, il peso della progettualità e il rischio della retorica.

In questo film (il cui peccato veniale sta forse nel titolo che richiama quello recente di Andò) si avverte la freschezza di un rapporto padre-figlia che, seppure tra alti e bassi, conserva un affetto sincero che nasce, oltre che dalla sceneggiatura, dalla recitazione di Andrea Simonetti e Denise Tantucci ma che poi si allarga a tutti gli interpreti (in particolare il 'coro' delle due amiche di Aqua). Che offrono tutti credibilità alla storia che è quella che può accadere quando una star si reca in un particolare luogo ed attrae l'attenzione di tutti (anche quella dei più recalcitranti).

Particolarmente riuscita è poi l'impersonificazione del 'grande' Johnny Light da parte di Christopher Bakus il quale ci propone un personaggio con tutta l'esuberanza e l'entusiasmo possibili di un giovane protagonista dello star system che si innamora di un aspetto della cultura italiana. In questo periodo storico i dazi trumpiani rischierebbero di tarpare le ali al progetto penalizzando il made in Italy ma, rilievo up to date a parte, negli occhi dell'attore si legge la stessa sincerità di quando, dopo una vacanza trascorsa piacevolmente insieme, le persone si lasciano promettendosi che si rivedranno. È su questo che gioca la seconda parte del film invertendo i ruoli padre/figlia e ponendo lo spettatore dinanzi ad un quesito a cui solo il finale potrà dare risposta.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 6 maggio 2025
Matteo Bonfiglioli
Film TV

L'esordiente Alessandra Cardone aveva già diretto My Friend Johnny, un corto documentario girato a Venezia nel 2011, incentrato sull'amicizia tra un oste del posto e Johnny Depp, in Laguna per girare The Tourist. Una dinamica che replica nel suo primo lungo di finzione, che segue l'improbabile amicizia tra un ristoratore pugliese e Johnny Light, star americana giunta in loco per girare uno spot, che [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 aprile 2025
Massimo Causo
Duels.it

Sognare una vita è un po' come viverla nella sfera dell'immaginazione, dialogando con le speranze e l'altra immagine di sé che si nutre in cuore: qualcuno lo trasforma in ambizione, qualcun altro in delusione... In mezzo c'è la vita, con i suoi compromessi, le attese irrisolte e, per l'appunto, gli abbagli che ti illuminano e soprattutto ti accecano per un attimo.

giovedì 17 aprile 2025
Matteo Galli
Close-Up

Meno male che è solo il sottotitolo, altrimenti ci sarebbe stato il rischio di confondersi con il film di Roberto Andò, L'abbaglio, appunto, uscito poco più di due mesi fa; d'altra parte, di recente, nelle sale italiane era possibile vedere due film intitolati allo stesso modo, ossia Dreams uno quello norvegese che ha vinto al Festival di Berlino, l'altro, un italiano di Elena Rotari, usciti a brevissima [...] Vai alla recensione »

mercoledì 16 aprile 2025
Tonino De Pace
Sentieri Selvaggi

A partire - più o meno - da Benvenuti al sud, o ancora prima dal Montalbano televisivo di Sironi, il cinema italiano ha scoperto il meridione d'Italia come location privilegiata per un cinema che sta a metà tra la promozione (eminentemente turistica) dei luoghi e la narrazione di una o più tradizioni che, a partire dalla gastronomia per finire a quelle familiari, caratterizzano gli ambienti nel mondo [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy