Una serie che racconta una rivoluzione tacita e interna che, in assenza di un sostegno istituzionale, trova nell'unità sociale la sua forza. Dal 25 settembre su Apple TV+.
di Gabriele Prosperi
Marigaby è una giovane e brillante studentessa di medicina che deve destreggiarsi tra il suo percorso accademico e il lavoro notturno come paramedico insieme alla sua famiglia, che gestisce una piccola ambulanza privata. Questa condizione riflette una realtà profondamente problematica: la mancanza di un servizio sanitario pubblico efficiente e accessibile costringe le persone a cercare alternative private, spesso con risorse limitate e in condizioni estreme.
Non è il classico medical drama, questo è certo. Ispirata all'omonimo e pluripremiato documentario diretto nel 2019 da Luke Lorentzen, la serie Familia de Medianoche propone un ritratto autentico e profondo della complessa realtà sociale di Città del Messico.
La "famiglia della mezzanotte" diventa il riflesso di una rivoluzione tacita e interna che, in assenza di un sostegno istituzionale, trova nell'unità sociale la sua forza. La serie rimane particolarmente efficace, ricostruendo la realtà di eroi quotidiani che portano dentro di sé il peso di un sistema che non li protegge, ma che li rende fondamentali per la sopravvivenza di molti.