Anno | 2023 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Austria, Italia |
Durata | 75 minuti |
Regia di | Edgar Honetschläger |
Attori | Anna Teresa Rossini, Elena Moschoni, Giancarlo Camurani . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 27 gennaio 2023
Un film onorico e surreale in cui si riflette su temi attuali.
CONSIGLIATO N.D.
|
Il film porta il pubblico in un surreale mondo onirico le cui fondamenta si basano su una realtà piuttosto triste. Il riscaldamento globale, le cosiddette crisi dell'immigrazione, l'attuale caos politico e il declino delle nostre democrazie liberali sono state inserite in un film spiritoso in cui la gente comune affronta questioni filosofiche, storiche, scientifiche e antropologiche. Il film dà voce proprio alle persone colpite più duramente dalla globalizzazione, dal riscaldamento globale e da decenni di fallimento politico. I personaggi sono stati scelti con cura in base alla loro posizione nella vita, alla loro saggezza, alla loro stravaganza. Alcuni personaggi rappresentano esattamente chi sono nella vita reale, altri strsformano. Il centro del film è un ibrido - metà Donna metà pianta - che condivide la sua vita con l'asino Balthazar (un riferimento al film di Robert Bressons). Poiché gli esseri umani sembrano avere empatia per la natura solo quando vengono fornite qualità umane, sia Flora che Fauna hanno voce uguale.