The Fabelmans

Acquista su Ibs.it   Dvd The Fabelmans   Blu-Ray The Fabelmans  
Un film di Steven Spielberg. Con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 151 min. - USA 2022. - 01 Distribution uscita giovedì 22 dicembre 2022. MYMONETRO The Fabelmans * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Lo chiameremo "Little Steven" Valutazione 4 stelle su cinque

di Ivan il matto


Feedback: 3206 | altri commenti e recensioni di Ivan il matto
mercoledì 11 settembre 2024

 Se, come si dice,  è  vero che l'Egitto è un dono del Nilo, sarà anche vero che il cinema americano deve tanto al genio e alla creatività di Steven Spielberg. Col suo ultimo, riuscitissimo, "The Fabelmans', il regista di Cincinnati, prossimo al traguardo degli 80 anni, decide di riavvolgere il nastro della sua vita, regalandoci la storia romanzata di infanzia e giovinezza di Sammy Fabelmans, suo alter ego dichiarato. Al punto che potremmo, confidenzialmente, chiamarlo Little Steven, senza per questo confonderlo col più famoso chitarrista della E-street band di Bruce Springsteen. È il 1952 quando il giovane Steven scopre il "Più grande spettacolo del mondo" che non è il  circo, di cui ci parla Cecil B.De Mille, ma il cinema evidentemente! Comincia così l'avventura di un ragazzo folgorato sulla via della settima arte, 35 film che valgono questo perché è come se li racchiudesse tutti: dall'angoscioso "Duel"(1973) allo speranzoso "E.T l'extraterrestre" (1982), dai paurosi "Lo squalo" (1976) e "Jurassic Park" (1993) al commovente "Schindlers List" (1994). Il film della sua famiglia coincide col suo film della vita: commedia, melodramma familiare, iniziazione e consolidamento di una passione travolgente. La vita è cinema per lui, così troviamo riversate nelle sue prime pellicole amatoriali, paure, sentimenti, disgusto per una scuola "superiore' nella definizione ma infima, nei fatti, perché viziata da bullismo e becero antisemitismo. Il finale, poi, un vero  colpo di genio, David Lynch, nei panni di John Ford che spiega al giovane neofita, cos'è l'orizzonte del cinema. Così come Monroe Stahr (un maestoso Bob de Niro) negli "Ultimi Fuochi" di Elia Kazan ...( e Scott Fitzgerald), spiegava ad attori narcisisti e presuntuosi, con cosa si può fare cinema. 151 minuti  e  neanche accorgersene!

[+] lascia un commento a ivan il matto »
Sei d'accordo con la recensione di Ivan il matto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Ivan il matto:

Vedi tutti i commenti di Ivan il matto »
The Fabelmans | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
Toronto (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (3)
Golden Globes (7)
Directors Guild (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cahiers du Cinéma (1)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 22 dicembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità