Berlinguer - La grande ambizione

Acquista su Ibs.it   Dvd Berlinguer - La grande ambizione   Blu-Ray Berlinguer - La grande ambizione  
Un film di Andrea Segre. Con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Italia 2024. - Lucky Red uscita giovedì 31 ottobre 2024. MYMONETRO Berlinguer - La grande ambizione * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Quando c''era Berliguer Valutazione 4 stelle su cinque

di Ivan il matto


Feedback: 3514 | altri commenti e recensioni di Ivan il matto
mercoledì 5 febbraio 2025

 

Parafrasando il titolo del docufilm di Walter Veltroni “Quando c’era Berlinguer” (2014), Andrea Segre inaugura l’ultima festa del cinema di Roma con il suo solenne “Berlinguer – la grande ambizione”, opera di finzione con numerosi ed opportuni inserti documentaristici. Un tuffo negli anni ’70 denso di pathos e partecipazione, ma, l’intestazione di Segre non è casuale, bensì dovuta, significativamente, ad una frase di Antonio Gramsci citata all’inizio della proiezione: “Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni (de proprio particulare), contro la grande ambizione che è indissolubile dal bene collettivo” (VI quaderno dal carcere). E quel bene collettivo, per il leader del PCI, era un governo che riunisse comunisti e cattolici nel segno della fortunata formula giornalistica del ‘compromesso storico’, assai nota all’epoca. Ripercorriamo, così, 5 anni cruciali per le vicissitudini del nostro paese, dal 1973 al 1978, incorniciati da due attentati terroristici, avvenuti nelle date citate. Il primo a Sofia, dove Berlinguer scampò ad un finto incidente stradale, che lui considerò un attentato (pur non manifestando mai il suo pensiero se non in famiglia), il secondo a Roma, quando il presidente della DC Aldo Moro, venne prima rapito, poi assassinato, determinando il cambiamento di tutti gli equilibri politici vigenti nel paese. In perfetto equilibrio fra dimensione privata/familiare e livello pubblico/istituzionale, la pellicola ci fa rivivere, fra finzione e documenti, luoghi e vicende scolpite nell’immaginario di quella generazione: il golpe in Cile con il vile assassinio di Salvador Allende,la bomba a Piazza della Loggia (Brescia), Il referendum sul divorzio, i successi elettorali del PCI festeggiati al ‘Bottegone’, fino alla drammatica e, in qualche modo, definitiva, vicenda Moro. Ma la tempra e la cristallina coerenza dell’uomo ce la restituisce, nel sottofinale, l’episodio della riunione di famiglia (il segretario aveva 4 figli) che Berlinguer vuole per avvertire tutti che, in caso di suo rapimento, pretende che nessuna trattativa sia intavolata, per salvargli la vita, coi terroristi delle Brigate Rosse. Perfetto il cast degli interpreti, dal monumentale Elio Germano nei panni del protagonista, agli ottimi Roberto Citran (Aldo Moro), Andrea Pennacchi (Renato Barca), Paolo Pierobon (Giulio Andreotti).

[+] lascia un commento a ivan il matto »
Sei d'accordo con la recensione di Ivan il matto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Ivan il matto:

Vedi tutti i commenti di Ivan il matto »
Berlinguer - La grande ambizione | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
Roma Film Festival (1)
David di Donatello (17)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità