Confidenza |
||||||||||||
Un film di Daniele Luchetti.
Con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- Italia 2024.
- Vision Distribution
uscita mercoledì 24 aprile 2024.
MYMONETRO
Confidenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Segreti....segreti
di Ivan il mattoFeedback: 3514 | altri commenti e recensioni di Ivan il matto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 13 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con la trasposizione cinematografica del romanzo “Confidenza” la collaudata coppia: Domenico Starnone scrittore, Daniela Luchetti regista, giunge alla terza collaborazione dopo “La scuola” (1995) e “Lacci” (2020). Anche se qui Starnone non firma la sceneggiatura, affidata al solo Francesco Piccolo, oltre che allo stesso regista, l’opera risulta la più matura e sfaccettata del duo, benché non priva di ambiguità e reticenze. Luchetti ritorna fra i banchi di un Liceo della periferia romana, ambiente familiare per l’ex docente Domenico Starnone, negli anni ’80, per disegnare la complessa personalità del professor Pietro Vella, talentuoso insegnante di Lettere, idolatrato dai suoi studenti. La narrazione sembra incanalarsi sui binari dell’indagine delle dinamiche interne ad un qualunque Istituto superiore della Capitale (ricordate “La sala Professori” di qualche mese fa?) ma non è così; fra il docente e la sua studentessa più dotata, Teresa Quadraro, comincia un tormentato rapporto sentimentale che cambia le coordinate della pellicola. Sospeso fra amore e paura, così come lo stesso prof aveva scritto alla lavagna, il sentimento fra i due si esaurisce, anche perché la ragazza scopre subito che l’uomo non investe, affettivamente, nella relazione, quanto lei. Un segreto, però, continuerà a tenerli uniti, la condivisione di una ‘confidenza’ inconfessabile, che ognuno dei due recita all’altro, all’insaputa del pubblico, quando il rapporto è ancora vivo. E’ questa la vera svolta narrativa, da questo punto comincia un altro film! Inattesi segnali di morte cominciano ad attraversare l’opera mentre Pietro sposa la collega Nadia, comincia ad avere successo per alcune sue pubblicazioni, gli anni passano numerosi e Teresa farà carriera negli USA, diventando una celebrità nel campo della matematica. Sotto le incalzanti note, postmoderne e jazzate, dell’ex Radiohead Thom York, l’opera devia verso il thriller senza delitto, Pietro comincia sentirsi spiato, controllato, anche se non lo è, perseguitato dalle conseguenze dello svelamento di quel segreto che lo rende vulnerabile. Chi è il prof Vella alla fine’? ‘uomo senza qualità’ o individuo incapace di far prendere una strada autonoma alla sua vita?. Film di attori più che di regia o sceneggiatura, la pellicola si avvale di un Elio Germano, protagonista di un 2024 dorato (Iddu, l’ultimo padrino; Berliguer, la grande ambizione), dell’esordiente Federica Rosellini che tradisce la sua provenienza teatrale per la solidità espressiva, nei panni di Teresa, dell’Ottima Vittoria Puccini, una Nadia a tratti rabbiosa, a tratti sofferta….e a chi dovesse chiedermi il senso di quei limoni che rotolano lungo le scale nel finale, dopo esser stati mostrati precedentemente rancidi…beh dirò che proprio non l’ho capito!
[+] lascia un commento a ivan il matto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Ivan il matto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | albert 2° | mauridal 3° | gb show 4° | gabriella 5° | paul 6° | pasqualina libone 7° | nestor kramig caffy 8° | jonnylogan 9° | luca percival 10° | nino pellino |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|