Advertisement
The Adam Project, uno sci-fi movie adatto ai ragazzi (meno agli adulti) che replica le consolidate formule Pixar

Ryan Reynolds guida un cast di tutto rispetto in una produzione Netflix sull'elaborazione del lutto e sull'importanza di restare fedeli ai propri valori. Ora disponibile.
di Andrea Fornasiero

giovedì 10 marzo 2022 - Netflix

The Adam Project è un film per ragazzi sull'elaborazione del lutto e sull'importanza di restare fedeli ai propri valori, il tutto incorniciato da un'avventura fantascientifica e con un finale agrodolce.

Il copione applica quasi pedissequamente la formula di molti film Pixar, dove all'avventura molto ritmata e frammista a commedia si associa spesso l'elaborazione di un lutto genitoriale, che non incontra un banale lieto fine ma trova invece una ricongiunzione malinconica e, almeno nelle intenzioni, pure commovente – come per esempio in Onward (guarda la video recensione).

Al cinema live action manca però la sintesi stilistica dell'animazione, che può elevare situazioni magari anche stucchevoli attraverso scelte visivamente e concettualmente ardite come quelle di Inside Out e Soul, che guardano persino alla pittura astratta. The Adam Project è invece seduto su un'estetica dai colori luminosi e dalla nitidezza della computer grafica già sfoggiata in Free Guy e comune, per esempio, ai film Marvel Studios. Una sorta di minimo comun denominatore dei gusti del pubblico mainstream che è probabilmente buono un po' per tutte le occasioni, ma che risulta anche scontato e banale.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati