Una ragazza fugge dal genocidio armeno diventando il simbolo della sopravvivenza. Espandi ▽
Durante l'orrore del genocidio armeno, a soli 14 anni Aurora perse tutto. Quattro anni dopo, grazie al suo straordinario coraggio e un po' di fortuna, Aurora riuscì scappare a New York. Lì la sua storia divenne un caso mediatico. Recitò nel ruolo di se stessa nel blockbuster hollywoodiano Auction of Souls e divenne il volto di una delle più importanti campagne di beneficienza nella storia degli Stati Uniti. Alternando animazione, interviste dell'epoca e estratti di Auction of Souls, il film racconta una storia di sopravvivenza che era stata dimenticata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Cina ha un'insaziabile fame di risorse naturali, e nell'ultimo decennio ha operato aggressivamente per sfruttare quelle dell'Ecuador, il paese dell'America Latina attualmente con il maggior numero di debiti contratti con il gigante asiatico. Paúl Jarrín Mosquera guida la resistenza indigena contro lo sfruttamento della loro terra, mentre la diplomazia cinese usa il governo ecuadoriano per trasformare il paese in una nuova colonia, dopo averlo reso dipendente dal credito con una serie di insostenibili trattati. Quando il giornalista Fernando Villavicencio smaschera queste trame e ottiene l'accesso ai contratti tra i due paesi, il governo vuole mettere a tacere anche lui. Entrambi gli uomini combattono per la libertà, contro una superpotenza e la corruzione.. . Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di due atti che riflette sulla vita ispirato ad un racconto di Pirandello Espandi ▽
Un film in due parti: un primo atto girato come documentario di osservazione nel più grande mercato dei fiori del mondo, seguito da un secondo atto immaginario su un uomo, afflitto da una malattia terminale, che incontra uno sconosciuto in un bar della stazione ferroviaria. Una riflessione radicale sullo scadere del tempo e su ciò che resta da fare, tratto da un'opera teatrale di Pirandello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando il figlio di Ben decide di vivere come una ragazza, il suo mondo viene sconvolto e il rapporto con la sua famiglia viene messo a dura prova. Espandi ▽
Quando il figlio di Ben decide di vivere come una ragazza, il suo mondo viene sconvolto e il rapporto con la sua famiglia viene messo a dura prova. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna torna a casa per il compleanno della madre e si rende conto di quanto si sia allontanata dalle sue radici. Espandi ▽
Clara, 39 anni, sta frequentando un dottorato di ricerca in filosofia a Berlino. Quando visita la provinciale Mecklenburg-Vorpommern per la festa di compleanno di sua madre, si rende conto di quanto si sia allontanata dalle sue radici nella ricerca di una vita autodeterminata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il professor Dr. Georg Friedele vuole insegnare agli alieni l'evoluzione sulla terra, ma più gli alieni ascoltano, più si arrabbiano si rivolgono verso gli umani. Espandi ▽
Una nave aliena incontra uno strano oggetto volante: la navicella Voyager. Il professor Dr. Georg Friedele vuole insegnare agli alieni l'evoluzione sulla terra, ma più gli alieni ascoltano, più si arrabbiano si rivolgono verso gli umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quello che doveva essere un fine settimana rilassante si trasforma in una catastrofe inaspettata. Espandi ▽
Due anni dopo gli eventi de "Il nome", l'intera famiglia Berger/Boettcher si riunisce per un viaggio di un fine settimana nella proprietà di Dorothea a Lanzarote. Estate, sole e buon umore dovrebbero determinare i prossimi giorni, sui quali anche Dorothea ha un grande annuncio da fare. M apresto iniziano i problemi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tony Rinaudo ha trovato un modo per far crescere gli alberi nelle zone più aride del Sahel. Un lavoro di decenni che ha assicurato il sostentamento di migliaia di agricoltori in Africa. Il suo metodo, "Farmer Managed Natural Regeneration" (FMNR) ripristina non solo il suolo ma anche la dignità e la speranza. Volker Schlöndorff osserva l'effetto che l'FMNR ha avuto sulla lotta alla desertificazione, spesso imbattendosi in questioni che riguardano anche l'Europa - migrazione, cambiamento climatico, giustizia di genere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una generazione di ucraini devastata dagli eventi politici del 2014. Espandi ▽
Il film ritrae la giovane generazione ucraina segnata dalla guerra e dagli sconvolgimenti politici dal 2014. Il punto di partenza è la preparazione di uno spettacolo teatrale basato sull'Amleto di Shakespeare. Un potente ritratto di una generazione che deve confrontarsi con i traumi della guerra e fare i conti con un passato doloroso, che ora, dopo l'invasione russa dell'Ucraina, è sia il presente che il loro futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un equilibrio familaire già piuttosto precario viene definitivamente sconvolto da una tragedia enorme. Espandi ▽
Kurt (Til Schweiger) e Lena (Franziska Machens) si trasferiscono insieme in una vecchia casa fuori città che necessita di ristrutturazione per essere più vicini al figlio di sei anni di Kurt, il piccolo Kurt (Levi Wolter), e alla ex- moglie Jana (Jasmin Gerat). Ma prima che la loro felicità familiare possa davvero iniziare, il piccolo Kurt viene ucciso in un incidente, lasciando dietro di sé tre adulti che non sanno come convivere con questa tragica perdita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le inchieste degli impavidi giornalisti brasiliani che hanno portato alla scarcerazione dell'ex presidente Lula. Espandi ▽
L'operazione anticorruzione "Lava Jato" è stata uno dei casi politico-giudiziari più controversi della storia del Brasile. L'arresto dell'ex presidente Lula da Silva, che al momento della condanna godeva ancora di una straordinaria popolarità nei sondaggi elettorali, ha suscitato numerose polemiche, specialmente quando lo stesso giudice che ha condotto l'indagine, Sergio Moro, è stato nominato Ministro della Giustizia proprio dal vittorioso contendente di Lula alle presidenziali del 2018: l'estremista di destra Jair Bolsonaro. Le inchieste dei giornalisti di The Intercept e El País Brasil hanno rivelato come l'importante operazione anticorruzione sia stata usata impropriamente dalla destra brasiliana per screditare gli avversari politici. Maria Augusta Ramos racconta uno dei più clamorosi casi di lawfare degli ultimi anni, ponendo lo spettatore al fianco delle giornaliste che hanno condotto l'inchiesta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della comunità ebraica di Salonicco tra passato e presente. Espandi ▽
La storia mai raccontata della vita e dei pericoli della comunità ebraica di Salonicco, in sei capitoli. Il passato e il presente di una città, si incontrano e convergono nelle sue crepe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio alla scoperta del ghiaccio e del segreto che nasconde sul nostro futuro. Espandi ▽
Il regista accompagna tre dei principali glaciologi al mondo in spedizioni scientifiche pionieristiche verso e all'interno della calotta glaciale della Groenlandia. Dorthe Dahl-Jensen, Jason Box e Alun Hubbard sono impegnati a raccogliere nuovi dati fondamentali per aiutarci a rispondere ad alcune domande chiave del nostro tempo: quanto rapidamente si sta sciogliendo il ghiaccio? Quanto velocemente si sta alzando il livello del mare? Quanto tempo ci rimane per cambiare il corso di questi eventi? Gli scienziati sono di fronte un dilemma: mentre raccolgono nuove prove di una verità scomoda, le persone al potere non sono disposte ad agire per evitare che la Terra muoia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.