Una scrittrice attraversa il confine tra Iraq e Siria per incontrare una potente donna curda siriana. Espandi ▽
Leila Mustafa e` una donna curda siriana. Combatte per Raqqa, l'ex capitale dello Stato Islamico, devastata dalla guerra. Ingegnere di formazione, Sindaco a soli trent'anni, si destreggia in un mondo di uomini e la sua missione e` di ricostruire la sua citta`, consentire la riconciliazione e creare una democrazia. Non esattamente una missione ordinaria. Una scrittrice, Marine de Tilly attraversa il confine tra Iraq e Siria per incontrarla. In una citta` ancora pericolosa, ha nove giorni per scoprire e approfondire la storia di Leila. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto cinematografico di un sorprendente cantiere umano. Espandi ▽
Sotto il sole e la pioggia, di notte e durante la pandemia, il cantiere del Ponte di Genova non si ferma per edificare un'opera che resterà nella storia. Tra cordoglio ed orgoglio, in dodici mesi, le mani e le menti di oltre mille uomini lavorano, da nord a sud. Il racconto cinematografico di un sorprendente cantiere umano, i sentimenti e l'arco della costruzione di un'idea più che di un'opera. Il Ponte unisce, sfida la gravità che riporta in basso. Un "bianco vascello" prende forma dalla visionarietà di Renzo Piano all'acciaio forgiato negli stabilimenti Fincantieri. Un progetto realizzato dall'uomo. Non uno, ma tanti, che hanno contribuito a sostenere il Ponte ed il sogno di vararlo tra vento e cielo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di una malattia rara, la trisomia 9 a mosaico, Espandi ▽
"Io Sono" è un documentario che parla di una malattia genetica rara, la Trisomia 9 a mosaico, di cui è affetta tua cugina Sonia che oggi ha 11 anni. Com'è iniziato tutto? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come mantenere in vita la segheria di famiglia. Espandi ▽
Sull'isola di Vancouver, un boscaiolo e la sua squadra affrontano macchinari difficili e la natura implacabile per tagliare e trasportare il prezioso legname. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Alfonso Cuaròn racconta la nascita e lo sviluppo del film. Espandi ▽
Il regista Alfonso Cuaròn riflette sui ricordi d'infanzia, i dettagli temporali e le scelte creative che hanno dato vita al film premio Oscar Roma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Scritto e diretto da Derek Wayne Johnson il film è un dietro le quinte del film cult del 1976 oltre che un'analisi sul personaggio del pugile italo-americano che ha fatto storia nella cinematografia mondiale. Espandi ▽
Il documentario è un dietro le quinte del film cult del 1976 oltre che un'analisi sul personaggio del pugile italo-americano che ha fatto storia nella cinematografia mondiale.
Stallone, 73 anni, all'epoca era un attore quasi sconosciuto e fu lui stesso a scrivere il copione di Rocky. Si ritagliò anche il ruolo principale interpretando il personaggio Robert 'Rocky' Balboa. Il film, realizzato con pochi soldi e diretto da John G. Avildsen, divenne un fenomeno del botteghino. Sono stati realizzati da allora sette sequel, il più recente 'Creed II' del 2018 con Michael B. Jordan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una colonna sonora di voci e suoni di persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente. Espandi ▽
Due anni e mezzo con Stregoni, il progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree, per comprendere ciò che accade all'interno e all'esterno dei confini di un continente che sta vivendo la peggiore crisi politica dalla creazione dell'Unione. Un vero esperimento musicale nei centri di accoglienza e nei club di tutta Europa, che cerca di raccontare cosa succede nelle nostre città. Una "colonna sonora" che raccoglie le voci e i suoni delle persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia affettiva e professionale di Giuliano Montaldo e Vera Pescarolo rievocata attraverso i loro film. Espandi ▽
La storia del grande amore e del lungo e fecondo sodalizio artistico che lega da quasi sessant'anni il regista Giuliano Montaldo e la moglie Vera Pescarolo, sua compagna di vita e di lavoro e complice insostituibile in un rapporto simbiotico costantemente alimentato da una magnifica forza creativa. Un gentiluomo e una gentildonna senza tempo si confrontano in scena rievocando il comune impegno etico nel dar vita a un cinema pronto a denunciare ogni tipo di intolleranza e nel coltivare le loro affinita` e identita` di vedute esistenziali con un allegro e costante mutuo soccorso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia è costretta a passare dalla vita in natura a quella della grande città. Espandi ▽
Nel deserto del Delta di Bucarest, nove bambini e i loro genitori hanno vissuto in perfetta armonia con la natura per 20 anni, fino a quando non sono stati cacciati e costretti ad adattarsi alla vita nella grande città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documenrtario che raccoglie scene di guerra degli eserciti americani e francesi. Espandi ▽
Una serie di video registrati dagli eserciti americani e francese in Afghanistan, Iraq, Pakistan... Fino a che punto il desiderio di vedere la guerra può essere esercitato senza limiti? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il coronavirus raccontato alle generazioni future. Espandi ▽
Un film di testimonianze dal tempo sospeso della prima esperienza di chiusura settata nelle proprie case a causa della pandemia, la scorsa primavera, con persone comuni, operatori della sanità pubblica e privata, cittadini colpiti dal dolore del lutto o dalla solitudine del lockdown. Tutti accomunati da un'esperienza che ha segnato tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Patti Smith torna a Firenze dopo il celebre concerto del 1979. Espandi ▽
Patti in Florence è un racconto in musica e parole sul rapporto speciale tra Patti Smith e la città di Firenze, nato in occasione del leggendario concerto del 11 Settembre 1979 allo Stadio Artemio Franchi davanti a 80.000 spettatori.
Un ponte culturale tra gli Stati Uniti e l'Italia, tra New York e la Toscana, che la stessa Patti Smith ha voluto celebrare trent'anni dopo con il progetto "I was in Florence", fatto di performance e improvvisazioni.fra strade, musei, teatri e piazze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia della più antica fabbrica di Buneos Aires, gesitita direttamente dai lavoratori. Espandi ▽
Nata tra la fine degli anni '20 e i primi anni '30 del '900 per la produzione di aerei, biciclette e rotoli di alluminio, IMPA oggi è la più antica fabbrica "recuperata" di Buenos Aires, occupata nel 1998 e gestita direttamente dai lavoratori per impedirne il fallimento e la chiusura. Si tratta di un'esperienza politica e di un "grande sogno collettivo" perché lo stabilimento ha aperto le sue porte ad attività sociali, culturali e ricreative: una radio autogestita, una televisione comunitaria, una scuola, un museo, quattro compagnie teatrali e numerose attività sociali, sportive ed artistiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sulle tracce della mafia del legname in compagnia di Alexander von Bismarck. Espandi ▽
Dalla Taiga siberiana alle foreste della Romania, fino alla foresta vergine in Perù: in tutto il mondo, miliardi di dollari sono ricavati dal disboscamento illegale. I cittadini del Primo Mondo sono contenti dei prezzi bassi nei negozi di arredamento, ma sarebbero senza dubbio scioccati se conoscessero le origini di questi beni. Alexander von Bismarck è sulle tracce della mafia del legname da anni. Come capo dell'Agenzia di investigazione ambientale di Washington, si mette in viaggio senza sosta. Non esita a cambiare identità e aspetto e a utilizzare telecamere nascoste per portare alla luce attività illegali. Una parte essenziale del suo lavoro, al di là delle sue attività investigative, è la creazione di una consapevolezza politica e pubblica delle disastrose conseguenze dell'impoverimento delle foreste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro scalatori slovacchi tentano di scalare l'Everest in stile alpino. Espandi ▽
È possibile scalare la via più difficile dell'Everest in stile alpino? Chris Bonington, il famoso scalatore inglese, ha chiamato questa via "The Hard Way" e ha dichiarato che è impossibile. Quattro scalatori slovacchi accettano la sfida e nel 1988 affrontano la via più difficile della loro vita, senza alcuna via d'uscita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.