Le vicende di un ragazzo in seguito ad una rapina a mano armata. Espandi ▽
Un crime-noir che segue un ragazzo giamaicano di quindici anni all'indomani di una rapina a mano armata. Durante una notte estenuante, il ragazzo dovrà confrontarsi con un giro di violenza a cui pensava di esser riuscito a sfuggire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'importanza della cura e la capacità di affrontare la perdita di una persona cara. Espandi ▽
Nel cuore di Lucia abita un dolore che non riesce ad alleviarsi: la prematura scomparsa della primogenita Anna, morta di leucemia.
Mentre il fratello adolescente di Anna, Gabriel, cerca di elaborare il lutto adottando uno stile di vita temerario, Lucia cerca di sopravvivere dedicandosi interamente alla cura di malati terminali dell'Hospice nel quale lavora come infermiera. Come maestri inconsapevoli, saranno proprio loro a mostrarle una strada possibile per affrontare la sua angoscia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sulla concezione di dolore attraverso un flusso immersivo di immagini e parole. Espandi ▽
Con un flusso immersivo di parole e immagini, il film avvicina lo spettatore all'esperienza del dolore. Oltre l'opposizione fra egoismo e altruismo, la solidarietà e la cura dell'altro diventano azioni esistenziali in grado da sole di opporsi al potere eccessivo della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bouchra è una donna marocchina che si preprara a scalare l'Everest alla ricerca della sua ragione di vita. Espandi ▽
Bouchra Baibanou è una donna marocchina di 48 anni, di Salé. Ha scoperto il mondo della montagna ai tempi dell'università. Un giorno, legge un annuncio: "Escursioni nel Toubkal". Con il suo carattere forte e la sua joie de vivre, partì senza farsi troppe domande. Fu la sua prima cima: 4167 metri! Provò una sensazione forte, quasi divina. Sentì la libertà, intravide il suo destino. Qualche anno dopo, Bouchra si prepara alla scalata dell'Everest, la vetta più alta del mondo. Questo viaggio rappresenta per lei una ricerca spirituale che la porterà a scoprire la sua ragione di vita. In Marocco, Lahoucine e Hiba, marito e figlia di Bouchra, vivono questa avventura a modo loro. Tra preoccupazione e incoraggiamento, cercano come meglio possono di seguire il cammino intrapreso da Bouchra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto del grande attore Aberto Sordi, tra carriera e riconoscimenti pubblici. Espandi ▽
Dai primi passi in Trastevere ai teatrini di varietà, dalla Radio di Via Asiago ai film con Fellini al boom della commedia: nel centenario della nascita, l'attore che meglio ha rispecchiato e scavato nello spirito nazionale raccontato da Ettore Scola, Furio Scarpelli, Gigi Magni, Carlo Verdone, Giovanna Ralli e Giancarlo Governi che lavorò con lui in RAI per anni per "Storia di un italiano". Un ritratto di Alberto Sordi dagli esordi al agli onori del Campidoglio dove l'allora Sindaco Rutelli gli cedette la fascia tricolore di Sindaco di Roma per un giorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film lineare, retto da buone interpretazioni e da un territorio valorizzato con consapevolezza. Commedia, Italia2020. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre storie d'amore tre generazioni per raccontare la cosa più semplice e complicata della nostra vita: l'amore. Espandi ▽
Roberto e Francesca sono due ragazzi che si amano profondamente. Lei rimane incinta e la loro età (15/16 anni) non trova Roberto pronto ad assumersi la responsabilità della paternità. Francesca invece vuole quella figlia che chiamerà Alessandra e a cui dedicherà la vita. Il caso vuole però che 25 anni dopo, in maniera del tutto inattesa, Roberto torni ad incrociare il loro cammino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un drone riprende una Milano deserta durante il lockdown. Espandi ▽
In una Milano deserta e silenziosa, ripresa dall'alto da un drone che cattura la sua bellezza, anche le statue hanno qualcosa da dire sulla situazione di emergenza che stiamo vivendo. Leonardo da Vinci in piazza Scala si interroga sul silenzio del grande teatro, San Francesco invoca aiuto a Dio e Alessandro Manzoni ci critica per averlo dimenticato. Dal tetto del Duomo, la Madonnina ha nostalgia della frenesia di Milano: "Ci piacevi proprio così e ora mi manchi". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fantasy senza meraviglia che saccheggia i classici per l'infanzia. Drammatico, Fantasy - USA2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un'avventura fiabesca che segna il debutto alla regia live action di Brenda Chapman, regista di Ribelle - The Brave. Espandi ▽
Prima che Peter diventasse Pan e Alice visitasse il Paese delle Meraviglie erano fratelli che vivevano in un'idilliaca casa di campagna con i genitori e il fratello maggiore, David. In questo luogo magico sono liberi di giocare e scatenare l'immaginazione nella foresta dietro casa. Tuttavia il cambiamento è nell'aria: zia Eleanor, molto critica rispetto all'educazione dei bambini, riesce a far iscrivere David a un prestigioso collegio. La famiglia, triste per l'imminente partenza del ragazzo, si trova ad affrontare un'incidente che stravolge le vite di tutti. Con la famiglia sgretolata sia dal punto di vista emotivo sia finanziario, Alice e Peter decidono di cercare una soluzione. Recatisi a Londra per vendere i cimeli di famiglia, i due si troveranno presto in un mondo misterioso e pericoloso che li catapulterà in una serie di avventure che cambieranno il corso delle loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arisu e i suoi amici tentano di sopravvivere in una Tokyo misteriosa e brutale. Espandi ▽
Seguiamo le vicende di Arisu, un giovane gamer giapponese disprezzato dal padre per lo scarso impegno negli studi e nel lavoro. Sebbene pigro e disoccupato, Arisu ha un'intelligenza brillante che lo spinge a interessarsi agli argomenti più disparati, tra cui la meccanica e la matematica. Genio incompreso da un mondo che gli richiede una maggiore produttività, Arisu trova conforto nella compagnia dei suoi amici Chota e Karube. Proprio insieme a loro viene improvvisamente trasportato in una dimensione parallela in cui tutti sembrano scomparsi e il tempo pare scorrere in modo differente. Ma non finisce qui: per sopravvivere in questo nuovo mondo è necessario superare una serie di prove mortali, misteriosamente associate a delle carte da gioco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza trans è pronta ad affrontare la sua nuova vita in una scuola di provincia in Brasile. Espandi ▽
Alice Júnior è trans, fiduciosa e pronta ad affrontare la vita. Nella nuova scuola nella provincia brasiliana, diventa prima vittima di bullismo e poi viene ammirata. Nella sua lotta per l'accettazione, la sua community di YouTube è onnipresente, nei commenti e nelle emoji sulla sua pagina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alida Valli riscoperta tramite il suo epistolario e un mosaico di voci. Tra cinefilia e amore familiare. Documentario, Italia2020. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto inedito della grande attrice che ha saputo far emozionare il pubblico italiano e internazionale. Espandi ▽
Nata a Pola il 31 maggio 1921 da padre insegnante di origine nobile e madre musicista, Alida Maria Altenburger è una ragazza non comune, che desidera sopra ogni cosa l'indipendenza. Con il nome di Alida Valli avrà una vita di successo, tesa a cercare, prima del lavoro, l'amore. Per difenderlo dalle speculazioni, proprio come nella canzone Ma l'amore no che la identificò. E a smitizzare la propria immagine di diva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di attori improvvisati composto dagli autisti degli autobus del Dorset si dedica per un anno alla realizzazione di uno scrupoloso adattamento teatrale dell'opera cult della fantascienza, Alien. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.