Arrival

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Arrival   Dvd Arrival   Blu-Ray Arrival  
   
   
   
mauro lunedì 13 febbraio 2017
io extraterrestre Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Se vado al cinema e questa attività mi impegna due ore di tempo libero, pretendo che tutto ciò non si traduca nella promessa e nell'attesa di qualcosa che non arriverà mai. Questa pellicola gioca completamente sulla suspance, senza onorare l'aspettativa, non voglio enrare troppo nello specifico, perchè altrimenti spiego il film e non va bene, però diciamo che in due ore si raccontano e si sviscerano problemi, storie molto articolate e complesse, qui se concentriamo il brodo ci rimangono 30 minuti di buon girato, il resto è inutile lentezza e pellicola sprecata. Potremmo star qui a criticare tutta la sceneggiatura perchè molto approssimativa, cito solo l'evolversi del metodo per decifrare il linguaggio degli eptapodi, che proprio non sta in piedi nemeno in un film di fantascienza. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
elpiezo martedì 28 marzo 2017
un intricato contatto psicologico!!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Durante un'improvvisa invasione aliena, una celebre linguista avrà il compito di comunicare con le misteriose creature nell'attesa che i potenti della terra decidano come meglio agire. Arrival offre una visione inconsueta alle tematiche relative agli alieni proponendo un approccio molto spirituale tra gli esseri umani e le misteriose creature. Un contesto estremamente introspettivo, la vicendevole ricerca di un possibile contatto atto alla comprensione piuttosto che all'offesa, il misteri relativi ad altre forme di vita rivisti sotto un'aspetto di reciproca ed inedita comprensione.

[+] lascia un commento a elpiezo »
d'accordo?
alexmanfrex venerdì 11 agosto 2017
fastascienza matura
0%
No
100%

Il più classico dei cliche sulla fantascienza è al centro di questo suggestivo film diretto da Villeneuve: l'incontro fra l'uomo e una forma di vita aliena.
Se il tema in questione è stato abbondantemente ripreso dal mondo del cinema, interessante è invece il tema al centro del film e cioè il linguaggio e il tentativo di stabilire una qualche forma di comunicazione primordiale con gli essere alieni. Tema che era quasi sempre rimasto volutamente nascosto nel filone fantascientifico pop-corn, laddove i vari Superman, Thor etc ... sui loro pianeti di origine sono già in grado di parlare l'inglese e arrivano sulla terra senza il minimo problema di ambientamento linguistico (con buona pace del turista medio che a fatica riesce a chiedere informazioni stradali all'estero . [+]

[+] lascia un commento a alexmanfrex »
d'accordo?
nino e salvatore p. sabato 21 gennaio 2017
prova convincente e matura Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

  Opera ambiziosa ed originale del regista Denise Villeneuve. Sulla Terra approdano dodici navi aliene in attesa di un contatto, per cui viene reclutata dall'esercito degli Stati Uniti la linguista di fama mondiale Louise Banks insieme al fisico Ian Donnelly allo scopo di decifrare le intenzioni degli alieni una volta penetrati all'interno del loro monumentale monolite. Ma tale incarico si dimostrerà alquanto complesso in quanto Louise si renderà conto di dover trovare un alfabeto comune per poter dialogare con gli intrusi, dal momento in cui, nel corso dei primi contatti, la protagonista si rende conto che gli alieni utilizzano un tipo di linguaggio simbolico fatto perlopiù di segni circolari. [+]

[+] lascia un commento a nino e salvatore p. »
d'accordo?
nerone bianchi domenica 22 gennaio 2017
partito bene, finito male Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%


Sintesi: partito bene, finito male. Il film scorre veloce e deciso nella prima parte, la vicenda è ben raccontata, credibile, coinvolge e tiene desta l'attenzione, poi, strada facendo, comincia a mostrare i primi segni di cedimento che diventano ben presto confusione, fino ad ingarbugliarsi in una matassa inestricabile di storie sovrapposte. Le vicende personali della protagonista entrano nella storia, prima come brevi flash back, poi con sempre maggiore insistenza, fino a mettere in secondo piano la vicenda principale, quella dell'incontro con civiltà aliene, che nelle sequenze finali diventa un contorno oramai dimenticato. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
cinefilorosso mercoledì 25 gennaio 2017
quando la fantascienza incontra l'amore e la filos Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

 L'inizio e la fine,la fine e l'inizio,sono i punti cardine di arrival,un film visionario e filosofico,che somministra all'umanità il dubbio è la paura di essere annientati da una razza aliena,e costringendoci a porci delle domande. 

E se invece il genere umano fosse soltanto vittima del suo egocentrismo? Se invece la natura della razza umana fosse irrimediabilmente violenta e guerrafondaia?
Gli eptapodi ci offrono una via di fuga,mostrando amore e gentilezza,e,nella loro mostruosa forma,apparendoci come creature dolci e sensibili.
"Offriamo armi" è questo ciò che jerry comunica alla linguista louise,che spinta dalla sua profonda emotività si addentra in una storia sempre più densa di significato,cercando di scoprire lo scopo è sopratutto il linguaggio che questi mostruosi giganti stanno cercando di diffondere,mentre il resto delle potenze mondiali si incammina già verso la repressione violenta. [+]

[+] lascia un commento a cinefilorosso »
d'accordo?
alex62 domenica 22 gennaio 2017
il tempo non è ciclico! Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

«Rachele piange i suoi figli che non sono più…»: la morte del figlio, tanto più se si tratta di un bimbo, è il dolore più atroce che si possa immaginare. Ci porta a rifugiarci in mondi iperurani, a scoperte o riscoperte religiose o peggio pseudo-religiose (come in questo film). Ci porta a “migrare” in universi paralleli e/o estremi perché ci sentiamo soli, abissalmente soli. Cerchiamo disperatamente un senso…che non c'è; ci rifugiamo nell'illusione che esista qualcuno (lassù) che ci ha sempre protetto e che, per qualunque improbabile motivo, ha smesso di farlo proprio nel momento in cui avevamo più bisogno delle sue cure…
Se tutta la storia fosse un incubo nella mente della glottologa (come sempre la perfetta Amy Adams), allora avrebbe quanche ragion d'essere. [+]

[+] esatto (di francog)
[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Arrival | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | writer58
  3° | eugenio
  4° | peer gynt
  5° | laurence316
  6° | lgiulianini
  7° | woody62
  8° | maurizio meres
  9° | andrea1974
10° | robertalamonica
11° | elpanez
12° | franco fruciano
13° | riccardo tavani
14° | enricodanelli
15° | deborahm
16° | debrab
17° | storyteller
18° | cristian
19° | maumauroma
20° | elguape
21° | mtom83
22° | robertovalenzi
23° | robertalamonica
24° |
25° | filippo catani
26° | gianleo67
27° | bda66
28° | djspesso
29° | marcoorlando
30° | mario nitti
31° | icutino
32° | albydrummer
33° | scarface9
34° |
35° |
36° | fede17
37° | raysugark
38° | filippotognoli
39° | onufrio
40° | chiara
41° | maxscia
42° | petrossi
43° | hollyver07
44° | trollipp
45° | elfoscuro75
46° | madmaxx081
47° | inesperto
48° | elpiezo
49° | alexmanfrex
50° | iuriv
51° | mauro
52° | una voce
53° | pruno
54° | nino e salvatore p.
55° | nerone bianchi
56° | cinefilorosso
57° | alex62
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
London Critics (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità