Irrational Man

Acquista su Ibs.it   Dvd Irrational Man   Blu-Ray Irrational Man  
   
   
   
no_data domenica 27 dicembre 2015
il perbenista e moralista allen Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Come al solito Allen gioca con la trasgressione, ma alla fine non ha il coraggio di virare sul noir come ci ha induce a  credere per larghi tratti del film..  Prevale il moralsmo borghese che lo pilota a mettere le cose a posto secondo i canoni correnti. 
L'efefftto prodotto dal doppio io narrante (allieva  e professore, lui non più in vita)  non è convicente ed è ben lungi da quello sorprendente e innovativo ottenuto da Billy Wilder ne Il viale del Tramonto. In Irrational Man la vicenda è narrata da un osservatore esterno, e a tratti, ma in modo piuttosto casuale,  è sviluppata da uno dei due protagonisti, il che lascerebbe intuiire che i due stiano ricordando  quanto  da loro vissuto in un passato recente. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
elpanez martedì 29 dicembre 2015
woody allen parte col piede giusto, ma poi? Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

NO SPOILER: Conosciamo tutti Woody, quindi non mi metterò a giudicare questo film per la somiglianza che ha con gli altri poiché il suo cinema potrebbe essere considerato quasi un genere a se stante.

Irrational Man è un film che inizialmente parte col piede giusto, con buonissimi presupposti, con una trama interessante che scava dentro il pensiero di un uomo finito e depresso.
La regia non l’ho trovata buona, durante il film si ha il disorientamento del tempo, non c’è un punto di riferimento affinché si capisca quanto tempo passa da una scena all’altra, inoltre (anche se non importante) non si capisce in che “epoca" è ambientata la piccola, d’altronde alcune inquadrature sono belle, esplicite e tipiche che vogliamo vedere in un film di Woody. [+]

[+] lascia un commento a elpanez »
d'accordo?
eugenio sabato 2 gennaio 2016
delitto con castigo Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Woody Allen ce l’ha fatta ancora, inutile girarci attorno. I detrattori che vedevano un possibile declino del cineasta ottantenne che ci ha regalato pellicole indimenticabile hanno sbagliato ancora a considerare che i suoi film tendano a ripetersi, che i motivi siano sempre gli stessi, che le paranoie tra uomo e donna alla lunga stanchino.
Sì, può essere che ci sia un fondo di verità ma la sapienza di Allen in ogni sua trasposizione cinematografica è sempre quella: riuscire a trattare in oltre trentacinque commedie il tema esistenziale umano, il grumo di passioni che alberga nell’animo di ogni protagonista maschile e le peculiari conseguenze, spesso distruttive, che esse esercitano sul gentil sesso, circondato, amato o solo vagheggiato dal protagonista stesso. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
vipera gentile venerdì 1 aprile 2016
chi la fa l'aspetti Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un professore di filosofia, che si chiama Abel come il famoso personaggio biblico ucciso dal fratello, arriva in un campus universitario dove tiene lezioni contestate per il loro pessimismo; è infatti ormai arrivato alla convinzione che i suoi libri, famosi e apprezzati nell’ambiente accademico, non possano in alcun modo cambiare il mondo; anzi, va oltre e definisce le teorie filosofiche “seghe mentali”. Questa frustrazione si traduce in una profonda crisi esistenziale che alimenta con whisky di malto e un isolamento crescente. È un personaggio dotato di un’interiorità ricca e comunque positiva perché si dispera nella ricerca del bene e rifiuta il nulla; come tale, è ricercato e corteggiato dalle donne che riescono a percepire la sua vibrante sensibilità. [+]

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
casval sabato 23 luglio 2016
meglio non pensarci troppo! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Woody Allen ci regala un film godibile, sebbene stereotipico. Gli ingredienti della trama sembrerebbero tendere verso un film ai livelli de L'attimo fuggente o di Match Point, ma lo spettatore, invece, si trova davanti a una commedia brillante, dotata solo in apparenza di profondità: le citazioni filosofiche e letterarie vengono inserite in maniera nevrotica nella trama, senza far parte di essa e lasciando solo un'idea di spiritualità esistenzialista. La noia del vivere e l'incapacità di realizzazione sono i temi trattati. Questo malessere vitale è messo in luce dalla filosofia, ma studiare questa materia non offre nessuna soluzione, anzi. Così il protagonista, professore di questa materia, tenta una via più pragmatica per risolvere il suo malessere di vita: un delitto perfetto. [+]

[+] lascia un commento a casval »
d'accordo?
no_data mercoledì 31 agosto 2016
rodion non sarebbe mai finito così da scemo. Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

il personaggio del docente di filosofia ultracinquantenne (?), prossimo al suicidio perché non ha più motivazioni, così come proposto nella pellicola di Allen, mi è parso per nulla convincente. Troppe le contraddizioni e scarse, se non inverosimili, le trovate sceniche per renderlo davvero affascinante e credibile. Le donne, specie se intelligenti. non sono poi così facili ad innamorarsi di uno stronzo del genere. Ma ciò che rende davvero odioso questo film è il personaggio della studentessa (diciotto-ventenne?) tutta occhioni che sgambetta intorno al fascinoso professore, con genitori attempati e cretini abbastanza quanto il suo fidanzato, che infine viene sconvolta dall'azione omicida commessa da chi sino a pochi istanti prima era il suo dio calato in terra. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
orion84 mercoledì 23 novembre 2016
un buon film che si ferma a metà strada Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Partiamo dal presupposto che si tratta di un film di Woody Allen, quindi o ti piace il soggetto o è già meglio lasciar perdere in partenza. Il film in sé non si inserisce certo tra i capolavori del regista, ma non è nemmeno da buttare, sicuramente si nota come in tutti gli ultimi film di Allen quella mancanza di attenzione per i dettagli che in passato erano invece uno degli aspetti cruciali dei suoi film, si avverte sempre quella sensazione che il regista, a ottime illuminazioni, non sappia più fare seguito con un costrutto completo del film in grado di coinvolgere e rapire lo spettatore dall'inizio alla fine. Qui la sceneggiatura non è male, diversi cliché ma tutto sommato i personaggi sono ben dipinti e caratterizzati, buone anche le interpretazioni dei protagonisti (facile quando ti affidi ad un fenomeno come Joaquin Phoenix); mi ha convinto poco la colonna sonora mentre il comparto tecnico fa la sua figura. [+]

[+] lascia un commento a orion84 »
d'accordo?
isin89 venerdì 18 dicembre 2015
allen e gli omicidi Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

 Woody Allen torna e ci riprova in questo 2015 targato omicidio, amori e tradimenti, teorie filosofiche da poeti maledetti e bizzarri aforismi sul sesso. Ma è il peccato di Caino a prevalere dominando interamente la scena del suo ultimo film, Irrational Man. Allen non è certo estraneo a tali tematiche e alcuni dei suoi esperimenti passati ne sono la prova. Ci aveva provato nei capolavori Crimini e Misfatti e Match Point, nei quali i rispettivi protagonisti Martin Landau e Johnatan Rhys Meyers erano costretti a convivere con un opprimente peso sulla coscienza, logorati dalle colpe di cui si erano macchiati. Poi fu la volta del mediocre Sogni e Delitti, nel quale gli ottimi presupposti di partenza non hanno trovato il favore di una regia all'altezza del compito. [+]

[+] e' un film bellissimo (di gpistoia39)
[+] lascia un commento a isin89 »
d'accordo?
nanni lunedì 21 dicembre 2015
irrational man Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Abe è un depresso insegnante di filosofia. Il suo tormentato disinteresse per la vita affascina colleghe e studentesse. Suo malgrado si ritroverà sedotto da due di loro. L’ascolto casuale dello sfogo di una vicina di tavolo di un bar sarà per il Prof l’occasione per ritrovare vigore ed entusiasmo, ma anche l’inizio di un percorso parallelo dagli esiti imprevedibili. Woody Allen, ancora una volta (Match Point), torna sui temi alti, a lui evidentemente cari (o forse non ha più molto altro da dire...?!?!), del Superuomo, del Caso, del Determinismo ......ed altro..... Il lavoro, molto ben congeniato e recitato ha, però, il demerito di risultare esteticamente troppo “perfetto”. La patinatura della confezione ha l’effetto di allontanare lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
deadman domenica 27 dicembre 2015
se avete finito il tavor Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

ok decido di andare al cinema, d'altronde a natale è una tradizione, e poi pieno come un uovo dove vai? una buona poltrona e via con la digestione. bene la mia multisala essenzialmente mi propone tre opzioni, la bambinata fantastellare spaccatimpani, i cinepanettoni per italioti lobotomizzati e l'ultimo film di woody allen, scelta obbligata dunque, prima però dò un'occhiata alla recensione sul sito, sembra buona visti anche i commenti del pubblico. ok vado. adesso dovrei darvi la mia recensione vero? più che del film ve la dò sul pubblico, sala piena per un terzo, alcuni ragazzi, le solite quarantenni fan del nostro woody, qualche compagnia di trentenni. [+]

[+] lascia un commento a deadman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Irrational Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | samuelemei
  3° | vanessa zarastro
  4° | alex2044
  5° | mauridal
  6° | maynardi araldi
  7° | maumauroma
  8° | no_data
  9° | filippo catani
10° | cleme85
11° | dhany coraucci
12° | flyanto
13° | andyzerosettesette
14° | gaiart
15° | cpettine
16° | no_data
17° | cristiana sorrentino
18° | no_data
19° | enzo70
20° | giajr
21° | miguel angel tarditti
22° | lucaguar
23° | francesco2
24° | giovanni morandi
25° | andrejuve
26° | silvia d'ecclesiis
27° | martinlutero
28° | oldboy muzza
29° | alex62
30° | enrico danelli
31° | dejan t.
32° | gpistoia39
33° | maurizio meres
34° | giampituo
35° | franci9292
36° | nino pell.
37° | goldy
38° | francismetal
39° | eugenio
40° | orion84
41° | no_data
42° | casval
43° | vipera gentile
44° | elpanez
45° | maria antonietta tomassetti
46° | no_data
47° | francesca romana cerri
48° | nanni
49° | deadman
50° | isin89
51° | maramaldo
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità