Prisoners

Acquista su Ibs.it   Dvd Prisoners   Blu-Ray Prisoners  
Un film di Denis Villeneuve. Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard.
continua»
Titolo originale Prisoners. Drammatico, durata 153 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 7 novembre 2013. - VM 14 - MYMONETRO Prisoners * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alberto pezzi giovedì 7 luglio 2016
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

FILM ASSOLUTAMENTE STRAORDINARIO. COME AL SOLITO MI TROVO A DOVER FAR FRONTE AI GIUDIZI DELLA CRITICA, CHE SINCERAMENTE, NON SO COSA VEDA. FILM FANTASTICO, CAST ECCEZIONALE, REGIA PERFETTA. TRUCCO ED AMBIENTAZIONI DA MANUALE E PER QUESTO PREMIATI. FILM IN GRADO DI METTERE IN SCENA IL DRAMMA, IL THRILLER, LA MENTE. DA QUESTA PELLICOLA POSSIAMO ESTRARRE DIVERSI MESSAGGI. L’ INVITO A PREGARE, LA FEDE, LA SPERANZA. MA ANCHE LA CAPARBIETA’, L’ AMORE INCONDIZIONATO, IL CORAGGIO. IL SOGGETTO DEL FILM E’ ASSOLUTAMENTE AVVINCENTE E PIU’ CHE MAI ATTUALE. IL DRAMMA DELLA PEDOFILIA VIENE TRATTATO IN MODO PROFONDO, QUASI SCONVOLGENTE. POSSO DIRE CHE DOPO AVERLO VISTO DUE VOLTE, E’ UN FILM SOTTOVALUTATO. [+]

[+] lascia un commento a alberto pezzi »
d'accordo?
flyanto lunedì 18 novembre 2013
quando l'orrore psicologico e non divampa in tutte Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Thriller in cui si racconta della sparizione di due bambine nel corso dei festeggiamenti per la giornata del  Ringraziamento. Da parte della polizia locale scattano ovviamente subito le indagini al fine di poterle ritrovare e nel corso delle quali alcuni indiziati verranno arrestati per poi essere liberati per mancanze di prove. Nel frattempo in cui le ricerche proseguono, non senza difficoltà ed intoppi, il padre di una delle bambine scomparse decide di farsi giustizia da solo e di prendere così in ostaggio, al fine di indurlo a confessare l'orrendo misfatto, uno degli indiziati. La vicenda, dopo un susseguirsi di inaspettati colpi di scena, finalmente approderà ad una conclusione finale che permetterà di risolvere brillantemente il caso, ma non senza vittime e dolorosi spargimenti di sangue. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pietro viola giovedì 28 novembre 2013
grande corpo, piedi e testa piccoli Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Stenta a decollare, accelera troppo nell'atterraggio, ma i buoni tre quarti del film sono un viaggio riuscito e originale nel nero dell'animo umano e dell'anima americana. Spunti francamente horror e una tensione continua accompagnano il racconto parallelo della doppia ricerca di due bambine scomparse, ad opera del padre di una delle due e di un poliziotto, al contempo impegnati a misurare il limite delle proprie convinzioni morali e il senso di che cosa sia Giustizia. L'impressione, sembra dirci il regista, è che sia da tempo venuto meno ogni punto di riferimento - Guantanamo docet - e che in questi tempi cupi, dissolta l'ipocrisia, si sia dissolta anche la compassione. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 25 febbraio 2015
la giustizia secondo keller. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Keller Dover, nel giorno del Ringraziamento, cade nel baratro, poiché la sua figlioletta scompare con la propria amica. Dover non si fida del detective che conduce le indagini e per questo decide di farsi giustizia da solo, sequestrando e torturando un balordo prima arrestato e poi rilasciato. I temi principali di questo thriller oscuro sono essenzialmente colpa, redenzione e vendetta, man mano che la storia procede si trasforma in un dramma morale tesissimo che va ad esplorare territori che Hollywood negli ultimi anni evita accuratamente, partendo da una sceneggiatura coraggiosa, ambiziosa, estremamente complessa e con una riflessione di fondo: cosa è concesso di fare a un uomo (e magari a un'intera nazione) per difende la propria famiglia? Il regista Denis Villeneuve si arma di immenso coraggio per sfiancare, anzi "torturare" (come fa il suo protagonista) lo spettatore per due ore e mezza di pura e crescente tensione per lunghi tratti insostenibile grazie anche alle perfette interpretazioni del quartetto formato da Jackman, Gyllenhaal, Leo e Dano. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
gabbro91 giovedì 6 agosto 2015
film sottovalutatissimo! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Molti pur riconoscendo la bontà del film imputano a Villeneuve di aver realizzato un film faticoso da seguire a causa della sua lunghezza...beh, io posso dire di essere stato incollato davanti allo schermo, sempre più trepidante con l'evolversi della vicenda, tanto che alla fine avrei desiderato che durasse ancora un pò. Poi un thriller ben fatto, che trasmette suspence, mi sembra anche normale che abbia una durata superiore alle commedie familiari. Un film fantastico, che riprende alcuni dei aspetti classici del thriller (il labirinto, ad esempio) ma che si concentra anche sui personaggi (Jackman e Gyllenhal superlativi!). Il finale aperto sugella il tutto, consegnando al pubblico un film che a mio parere diventerà un cult nei prossimi anni e ignorato in maniera clamorosa dai principali riconoscimenti.

[+] lascia un commento a gabbro91 »
d'accordo?
khaleb83 mercoledì 18 maggio 2016
impressionante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

È facile pensare di ridurre Hugh Jackman a quel che l'ha reso celebre, l'eroe palestrato e di bell'aspetto che non rinuncia a qualche sfumatura più da macho piuttosto che da bellone patinato. Questo però porta spesso a dimenticare che è anche uno dei migliori attori in assoluto della sua generazione, e Prisoners lo aiuta a mettere a nudo quest'aspetto, regalandoci una sua performance decisamente impressionante. Aiutato dal fisico imponente che gli rende certi ruoli naturali, riesce a lasciar esplodere tutta la rabbia e la frustrazione del suo personaggio, una disperazione che a un certo punto diventa palpabile, quasi dolorosa mentre il resto del cast funziona perfettamente. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
fabal mercoledì 27 settembre 2017
emozionante ma non straziante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Due bambine scopaiono misteriosamente mentre giocano fuori: si tratta delle piccole Anna ed Eliza, rispettivamente figlie dei Dover e dei Birch, due famiglie che vivono ai lati opposti della strada. La presenza di un camper parcheggiato poco più avanti costituisce l'unico indizio a cui appigliarsi: i genitori avvertono la polizia ma poi il padre di Anna (Keller) deluso dall'andamento delle indagini, decide di proseguire da solo la ricerca. Con metodi discutibili. 

L'esordio di Villeneuve nel cinema statunitense non è esattamente un trampolino di lancio, ma la riconferma di un talentuoso regista ora alle prese con una produzione maggiore che vanta un grande cast e una sceneggiatura complessa. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
jonnylogan sabato 5 ottobre 2019
e sia giustizia per tutti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La vita di due famiglie viene sconvolta quando, durante il pranzo per la festa del ringraziamento, le loro figlie più piccole scompaiono senza lasciar traccia. A capo delle indagini arriva l’esperto di rapimenti detective Loki e immediatamente i sospetti convergono su Alex, un ragazzo con problemi mentali. Keller Dover, padre di una delle vittime, vorrebbe che l’uomo venisse immediatamente arrestato. Per questo, quando Alex viene liberato per insufficienza di prove, Keller decide di muoversi da solo.
 
Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal a capi opposti di un tavolo a litigare contro il tempo che potrebbe fare ritrovare morta la figlia del primo. Il Detective Loki (Gyllenhaal) si misura con sensi di colpa e un’insonnia che pare non dargli tregua, mentre il franco - canadese Villeneuve firma un thriller piscologico che pare un inno al monicelliano “Un borghese piccolo piccolo”, con Jackman a fare il verso ad Alberto Sordi, padre, vedovo e in cerca di vendetta. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
luca scialo domenica 29 novembre 2020
quando la legge del cuore e quella della giustizia si contendono la verità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

In una tranquilla cittadina di montagna, due bambine, Anna ed Eliza, spariscono nel nulla.
Un detective, Loki, determinato si mette sulle loro tracce. Ma, contemporaneamente, anche il padre di Anna: Keller. Quest'ultimo è convinto che l'aguzzino sia un ragazzo ritardato, anche per alcuni indizi che ha trovato su di lui.
Entrambi però brancolano nel buio e man mano che la luce della verità svela nuovi particolari, emergono inquietanti retroscena sempre più spiazzanti.
Denis Villeneuve è un discreto cantore di storie che intrigano e sovente spiazzano, e lo conferma anche in questa pellicola ben curata anche nella fotografia. Ottima inoltre l'accoppiata Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal, che si contendono la risoluzione del dramma. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
matteo sabato 17 aprile 2021
un dramma americano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'America rurale è sempre stata un filone di racconti cupi e drammatici e questo film non fa eccezzione. La vicenda angosciante di questa lunga ricerca della verità si snoda e scava dietro l'apparenza perbenista delle famiglia coinvolte dove senso di giustizia e crollo di credenze religiose si fondono inestricabilmente con violenza e sadismo. E' un'America gotica che si ripropone sul grande schermo che fa da contrasto col sogno americano propagandato dal Governo e dalla pubblicità. Un film cupo dove l'animo umano rivela la propria natura contraddittoria e perversa in cui gli ideali e la fede si dissolvono sotto una pioggia che accompagna gran parte dello svolgimento sino a un finale in cui, nonostante tutto, si intravede un barlume di speranza. [+]

[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Prisoners | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | andyzerosettesette
  3° | francesco ionadi
  4° | jaylee
  5° | filippo catani
  6° | beppe baiocchi
  7° | catcarlo
  8° | salvo gulizia
  9° | mattrix46
10° | hollyver07
11° | marinabelinda
12° | romifran
13° | sev7en
14° | claudiofedele93
15° | the thin red line
16° | jacopo b98
17° | trammina93
18° | alberto pezzi
19° | lucap96
20° | gianleo67
21° | diomede917
22° | khaleb83
23° | fabal
24° | jonnylogan
25° | giovanni morandi
26° | luca scialo
27° | ultimoboyscout
28° | matteo
29° | gabbro91
30° | pietro viola
31° | flyanto
32° | matteo manganelli
33° | peninsula.eu
34° | sands
35° | germano f.
36° | des esseintes
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità