Present Tense

Film 2012 | Drammatico 100 min.

Titolo originalePresent Tense
Anno2012
GenereDrammatico
ProduzioneTurchia
Durata100 minuti
Regia diBelmin Söylemez
AttoriSanem Öge, Senay Aydin, Ozan Bilen, Nesrin Yildirim, Suat Oktan Erdi Kement, Hüseyin Akdag, Funda Özgüç, Ayça Damgaci, Aliye Karahan, Nalan Kuruçim, Sezin Bozaci, Elif Ongan, Sevil Demirci, Aysu Sayin, Fazilet Onat, Berna Nemli, Alpaslan Akkus, Gülten Güngör, Ramazan Yet, Mustafa Cicek, Kemal Cicioglu, Mesut Yilmaz, Riza Hiz, Adnan Avci, Mustafa Dag, Elife Cekem, Haci Karatas, Fatih Gündüz, Ismet Karatas, Selen Hacaloglu, Neslihan Akdas, Tülay Önerler, Sibel Koçak, Dilek Yilmaz, Nursen Eryanak, Mine Çelik, Gülendam Akpinar, Cigdem Gökce, Heves Atasoy, Defne Andac, Meknuze Ozgule, Gençay Güngör, Mustafa Bulut, Adil Mert, Atil Demir, Orhan Gündogdu, Gökhan Türküsev, Volkan Agata, Itil Demir, Merve Sekman, Ali Sanli, Tunahan Pekdemir, Erman Bingöl, Necla Aydin, Bora Günes, Gayana Marikyen, Ece Pervane, Sibel Samli, Metin Dinçsoy, Davut Dayan, Tuncay Bayram, Sevinç Güleç, Aysel Avci, Sema Güloglu, Dilek Agbaba, Canan Bayka, Janset Yildiz, Seher Pehlivan, Muazzez Avcu, Belgin Balci, Sevim Kapicioglu, Güzide Yurtbasi, Hatice Yasar, Semra Esin, Aliye Cagsirli, Engin Deniz, Esengül Karamahmutoglu, Augustina Velciye, Seval Bilgen, Necmettin Koç, Levent Özakinci, Hakan Özakinci, Tülay Tüzün, Somnur Vardar (II), C. Asli Filiz.
TagDa vedere 2012
MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Belmin Söylemez. Un film Da vedere 2012 con Sanem Öge, Senay Aydin, Ozan Bilen, Nesrin Yildirim, Suat Oktan. Cast completo Titolo originale: Present Tense. Genere Drammatico - Turchia, 2012, durata 100 minuti. - MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Present Tense tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 29 novembre 2012

Mina è una giovane donna turca che trova lavoro in un locale. Il suo compito è quello di predire il futuro alle clienti.

Consigliato sì!
3,25/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Splendida fotografia della solitudine femminile che porta in sé un discorso appassionato sul cinema stesso.
Recensione di Marianna Cappi
mercoledì 28 novembre 2012
Recensione di Marianna Cappi
mercoledì 28 novembre 2012

Mina vive a Istanbul, in un appartamento sotto sfratto, e erca disperatamente un lavoro, coltivando il sogno di partire dalla Turchia per andare in America, dove lasciarsi alle spalle il presente e abbracciare un nuovo futuro. Quando viene finalmente assunta in un caffè come indovina, pur non avendo esperienza, la sua lettura dei fondi di caffè riscuote successo, si sparge la voce e viene invitata anche in occasioni private. Più lavora e più scambia i dolllari i soldi che ha e pensa a come mettere insieme tutti i documenti necessari per l'espatrio.
Il presente è il tempo verbale di questo racconto cinematografico, come recita il titolo: il passato è avvolto dal mistero, il futuro è ignoto e, anche se il primo pesa il secondo viene accarezzato continuamente, non ci sono flashback né anticipazioni di sorta. "I ricordi sono i miei sogni" canta Mina in un karaoke, accomunando i grandi esclusi del film. Belmin Soylemez fotografa dunque questo tempo transitorio per definizione, eppure ancora più nebuloso e precario per una donna turca, divorziata, isolata dalla famiglia (e non è un caso, infatti, che il personaggio maschile sia l'unico con le spalle coperte), ma soprattutto fotografa una città in movimento e le relazioni che nascono dal nulla e si stringono in tempo quasi reale (Mina e l'altra indovina, Mina e il proprietario del caffè)
Ma al di là del tema del riscatto e al di là della splendida fotografia della solitudine femminile, Present Tense porta in sé un discorso appassionato e importante sul cinema stesso. Nel leggere i fondi di caffè per le clienti in cerca di una bussola emotiva, che hanno ormai equiparato quest'antica tradizione alla lettura di un oroscopo (e spesso confondono le due cose), Mina parla di sé e visualizza ciò che accade di giorno in giorno alla sua vita e al suo progetto per il futuro -dubbi, ostacoli, speranze, ripensamenti- per quello che può vedere di un quadro che è ancora in gran parte oscuro e che solo il tempo s'incaricherà di rischiarare. Lei parla di sé e le clienti si ritrovano in quel che dice. Detto in altri termini: si identificano. Esattamente come avviene durante la visione cinematografica, dove il racconto particolare che si svolge sullo schermo si traduce in esperienza universale, in grado di parlare ad ogni singolo spettatore. Qualcosa di magico e di stregonesco, in fondo, esattamente come la lettura dei fondi di caffè.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy