Magic Mike |
||||||||||||||
Un film di Steven Soderbergh.
Con Channing Tatum, Alex Pettyfer, Matthew McConaughey, Cody Horn, Joe Manganiello.
continua»
Commedia,
durata 110 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita venerdì 21 settembre 2012.
MYMONETRO
Magic Mike ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meglio Full Monty
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 28 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Budget di 7 milioni di dollari, una cifra giusta per illudere il pubblico che si tratti del cosiddetto "indipendent movie", quando di dipendenze ne mostra parecchie! Una firma come quella di Soderbergh, figura ormai sul viale del tramonto, un uomo che come il capo dello strip clup si esibisce in un'ultima performance. Ma se Matthew McConaughey sembra ancora non aver consumato le sue ultime cartucce, il regista sembra aver gettato la spugna. La classicità latente a cui Soderbergh ci ha abituati ci è nota tanto quanto il successo che riscuote sempre nell'immaginario dello spettatore comune, nostalgico del cinema standard. Ma ben inteso, parliamo di quel vecchio cinema di belle maniere senza autocompiacimenti e tratti da sceneggiature piacevoli. E qui dobbiamo dar merito al regista. Ma parliamo anche - ed è giusto metterlo alla berlina - di un cinema, quasi il più delle volte, senza arte nè parte. Lo vediamo bene in Solaris, Intrigo a Berlino, Erin Brokovich, Ocean solo per citare esempi. Soderbergh sa sempre rinnovare ESTETICAMENTE storie intelligenti scritte prima di lui, e ciò che può sembrare più personale non si rivela mai farina del suo sacco. E usciamo dalla sala con un vuoto incolmabile, comprensibile solo alla luce della lettura generale della sua filmografia. E' sempre innegabile il talento visivo della regia e dell'abilità di un uomo che sa sfruttare il mercato più diretto. La trama (ma poi, quale trama?!) punta vincente su stalloni più da monta veloce che da "sussurri" eterni. Sorprendenti i pirotecnicismi di Tatum, la scultura degli stripper (che spinge semmai sempre più ad abbonarsi alle palestre per reggere il confronto col quotidiano sociale), ma imbarazzanti i tentativi fasulli di costruire una trama laddove ce n'era troppo bisogno per non dare solo l'impressione che si pagasse il biglietto per sentire il sudore del pubblico. A ben riflettere si nota facilmente l'analogia fra l'immagine e la possibile realtà di uno strip club, ma il cinema ci deve dare anche la possibilità di sognare su dei modelli di riferimento, e non solo forse mettere a nudo (quasi letteralmente) tutta (quasi letteralmente) la frustrazione di un regista che sembra rassegnarsi all'idea di non avere nulla da dire o confessare la propria mediocrità artistica. E lo vediamo bene: da un autoburlesco McConaughey (già citazione di un altro precedente autoironico Brad Pitt per i più originali Coen) a una confessione campata a forza di un bovino Tatum (che ricorda più Step Up o Zoolander!!), da una materna quanto irritante "brava ragazza" (anni luce lontana dalla purezza della Fata Turchina) a un altro manzo come Alex Pettyfer che pare fare il verso ai divi degli anni '50 o al dramma del Berry Lyndon dei poveri. Un film che non ha niente da dire e non ispira sensualità nelle donne (alzi la mano chi vuole invece mettere in discussione la propria intelligenza) nè provoca gli uomini più ostili. Quello che si vede è gente che ha imparato a fingersi un dio davanti a uno specchio. Ottimo spunto, per quanto abusato, ma qui è fallimentare. Un film impossibile da non sapere di già visto, dalla tv a Full Monty (un capolavoro al confronto!), sebbene si salvino chicche ironiche come gli stripper dietro le quinte che si pompano proprio di tutto o battute come "Quante bocche hai messo incinte?". Di spessore c'è solo l'addominale e il tanga. E il finale è troppo consolatorio e spiccio per non alimentare il dubbio che Soderbergh sia consapevole di tutto ciò o meno.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jaylee 2° | paolice 3° | anna bells 4° | abigeil 5° | paolorol 6° | marcocremona 7° | gabriele.vertullo 8° | babagi 9° | donni romani 10° | regi1991 11° | derriev 12° | johnny1988 13° | flyanto 14° | johnny1988 15° | brian77 |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|