stefano bruzzone
|
giovedì 19 settembre 2013
|
caro soderbergh.....
|
|
|
|
diciamo subito che gli amanti di Soderbergh come me resteranno profondamente delusi. dal regista di Traffic, per citarne uno a caso, ci si aspetta di più invece si cimenta in una commediola vuota come un bidone vuoto tutta bulli, pupe e alcool (ma perchè nei film americani bevono in continuazione???). una storia raccontata solo con le immagini di questo gruppo di bellocci la cui vita è tutta feste, alcol,donne e spettacoli. non esiste una vera storia, non c'e' profondità nella sceneggiatura e tutti gli argomenti del film vengono solo sfiorati superficialmente e a conti fatti lo spettatore si deve sorbire 110 minuti di torsi nudi e veline ululanti che mettono a dura prova la resistenza e l'istinto di spegnere il televisore.
[+]
diciamo subito che gli amanti di Soderbergh come me resteranno profondamente delusi. dal regista di Traffic, per citarne uno a caso, ci si aspetta di più invece si cimenta in una commediola vuota come un bidone vuoto tutta bulli, pupe e alcool (ma perchè nei film americani bevono in continuazione???). una storia raccontata solo con le immagini di questo gruppo di bellocci la cui vita è tutta feste, alcol,donne e spettacoli. non esiste una vera storia, non c'e' profondità nella sceneggiatura e tutti gli argomenti del film vengono solo sfiorati superficialmente e a conti fatti lo spettatore si deve sorbire 110 minuti di torsi nudi e veline ululanti che mettono a dura prova la resistenza e l'istinto di spegnere il televisore. caro soderbergh ti vogliamo ricordare per Traffic, Effetti collaterali,Ocean's,solaris,il Che,Erin Brockovich ecc....e non per vaccate come questa. grazie.
Voto: 4,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
giurg 63
|
lunedì 29 aprile 2013
|
spoglio di contenuto
|
|
|
|
E' un film senza trama e privo di contenuto che può fare solamente la gioia di chi si eccita di fronte alle "acrobazie erotiche" di corpi maschili scolpiti e palestrati. Il talento di Matthew McConaughey è decisamente meglio espresso nel film Killer Yoe.
|
|
[+] lascia un commento a giurg 63 »
[ - ] lascia un commento a giurg 63 »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
martedì 19 marzo 2013
|
insulso
|
|
|
|
Persisto nel mio giudizio su Soderbergh: uno dei registi più sopravvalutati di sempre.
La storia di Magic Mike è quella di uno spogliarellista che ambisce a qualcosa di più, sia per la sua vita professionale che per quella privata. Troverà conforto nella sorella di un collega, dopo situazioni banali e dialoghi scontati.
Sembra un film finito a metà, con personaggi comprimari poco sviluppati e una bella fotografia.
[+]
Persisto nel mio giudizio su Soderbergh: uno dei registi più sopravvalutati di sempre.
La storia di Magic Mike è quella di uno spogliarellista che ambisce a qualcosa di più, sia per la sua vita professionale che per quella privata. Troverà conforto nella sorella di un collega, dopo situazioni banali e dialoghi scontati.
Sembra un film finito a metà, con personaggi comprimari poco sviluppati e una bella fotografia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
mimik
|
sabato 16 febbraio 2013
|
magic
|
|
|
|
Ma chi ha doppiato questo Film....!!! No Sc.. andalo!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a mimik »
[ - ] lascia un commento a mimik »
|
|
d'accordo? |
|
tatiana micaela truffa
|
venerdì 2 novembre 2012
|
non solo belli
|
|
|
|
Premessa: se vado a farmi un giro sotto ai portici di Torino, poi magari faccio apericena in piazza Vittorio e mi godo il lungo Po, avrò davanti ai miei occhi tutta la magnificenza di Torino, ma non potrò certo lamentarmi di non sentire il profumo del mare! Così come se scelgo di fare un'escursione in montagna, non sarà sensato il rimpiato di dover abbandonare i tacchi in favore degli scarponcini.
Su Magic Mike ho sentito pareri discordanti, ma il film non è - e assolutamente non ha la pretesa d'essere - un impegnato film d'autore; chi decide di andare a vederlo dovrebbe tenerlo presente.
Si tratta piuttosto di una commedia sexy, dove i protagonisti non sono solo bellissimi ragazzi, ma davvero straordinari nell'interpretazione e nel ballo, cosa lodevole.
[+]
Premessa: se vado a farmi un giro sotto ai portici di Torino, poi magari faccio apericena in piazza Vittorio e mi godo il lungo Po, avrò davanti ai miei occhi tutta la magnificenza di Torino, ma non potrò certo lamentarmi di non sentire il profumo del mare! Così come se scelgo di fare un'escursione in montagna, non sarà sensato il rimpiato di dover abbandonare i tacchi in favore degli scarponcini.
Su Magic Mike ho sentito pareri discordanti, ma il film non è - e assolutamente non ha la pretesa d'essere - un impegnato film d'autore; chi decide di andare a vederlo dovrebbe tenerlo presente.
Si tratta piuttosto di una commedia sexy, dove i protagonisti non sono solo bellissimi ragazzi, ma davvero straordinari nell'interpretazione e nel ballo, cosa lodevole.
Sullo sfondo non bisogna poi dimenticare che una storia c'è: il protagonista, Mike (Channing Tatum) comincia come spogliarellista - fra gli altri lavori - per realizzare il suo sogno, diventare creatore artigianale di arredamento per interni.
Ben presto quella vita disordinata di euforico successo prende però il sopravvento, ed anche il suo sogno nel cassetto viene relegato a scusa ai suoi stessi occhi per continuare a permettersi di fare quella vita, che superficialmente gli piace.
Tutto ha una svolta quando incontra The Kid, un ragazzino molto attraente che potrebbe rivelarsi idoneo per gli spettacoli di Dallas (Mattewh McConaughey), suo "datore di lavoro" spogliarellista. The Kid si aggrega alla compagnia contrariamente alla volontà della sorella, e Mike le promette che sarà lui a vegliare sul ragazzino.
La cosa però non gli riesce, mettendo in crisi anche la storia con l'interessante sorella, prima ancora che abbia inizio.
Così... Andatelo a vedere, ne vale la pena.
[-]
[+] ragione e torto
(di brian77)
[ - ] ragione e torto
|
|
[+] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
[ - ] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
|
|
d'accordo? |
|
silvia63
|
domenica 14 ottobre 2012
|
film piacevole
|
|
|
|
Sicuramente molto piacevole per i bellissimi ragazzi in mostra. Muscoli e movenze a non finire. La trama e' pero' un po' troppo semplice e scontata a mio avviso. Mi aspettavo di piu'.
|
|
[+] lascia un commento a silvia63 »
[ - ] lascia un commento a silvia63 »
|
|
d'accordo? |
|
derriev
|
mercoledì 10 ottobre 2012
|
indovinate chi sceglierà di essere?
|
|
|
|
"Magic Mike" è un film che trae in inganno, almeno nella sua presentazione.
Dalle locandine ai trailers, è ovvio scambiarlo per una buffonata ammiccante a torbide storie di sesso oltraggioso, droga ed amorazzi tormentati.
Invece è un film in cui tutti questi elementi fanno solo da sfondo, e questo è un merito, dato che si poteva calcare su questi elementi per farne il solito polpettone.
[+]
"Magic Mike" è un film che trae in inganno, almeno nella sua presentazione.
Dalle locandine ai trailers, è ovvio scambiarlo per una buffonata ammiccante a torbide storie di sesso oltraggioso, droga ed amorazzi tormentati.
Invece è un film in cui tutti questi elementi fanno solo da sfondo, e questo è un merito, dato che si poteva calcare su questi elementi per farne il solito polpettone. Impreziosito da un ottimo cast, con il protagonista eccezionalmente abile sulla pista, oltre che bravo interprete. E, oserei dire, l'unico personaggio che stona è il boss di McConaughey, sfrontato ed avido, come uno se lo immaginerebbe; troppo caratterizzato, stereotipato.
La vicenda è, nel suo nucleo, un romanzo di formazione; per Mike certamente, che fa lo stripper con il nome d'arte di "Magic Mike" per realizzare il suo sogno di aprire un mobilificio, e de-formazione per il suo pupillo Andy, questi forse troppo giovane per capire dove andrà a parare con la sua carriera di stripper.
In realtà il personaggio Mike è realistico perché è contraddittorio; ben concepito poiché ha giusto trent'anni: ha appena lasciato il decennio dei "venti", la stessa sceneggiatura sembra intimargli di divenire adulto.
Ragiona da adulto, accumulando capitale per il suo progetto aziendale, ma si comporta da ragazzino, con un lavoro che a fine serata lo porta da un letto all'altro.
Il film si condensa in due frasi: Andy che decide di proseguire con lo streap e dice a Mike: "Ti ringrazierò sempre. Prima ero nessuno, adesso ho soldi e tutte le donne che voglio", e Mike che sentenzia: " 'Io' non sono "Magic Mike", che sale sul palco a spogliarsi!".
La "formazione" di Mike avviene, in fondo in fondo, su questo sua affermazione: alcune cose sono semplicemente inconciliabili, l'una esclude l'altra.
Comprenderà che Mike e "Magic Mike" sono tra loro incompatibili.
E indovinate chi sceglierà di essere?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a derriev »
[ - ] lascia un commento a derriev »
|
|
d'accordo? |
|
morticia91
|
domenica 7 ottobre 2012
|
dietro ai bei fusti,assolutamente niente
|
|
|
|
Sinceramente dare anche solamente una stella è dare molto.
Sono tornata da poco da dopo una visione al quanto deludente e quindi sono qua a distrarmi da mio arduo compito di smontare e distruggere uno dei film più attesi di questo settembre cinematografico ( Premetto che vedendo il trailer in televisione anche io smaniavo e sbavano per andare a vedere questo "fantastico" film come tutti proclamavano tale) e invece? una grande delusione.
Partendo dal principio che la visione di questo film ti fà anche venire male agli occhi per via delle scene troppo scure (talmente scure che molte volte non riuscivi a distinguere i volti dei personaggi secondari)
Oltre a questo non è per niente come veniva "narrato" nel trailer.
[+]
Sinceramente dare anche solamente una stella è dare molto.
Sono tornata da poco da dopo una visione al quanto deludente e quindi sono qua a distrarmi da mio arduo compito di smontare e distruggere uno dei film più attesi di questo settembre cinematografico ( Premetto che vedendo il trailer in televisione anche io smaniavo e sbavano per andare a vedere questo "fantastico" film come tutti proclamavano tale) e invece? una grande delusione.
Partendo dal principio che la visione di questo film ti fà anche venire male agli occhi per via delle scene troppo scure (talmente scure che molte volte non riuscivi a distinguere i volti dei personaggi secondari)
Oltre a questo non è per niente come veniva "narrato" nel trailer.
In pratica se vuoi andare a buttare via i soldi per andare a vedere dei figoni mezzi nudi allora si,il senso del film alla fine dei conti è principalmente quello.
Parla ovviamente di tre argomenti principali: Sesso,Droga,"Sogno americano" (che fà capire come tu lo speri fantastico e invece non sarà mai cosi).
Voto finale: -10
Peccato che non si possa dare effetticamente questo voto,posso dire che da un grande regista come Steven Soderbergh non mi aspettavo un obrobrio del genere.
Io sarò la prima a non consigliarlo questo film anche perché ergo se si vuole vedere dei spogliarelli come quelli in questo film vado su Youtube e me li guardo a costo zero.
[-]
[+] cambia sala
(di brian77)
[ - ] cambia sala
|
|
[+] lascia un commento a morticia91 »
[ - ] lascia un commento a morticia91 »
|
|
d'accordo? |
|
wawina
|
venerdì 5 ottobre 2012
|
bello!
|
|
|
|
In effetti la trama non è così avvincente, ma se volevo vedere un film impegnato non andavo a vedere Magic Mike! Attori bellissimi, ottime coreografie. Sono rimasta soddisfatta perchè sapevo quello che andavo a vedere. La locandina parlava chiaro: musica per i tuoi occhi!!!
|
|
[+] lascia un commento a wawina »
[ - ] lascia un commento a wawina »
|
|
d'accordo? |
|
elekany
|
venerdì 5 ottobre 2012
|
ma
|
|
|
|
pensavo piu bello ma.....
|
|
[+] lascia un commento a elekany »
[ - ] lascia un commento a elekany »
|
|
d'accordo? |
|
|