|
mercoledì 4 aprile 2018
|
senza parole
|
|
|
|
Imbarazzante la sceneggiatura , attori al minimo delle loro performances . Da radiare
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
criticoso
|
mercoledì 4 aprile 2018
|
c'era una volta il cinema
|
|
|
|
C'era una volta il cinema, cioè una forma di espressione delle idee, dei fatti, dei sentimenti; il tutto vestito con una storia credibile, un romanticismo dell'immagine invece che della parola scritta.
Poi venne il western con la sua ideologia della forza, poi venne James Bond con l'incredile, e la fantascienza con l'improbabile. Poi venne Rambo con il superuomo ancora un po' umano. Poi vennero i superuomini con i "poteri" e gli effetti speciali. A questo punto il cinema si trasformò in fumetto e videogioco.
"Machete" è un passo indietro, rinnega le esagerazioni artefatte dalla tecnologia, però non proprio tutte, ma conserva, come una antologia del falso, il peggio di certo cinema attuale.
[+]
C'era una volta il cinema, cioè una forma di espressione delle idee, dei fatti, dei sentimenti; il tutto vestito con una storia credibile, un romanticismo dell'immagine invece che della parola scritta.
Poi venne il western con la sua ideologia della forza, poi venne James Bond con l'incredile, e la fantascienza con l'improbabile. Poi venne Rambo con il superuomo ancora un po' umano. Poi vennero i superuomini con i "poteri" e gli effetti speciali. A questo punto il cinema si trasformò in fumetto e videogioco.
"Machete" è un passo indietro, rinnega le esagerazioni artefatte dalla tecnologia, però non proprio tutte, ma conserva, come una antologia del falso, il peggio di certo cinema attuale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a criticoso »
[ - ] lascia un commento a criticoso »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
lunedì 15 febbraio 2016
|
no es muy bueno.
|
|
|
|
La sole differenze tra questo film e il precedente "Planet Terror" sono la mancanza della pellicola rovinata alla b-movie anni '70 e il tentativo di immettere spunti sociali(l'America razzista e politicamente doppiogiochista che sfrutta e demonizza gli immigrati).Non si va oltre il solito mix di splatter,tamarrate varie,dialoghi buzzurri e tanta,troppa inverosimiglianza(gli scagnozzi che lasciano passare Machete senza perquisirlo e solo dopo si rendono conto che hanno fatto un errore).Il divertimento è pochissimo(la sequenza delle budella usate per calarsi giù da una finestra)e gli attori famosi che dovrebbero essere autoparodici sono solo imbambolati e antipatici:DeNiro si sforza appena;J.
[+]
La sole differenze tra questo film e il precedente "Planet Terror" sono la mancanza della pellicola rovinata alla b-movie anni '70 e il tentativo di immettere spunti sociali(l'America razzista e politicamente doppiogiochista che sfrutta e demonizza gli immigrati).Non si va oltre il solito mix di splatter,tamarrate varie,dialoghi buzzurri e tanta,troppa inverosimiglianza(gli scagnozzi che lasciano passare Machete senza perquisirlo e solo dopo si rendono conto che hanno fatto un errore).Il divertimento è pochissimo(la sequenza delle budella usate per calarsi giù da una finestra)e gli attori famosi che dovrebbero essere autoparodici sono solo imbambolati e antipatici:DeNiro si sforza appena;J.Alba è una bamboletta insopportabile(nei 2 secondi dove si vede nuda in realtà indossava biancheria poi rimossa digitalmente[uff...]);L.Lohan è totalmente inutile(nemmeno concede nudi decenti!);Seagal è la solita provola affumicata parlante e Don Johnson sembra appiccicato nel film per allungare il metraggio.Un giochetto fine a se stesso,prevedibile e in più punti anche noioso.Solo chi non ha mai visto prima un film del genere potrebbe apprezzarlo.Ma il pubblico in patria a reagito assai positivamente purtroppo,ed è arrivato il seguito.Meritatissimo Razzie Awards a Jessica Alba.Ma chi si crede di essere vorrei sapere.Rodriguez produce e co-sceneggia col cugino Alvaro,promuovendo alla regia il montatore Ethan Marquis.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
giovedì 19 novembre 2015
|
coltellino
|
|
|
|
Per me è un prodotto appena sufficiente e lo scrivo con rammarico.
Baffone Trejo è infatti un personaggio affascinante,inquietante nel suo stato semi autistico e generoso e onesto fino all'eccesso.
Impossibile non volere bene a un tipo così a cui hanno sterminato anche una famiglia.
Purtroppo il resto del film è veramente scadente, in sottofondo c'è anche il tema dell'immigrazione affrontato in maniera piuttosto superficiale.
I "cattivi" sono ridicoli ,i dialoghi lo sono ancora di più,davvero poco affilati per restare in tema.
Uno spreco di ottimi attori di contorno che avrebbero potuto regalare alla platea uno spettacolo di alto livello.
[+]
Per me è un prodotto appena sufficiente e lo scrivo con rammarico.
Baffone Trejo è infatti un personaggio affascinante,inquietante nel suo stato semi autistico e generoso e onesto fino all'eccesso.
Impossibile non volere bene a un tipo così a cui hanno sterminato anche una famiglia.
Purtroppo il resto del film è veramente scadente, in sottofondo c'è anche il tema dell'immigrazione affrontato in maniera piuttosto superficiale.
I "cattivi" sono ridicoli ,i dialoghi lo sono ancora di più,davvero poco affilati per restare in tema.
Uno spreco di ottimi attori di contorno che avrebbero potuto regalare alla platea uno spettacolo di alto livello.
Purtroppo il regista ha scelto la strada del "Rambo Tamarro" e non si è spinto in territori più affascinanti.
Rodriguez ci ha regalato un carnevale con Arlecchino ma senza i coriandoli.
Non si fa!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
stefano bruzzone
|
lunedì 17 agosto 2015
|
ma per favore....
|
|
|
|
Se fosse un cartone animato o un videogames forse avrebbe un senso, ma come film non ha ragione di esistere. Credo si tratti della pellicola con più morti della storia recente del cinema. Un susseguirsi di ammazzamenti, raffiche di mitra, teste e corpi mozzati che nemmeno Tarantino sotto l'effetto di allucinogeni potenti potrebbe sognarsi! Classico eroe solitario immortale che fa fuori 4 killers armati fino ai denti a colpi di cavatappi. E come privarsi di quattro gnoccolone mezze nude che alternano colpi di pistola a colpi di deretano? ma per favore.....
Voto: 4
mi chiedo dove ha visto quasi 4 stelle il Sig. Zappoli autore della recensione.....
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
martedì 4 marzo 2014
|
il ruolo perfetto per danny trejo
|
|
|
|
Machete è una sorta di Rambo, la differenza è la storia alla base, il ritmo narrativo e le invenzioni di Robert Rodriguez. Sangue, tanto sangue in Machete, roba alla Tarantino, per intenderci, ma c’è mestiere, molto mestiere, il risultato sono buone risate ed un’ora e passa di divertimento per un thriller fuori dagli schemi. Machete è l’eroe buono ma brutto, sta dalla parte giusta, quella dei messicani che scappano da una vita di miseria per passare ad un sogno che spesso sempre miseria sarà, e combatte quelli che stanno dalla parte sbagliata, politici corrotti che contrastano l’immigrazione con il sangue. Rodriguez fruisce, comunque, dell’opportunità che esiste l’attore perfetto per quella parte, Danny Trejo.
[+]
Machete è una sorta di Rambo, la differenza è la storia alla base, il ritmo narrativo e le invenzioni di Robert Rodriguez. Sangue, tanto sangue in Machete, roba alla Tarantino, per intenderci, ma c’è mestiere, molto mestiere, il risultato sono buone risate ed un’ora e passa di divertimento per un thriller fuori dagli schemi. Machete è l’eroe buono ma brutto, sta dalla parte giusta, quella dei messicani che scappano da una vita di miseria per passare ad un sogno che spesso sempre miseria sarà, e combatte quelli che stanno dalla parte sbagliata, politici corrotti che contrastano l’immigrazione con il sangue. Rodriguez fruisce, comunque, dell’opportunità che esiste l’attore perfetto per quella parte, Danny Trejo. E poi per la parte del politico corrotto il solito grande De Niro, ma là il discorso è diverso, dategli una parte e lui la renderà perfetta. Molto bravi anche gli altri attori, tutti, cast importante, comunque, Steven Seagal nella parte del cattivo e la bellissima Michelle Rodriguez che interpreta un’ufficiale della squadra anti immigrazione del Texas. Consigliatissimo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
alexxis
|
giovedì 23 gennaio 2014
|
divertente
|
|
|
|
Un bel filmetto con tanta azione,sangue e teste mozzate.si lascia guardare volentieri.
|
|
[+] lascia un commento a alexxis »
[ - ] lascia un commento a alexxis »
|
|
d'accordo? |
|
xvii_a_le_xx
|
venerdì 22 novembre 2013
|
davvero un bel film
|
|
|
|
Non capisco tutti i commenti negativi riguardo a questo film. Chi va a vedere un film del grande Rodriguez sa bene cosa contiene. Chi ne parla negativamente non ha capito semplicemente il senso del film. E' volutamente esagerato, ironico, il protagonista ha degli aspetti stereotipati e sembra uscito direttamente da un fumetto. Non bisogna fermarsi alla semplice violenza che è chiaramente esagerata e irreale con gli effetti anni 70 e andare oltre... Film molto consigliato a chiunque abbia un po' di cervello per capire questi film e a tutti gli appassionati del pulp!
[+] il senso del film
(di criticoso)
[ - ] il senso del film
|
|
[+] lascia un commento a xvii_a_le_xx »
[ - ] lascia un commento a xvii_a_le_xx »
|
|
d'accordo? |
|
fabian t.
|
martedì 9 ottobre 2012
|
un'insulsa ubriacata di violenza senza una storia
|
|
|
|
Machete? Ma chi, quel personaggio minore dei vecchi e grandiosi fumetti di Capitan America? Sì, ma leggermente diverso e adattato per il cinema. In altre parole, plagiato. Vabbè, l'importante è assistere all'ennesimo film dove l'unica cosa che spinge a proseguirne la visione, non avendo né storia decente da narrare né messaggi originali da comunicare, è solamente una provocata e morbosa attrazione verso una continua violenza non più mediata dall'intelligenza di registi creativi come Tarantino o De Palma, ma banalmente riversata in ogni fotogramma senza un minimo di criterio. Beh, almeno tutti gli appassionati di questo film (de gustibus, ovviamente) potranno gustarsi le incredibili performance recitative degli attori.
[+]
Machete? Ma chi, quel personaggio minore dei vecchi e grandiosi fumetti di Capitan America? Sì, ma leggermente diverso e adattato per il cinema. In altre parole, plagiato. Vabbè, l'importante è assistere all'ennesimo film dove l'unica cosa che spinge a proseguirne la visione, non avendo né storia decente da narrare né messaggi originali da comunicare, è solamente una provocata e morbosa attrazione verso una continua violenza non più mediata dall'intelligenza di registi creativi come Tarantino o De Palma, ma banalmente riversata in ogni fotogramma senza un minimo di criterio. Beh, almeno tutti gli appassionati di questo film (de gustibus, ovviamente) potranno gustarsi le incredibili performance recitative degli attori. Come no. Da chi partiamo? Da un protagonista costantemente ebete e monoespressivo? Oppure da un pingue e mediocre Steven Seagull? O dalla poliziotta protagonista (Jessica Alba) dura e tosta come potrebbe esserlo un budino alla crema? E poi c'è un imbolsito De Niro, oramai diventato prezzemolo in ogni minestra. Gli vogliamo dare l'Oscar? Ma lasciamo stare; come già detto, de gustibus. L'unica cosa positiva per me è che questo film, scimmiottando Tarantino e Snyder, è almeno migliore del precedente "Planet Terror". Accontentiamoci.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabian t. »
[ - ] lascia un commento a fabian t. »
|
|
d'accordo? |
|
badan
|
sabato 16 giugno 2012
|
una boiata pazzesca
|
|
|
|
Qualche ettolitro di sangue finto, alcune teste che volano, un copione inesistente anche se conditi con alcuni attori dai nomi altisonanti non fanno un film!
|
|
[+] lascia un commento a badan »
[ - ] lascia un commento a badan »
|
|
d'accordo? |
|
|