marcello desideri
|
lunedì 23 maggio 2011
|
adrenalinico
|
|
|
|
Adrenalina, azione, ritmo e belle donne. Mix sempre perfetto per allietare il pubblico. Sceneggiatura classica, senza grandi invenzioni, ma ben riuscita. Fotografia ottima: molto calda, immagini suggestive. Classico film americano, basato sull'azione, sulla suspense e sulla bravura degli attori: il cast è superlativo. Insomma, Machete è un film adatto per il cinema ed adatto per il grande pubblico. L'unico rammarico, è quello che non sia stato girato in Cinemascope, ma in un ridimensionato 16:9 che ha tolto un pò di emozione alle riprese spettacolari ed ai duelli rocamboleschi. Un pizzico di ironia, rende il film davvero un prodotto gradevole e sicuramente da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a marcello desideri »
[ - ] lascia un commento a marcello desideri »
|
|
d'accordo? |
|
darkdreamer
|
domenica 22 maggio 2011
|
da vedere!
|
|
|
|
Bel film!...con un Danny Trejo e una Jessica Alba superlativi!!!
|
|
[+] lascia un commento a darkdreamer »
[ - ] lascia un commento a darkdreamer »
|
|
d'accordo? |
|
enotar 56
|
domenica 22 maggio 2011
|
una ciofeca
|
|
|
|
Film brutti ne ho visti ma come questo per fortuna pochi.
|
|
[+] lascia un commento a enotar 56 »
[ - ] lascia un commento a enotar 56 »
|
|
d'accordo? |
|
gpadula
|
domenica 22 maggio 2011
|
scegliete un altro film voi che potete
|
|
|
|
Forse il peggior film che ho mai visto nella mia vita. Di stile tragicomico rasenta in molte scene la demenzialità. Robert De Niro in una delle sue peggiori apparizioni. Decisamente da non vedere!
[+] é volutamente così. e' machete...
(di salvoposse)
[ - ] é volutamente così. e' machete...
[+] è machete
(di opidum)
[ - ] è machete
|
|
[+] lascia un commento a gpadula »
[ - ] lascia un commento a gpadula »
|
|
d'accordo? |
|
shota
|
sabato 21 maggio 2011
|
vero cinema
|
|
|
|
Questo film è VERO cinema, ne ha tutti gli ingredienti: ci sono i cattivi, ci sono i buoni, e ci sono i brutti, cioè gli ingredienti fondamentali del cinema, come insegna il grande Sergio Leone. Non è un film 'splatter', è un film violento si, ma non splatter. E' un film d'azione di sesso e di violenza. Per 'splatter' si intende una successione di immagini truculente che si ripetono fino alla noia, e assolutamente insensate: è' un filmato, non un film.
Un filmato lo può fare chiunque con un telefonino. Il cinema appunto è un'altra cosa.
Qui infatti il sangue e i particolari truculenti sono un semplice ingrediente della rappresentazione della violenza.
[+]
Questo film è VERO cinema, ne ha tutti gli ingredienti: ci sono i cattivi, ci sono i buoni, e ci sono i brutti, cioè gli ingredienti fondamentali del cinema, come insegna il grande Sergio Leone. Non è un film 'splatter', è un film violento si, ma non splatter. E' un film d'azione di sesso e di violenza. Per 'splatter' si intende una successione di immagini truculente che si ripetono fino alla noia, e assolutamente insensate: è' un filmato, non un film.
Un filmato lo può fare chiunque con un telefonino. Il cinema appunto è un'altra cosa.
Qui infatti il sangue e i particolari truculenti sono un semplice ingrediente della rappresentazione della violenza. La violenza è una conseguenza dell'esistenza dei buoni e dei cattivi, quindi non è insensata. La violenza non insensata (e soprattutto finta, particolare che proprio perchè ovvio TUTTI dimenticano sempre...) può essere così GODUTA. I personaggi brutti inoltre sono fondamentali nel cinema, perchè il cinema deve rappresentare l'Umanità. Se nel cast ci sono solo 'belli' non è più cinema, è soap-opera, cioè rappresentazione monotematica e falsa.
Robert Rodriguez è un cineasta che, assieme al suo amico Tarantino, ha ben assimilato questa lezione. Entrambi sono gente del mestiere, che SANNO fare i film. Cosa che non tutti sanno fare, anche se credono di essere grandi registi: pensano che basti muovere vorticosamente la macchina da presa in piano sequenza, per essere considerati bravi..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shota »
[ - ] lascia un commento a shota »
|
|
d'accordo? |
|
innominato
|
venerdì 20 maggio 2011
|
machete... dal messico con furore!
|
|
|
|
Machete è un film d'azione come non se ne vedevano da tempo. Ma d'altronde con Robert Rodriguez dietro la cinepresa non ci si poteva aspettare altro che un grande film. Machete è un ex agente federale che è stato tradito da un suo collega, il quale ha sterminato la sua famiglia. Dopo questo incipit rocambolesco inizia la sfrenata vendetta di Machete, vecchio playboy, instancabile guerriero, uomo indistruttibile. Uno dei personaggi più originali del cinema degli ultimi anni. Questo è dovuto anche all'interpretazione di Danny Trejo, strepitoso per quanto realisticamente si è calato nella parte. Dopo anni di comparse e ruoli secondari questo ottimo attore meritava una parte da protagonista, e non ha tradito le aspettative.
[+]
Machete è un film d'azione come non se ne vedevano da tempo. Ma d'altronde con Robert Rodriguez dietro la cinepresa non ci si poteva aspettare altro che un grande film. Machete è un ex agente federale che è stato tradito da un suo collega, il quale ha sterminato la sua famiglia. Dopo questo incipit rocambolesco inizia la sfrenata vendetta di Machete, vecchio playboy, instancabile guerriero, uomo indistruttibile. Uno dei personaggi più originali del cinema degli ultimi anni. Questo è dovuto anche all'interpretazione di Danny Trejo, strepitoso per quanto realisticamente si è calato nella parte. Dopo anni di comparse e ruoli secondari questo ottimo attore meritava una parte da protagonista, e non ha tradito le aspettative. Il genio di Rodriguez poi è riscontrabile in ogni minima parte della pellicola; le inquadrature sono sempre azzeccate e i tempi sempre perfetti. A rendere questo film diverso da tutti quelli del suo genere sono anche quella dose di ironia, a volte macabra e a volte sexy (grazie alle due bellissime protagoniste Michelle Rodriguez e Jessica Alba), e l'uso (e a volte abuso) dello splatter. L'esperienza e le capacità ormai acclarate di Robert De Niro conferiscono maggior valore a questo B-movie del XXI secolo. Importante è infine anche il fatto che il film parta subito "in quinta", facendo si che il pubblico si diverta fin dal primo minuto e, incredibilmente, senza annoiarlo mai. Tanto di cappello, Robert!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a innominato »
[ - ] lascia un commento a innominato »
|
|
d'accordo? |
|
max taylor
|
giovedì 19 maggio 2011
|
grand-guignol cinefilo
|
|
|
|
La "tuttologia cinefila" di Robert Rodriguez trova in Machete la sua espressione più sfacciata e divertita. Un grand-guignol in cui le citazioni si rincorrono, giocano a rimpiattino e coinvolgono lo spettatore in un vortice di immagini e di battute nelle quali si ritrova buona parte dello scibile di chi è cresciuto a pane e celluloide: i b-movies a stelle e strisce, il western (sia quello tradizionale che nell'italica wersione spaghetti), l'action-movie classico (non casuale è la presenza nel cast di Steven Seagal), e chi più ne ha più ne metta...
Sicuramente qui Tarantino "docet", e il segno più tangibile di ciò è la voluta esagerazione che, grazie a una sapiente e costante dose di ironia, si mantiene sempre in equilibrio tra il "pulp" e lo "splatter puro" senza scivolare nel ridicolo.
[+]
La "tuttologia cinefila" di Robert Rodriguez trova in Machete la sua espressione più sfacciata e divertita. Un grand-guignol in cui le citazioni si rincorrono, giocano a rimpiattino e coinvolgono lo spettatore in un vortice di immagini e di battute nelle quali si ritrova buona parte dello scibile di chi è cresciuto a pane e celluloide: i b-movies a stelle e strisce, il western (sia quello tradizionale che nell'italica wersione spaghetti), l'action-movie classico (non casuale è la presenza nel cast di Steven Seagal), e chi più ne ha più ne metta...
Sicuramente qui Tarantino "docet", e il segno più tangibile di ciò è la voluta esagerazione che, grazie a una sapiente e costante dose di ironia, si mantiene sempre in equilibrio tra il "pulp" e lo "splatter puro" senza scivolare nel ridicolo. E così scene forti come una fuga dalla finestra con budella umane usate a mò di corda forse inorridiscono stomaci delicati ma comunque non suscitano ilarità, semmai un complice e compiaciuto sorriso per la genialità delle trovate. Un cinema non per palati fini, ma neanche per un pubblico di bocca buona. Semmai per un pubblico capace di calarsi nel gioco cogliendone lo spirito, lasciando andare ogni difesa e facendosi trascinare in un vorticoso valzer figurato, zeppo di acrobazie e di piroette, che al termine della musica ci lascia al centro della pista intontiti e quasi privi del senso di orientamento. Un cinema che non ha bisogno di introspezione psicologica dei personaggi, di lunghi e stucchevoli piani-sequenza, di nessuno di quegli artifizi utilizzati quando ad un film si vuole ad ogni costo conferire il marchio d'autore. La forza delle immagini, il ritmo delle parole, sono ciò che serve per confezionare un'ora e tre quarti di puro divertimento...e che importa se alla fine della proiezione l'unico messaggio che resta allo spettatore è la volontà precisa di non trasmettere alcun messaggio...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a max taylor »
[ - ] lascia un commento a max taylor »
|
|
d'accordo? |
|
epidemic
|
martedì 17 maggio 2011
|
domanda a mymovies e ai relativi frequentatori
|
|
|
|
scusate...so che non c'entra niente...ma la ricerca avanzata (ovvero il cercare un film con maggiori filtri) funziona?...perchè a me non esce praticamente nulla....e non è che abbia messo dei filtri assurdi....film dal 2010 inpoi, dale tre stelle in su
[+] "gli angeli nascosti"
(di hollyver07)
[ - ] "gli angeli nascosti"
|
|
[+] lascia un commento a epidemic »
[ - ] lascia un commento a epidemic »
|
|
d'accordo? |
|
epidemic
|
martedì 17 maggio 2011
|
sangue e riot girl
|
|
|
|
beh...la sua tamarrata salsa sangue e belle tope l'ha fatta e me la sono goduta in pieno...
|
|
[+] lascia un commento a epidemic »
[ - ] lascia un commento a epidemic »
|
|
d'accordo? |
|
nino pell.
|
lunedì 16 maggio 2011
|
ottimo film di azione e di intrattenimento
|
|
|
|
"Machete" è un ottimo film di azione e di intrattenimento, un tantino trucido forse, ma congeniale e perfetto nel suo genere. Questo film del regista Rodriguez è caratterizzato innanzitutto da una buona regia e da un cast che si dimostra all'altezza e capace di regalarci della sana e buona autoironia. Il problema dell'emigrazione clandestina dei messicani nel Texas, il controllo ed il potere del commercio della droga e certi abusi ed aspetti sinistri di chi detiene il potere di uno Stato, sono le principali tematiche in "Machete" che ci vengono illustrate sotto forma di spassoso entertainment che non conosce momenti di stanca o di appannamento narrativo.
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
|