albi17
|
domenica 16 ottobre 2011
|
imperdibile
|
|
|
|
Per gli amanti del genere assolutamente imperdibile! Gran regia, grande cast, insomma... vivamente consigliato! Le risate non mancheranno! Inoltre colpi di scena ben pensati! Rodriguez come stile si avvicina ulteriormente a Tarantino aggiungendo quello splatter che a molti non piace ma che in questo film... fa gasare ulteriormente!
|
|
[+] lascia un commento a albi17 »
[ - ] lascia un commento a albi17 »
|
|
d'accordo? |
|
peppe.simeone
|
lunedì 10 ottobre 2011
|
sadicamente deludente
|
|
|
|
l'unica nota di merito di questo film è la prima morte sullo schermo di steven seagal: una morte talmente impossibile per la di lui "paradossale invincibilità" che può e deve essere inferta solo e soltanto da se stesso. da applausi. ma il resto? apparte la ormai diventata classica comparsata di De niro che ultimamente cerca in tutti i modi di autodistruggersi con interpretazioni di certo non alla sua altezza... il film potrebbe far sorridere all'inizio, le battute di Trejo e il suo personaggio sono indubbiamente irresistibili, ma sembra una forzatura ricercare un ironico che si vorrebbe imporre per l'intera durata del film. l'uso della violenza può far sorridere, ma un ripetizione talmente banale di sangue-budella-tette-testatranciata-artotranciato-ancoratette stanca, è insensata e risulta alla fin fine anche sadica.
[+]
l'unica nota di merito di questo film è la prima morte sullo schermo di steven seagal: una morte talmente impossibile per la di lui "paradossale invincibilità" che può e deve essere inferta solo e soltanto da se stesso. da applausi. ma il resto? apparte la ormai diventata classica comparsata di De niro che ultimamente cerca in tutti i modi di autodistruggersi con interpretazioni di certo non alla sua altezza... il film potrebbe far sorridere all'inizio, le battute di Trejo e il suo personaggio sono indubbiamente irresistibili, ma sembra una forzatura ricercare un ironico che si vorrebbe imporre per l'intera durata del film. l'uso della violenza può far sorridere, ma un ripetizione talmente banale di sangue-budella-tette-testatranciata-artotranciato-ancoratette stanca, è insensata e risulta alla fin fine anche sadica. un divertissment? uno scherzo del regista? una presa in giro dell'eroe forte e macho? bè 105 minuti sembrerebbero troppi per un film che si potrebbe ridurre ad una barzelletta.
[-]
[+] segal era già morto
(di opidum)
[ - ] segal era già morto
|
|
[+] lascia un commento a peppe.simeone »
[ - ] lascia un commento a peppe.simeone »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
sabato 1 ottobre 2011
|
machete!!
|
|
|
|
Fantastico film d'azione che esaspera tutti i cliché trash del genere.
La trama è intelligente, ma alla lunga il gioco diventa ripetitivo e stanca un po'; Danny Trejo è inespressivamente formidabile e, ne sono sicuro, rimarrà nella storia del cinema come Machete qualunque cosa possa fare dopo.
Rodriguez è davvero eccezionale:
]le trovate del telefonino nascosto nella vagina e dell'intestino usato come liana non hanno pari!
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
kronos
|
mercoledì 28 settembre 2011
|
affilato come una ciabatta
|
|
|
|
Robert Rodriguez ... sempre peggio!
Gli standard medi di questo filmmaker si potrebbero riassumere così: sceneggiature scritte sull'acqua, attori di pietra (in tutti i sensi), accumuli di eccessi che dopo 2 minuti, due, iniziano ad annoiare terribilmente.
In questo 'Machete' c'è l'aggravante della confezione tirata via: evidentemente anche le majors non credevano a questo film.
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
sabato 17 settembre 2011
|
carino,ma la scena finale e scarsa
|
|
|
|
il film in genere e molto buono,di rodriguez il migliore,ma la scena finale e progettata malissimo,veramente scarsa,e questo pesa sul voto,comunque un ottimo b-movie ben concepito,ancora più splatter di kill bill,e solo che kill bill è 10000 volte meglio,comunque guardatelo e bellino.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
braccobaldo77
|
martedì 13 settembre 2011
|
una sola parola:imbarazzante!!
|
|
|
|
MAI visto uno spreco di attori così x un film di serie c altro che b-movie.
dialoghi inesistenti....se ad un film così gli levi le frasi ad effetto che rimane...?
non e' uno splatter completo ridicoli de niro e alba e la loan.... senza parlare del finto obeso Steven Seagal passabile solo la prima scena dove il cattivo sembra riuscirgli bene...
machete dira' tre frasi in tutto il fil ...espressione zero l'unica cosa apprezzabile sono le cicatrici che si porta dietro....
nella lista delle citazioni non a caso ce ne è solo una... machete non manda messaggi...ma che e'...un bambino di seconda elementare scrive dialoghi piu' articolati e convincenti....
il film e' grottesco,imbarazzante e umiliante.
[+]
MAI visto uno spreco di attori così x un film di serie c altro che b-movie.
dialoghi inesistenti....se ad un film così gli levi le frasi ad effetto che rimane...?
non e' uno splatter completo ridicoli de niro e alba e la loan.... senza parlare del finto obeso Steven Seagal passabile solo la prima scena dove il cattivo sembra riuscirgli bene...
machete dira' tre frasi in tutto il fil ...espressione zero l'unica cosa apprezzabile sono le cicatrici che si porta dietro....
nella lista delle citazioni non a caso ce ne è solo una... machete non manda messaggi...ma che e'...un bambino di seconda elementare scrive dialoghi piu' articolati e convincenti....
il film e' grottesco,imbarazzante e umiliante...anni luce da sin city o altri film che fanno della vendetta e delle frasi ad effetto il fulcro su cui ruota il film..
la sensualita' doveva scorrere a fiumi con delle attrici così...invece stentano anche in quello, x non parlare dei dialoghi...
un fast and furios qualsiasi e' piu' sensuale di questo senza aver speso tanti soldi in cast...
la regia fa acqua da tutte le parti...non si sa ad esempio come fa a scappare al primo attacco con una lama sul collo e la casa in fiamme...
la sequenza della storia e' interrotta da scene incastrate solo x far mettere in mostra il cast....
si doveva parlare di vendetta.... quelli tra poco si ammazzavano da soli senza bisogno del protagonista...
la scena di lui che si attacca alle budella del cattivo e si butta giu' e' da c-movies forse toxis avenger e' sullo stesso livello, ma almeno li sai cosa stai x andare a vedere....
un rambo qualsiasi ti trasmette molte piu' emozioni...
la morte di segal e' quasi comica.... ma che aveva sotto la camicia...un cuscino? ravana con quella spada nel suo addome comee fosse di gomma...quella scena e' forse la peggiore di tutto il film...
qualcuno ha scomodato addirittura tarantino...mi viene il dubbio che abbiano mai visto tarantino...
non ho parole...
davvero brutto e sopratutto uno spreco di attori imbarazzante e scandaloso..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a braccobaldo77 »
[ - ] lascia un commento a braccobaldo77 »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
martedì 6 settembre 2011
|
esageratamente esagerato
|
|
|
|
Machete, ex agente federale, interpretato da Trejo, vive all'oscuro da tutto e tutti, dopo che in passato è stato quasi ucciso da Torres, un potente narcotrafficante interpretato da Seagal (che da tempo mancava al grande schermo), il quale ha trucidato pure sua moglie e sua figlia. Ora non gli rimane che nascondersi, lavorando per guadagnarsi quel che basta per sfamarsi. Ma quando gli verrà proposto come incarico, l'omicio di un politico che ce l'ha a morte con gli immigrati messicani non potrà tirarsi indietro e sarà costretto ad impugnare nuovamente il suo amato machete.. . Il film, girato come un vecchio b-movie, presenta un ampia gamma di sparatorie, violenze, effetti splatter e scene a tasso erotico, ed inoltre un cast di primissimo livello, come pochi se ne vedono (fra cui De Niro, Alba, Lohan, Don Johnson, Rodriguez.
[+]
Machete, ex agente federale, interpretato da Trejo, vive all'oscuro da tutto e tutti, dopo che in passato è stato quasi ucciso da Torres, un potente narcotrafficante interpretato da Seagal (che da tempo mancava al grande schermo), il quale ha trucidato pure sua moglie e sua figlia. Ora non gli rimane che nascondersi, lavorando per guadagnarsi quel che basta per sfamarsi. Ma quando gli verrà proposto come incarico, l'omicio di un politico che ce l'ha a morte con gli immigrati messicani non potrà tirarsi indietro e sarà costretto ad impugnare nuovamente il suo amato machete.. . Il film, girato come un vecchio b-movie, presenta un ampia gamma di sparatorie, violenze, effetti splatter e scene a tasso erotico, ed inoltre un cast di primissimo livello, come pochi se ne vedono (fra cui De Niro, Alba, Lohan, Don Johnson, Rodriguez..,in tanti hanno aderito a questo film) ma rimangono, per quanto il film non sia noioso, ampie lacune in determinate scene, che sono sì volute dal regista, ma che non hanno senso ai fini della storia. Il finale per esempio, in cui Machete uccide l'antagonista poteva essere girato in molteplici maniere, ma il regista ha scelto volutamente quella meno credibile, togliendo quel minimo di entusiasmo che si poteva avere nell'immaginarsi l'epilogo. Pollice in su per la scelta del cast con un ampia presenza femminile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
mimik
|
mercoledì 31 agosto 2011
|
orribile
|
|
|
|
Un Film decisamente brutto ,con delle interpretazioni sotto tono, con un Steven Seagal e Denny Trejo vergognosi.
|
|
[+] lascia un commento a mimik »
[ - ] lascia un commento a mimik »
|
|
d'accordo? |
|
siper
|
lunedì 22 agosto 2011
|
un diamante grezzo non sfruttato
|
|
|
|
Il pupillo e amico “pulp” di Quentin Tarantino, Robert Rodriguez dirige assieme a Ethan Maniquis “Machete”, un film adrenalinico con un’importante tematica sociale: i flussi migratori sul confine Usa/Messico. Machete (Danny Trejo) è un ex agente federale che cerca di vendicare le morti di sua moglie e sua figlia, uccise dal boss Torrez (Steven Seagal) sul quale Machete stava indagando. Tutti pensano che lo stesso Machete sia rimasto ucciso in un incendio, ma non è così. Il suo tentativo di vendetta si intreccia con interessi pesanti che riconducono allo stesso Torrez. Machete viene infatti assoldato per uccidere il senatore texano e razzista nei confronti dei messicani, McLaughlin (Robert De Niro).
[+]
Il pupillo e amico “pulp” di Quentin Tarantino, Robert Rodriguez dirige assieme a Ethan Maniquis “Machete”, un film adrenalinico con un’importante tematica sociale: i flussi migratori sul confine Usa/Messico. Machete (Danny Trejo) è un ex agente federale che cerca di vendicare le morti di sua moglie e sua figlia, uccise dal boss Torrez (Steven Seagal) sul quale Machete stava indagando. Tutti pensano che lo stesso Machete sia rimasto ucciso in un incendio, ma non è così. Il suo tentativo di vendetta si intreccia con interessi pesanti che riconducono allo stesso Torrez. Machete viene infatti assoldato per uccidere il senatore texano e razzista nei confronti dei messicani, McLaughlin (Robert De Niro). In realtà Machete si rivelerà essere solo un capro espiatorio coinvolto in un complotto per far ottenere voti a McLaughlin, chiudere la frontiera messicana e far lievitare il prezzo della droga proveniente dal Messico. Tutto questo intreccio è gestito proprio da Torrez ,col quale Machete, arriverà con l’aiuto dell’agente Rivera (Jessica Alba), a un regolamento di conti.
Già dalla trama si capisce che il film è piuttosto complicato e fatica a dipanarsi chiaramente, ma con uno sforzo dello spettatore si trova il bandolo della matassa. Il film è complicato anche a causa del gran numero di personaggi, che rimangono tuttavia un po’ enigmatici. Rodriguez non delinea chiaramente i caratteri dei vari personaggi. Il protagonista Machete a parte ammazzare qualsiasi cosa si muova e portarsi a letto ogni figura femminile che appare sullo schermo viene presentato e mostrato in modo un po’ superficiale. Lo stesso dicasi per gli altri personaggi come l’agente Rivera e il senatore McLaughlin (razzismo a parte). Come preventivabile il film è molto “Pulp”, anzi prevalentemente “Pulp”, ma nel complesso a parte sangue a fiumi, battute di spirito qua e là “Machete” dà la sensazione di essere un diamante grezzo dal quale si potrebbe tirare fuori molto di più. Si fanno sempre tanti paragoni tra Rodriguez e Tarantino e la differenza sta nel fatto che Tarantino riesce con più facilità a conciliare i vari elementi dei suoi film e a caratterizzare e rendere familiari allo spettatore i propri personaggi, cosa che a Rodriguez (nonostante un gran cast) in questo film non è riuscita completamente. Intendiamoci “Machete” è un film ben fatto, si lascia guardare con passione ed è apprezzabile la denuncia di Rodriguez nei confronti dell’astio come conseguenza dell’immigrazione messicana negli States, ma ci si aspettava qualcosa di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a siper »
[ - ] lascia un commento a siper »
|
|
d'accordo? |
|
jivan17
|
martedì 5 luglio 2011
|
poteva stupire ankora di piu'
|
|
|
|
Bello non c'è nulla da dire, imita alla perfezione i film b movie degli anni addietro, bravo anche l'attore protagonista che riesce a riempire i vuoti dei suoi pochi dialoghi con la sua presenza fisica, recitando solo con il corpo e la sua espressione.
Belle le inquadrature e la scenegiatura. Unica nota dolente...i dialoghi meno caratteristici rispetto a film dello stesso filone.
|
|
[+] lascia un commento a jivan17 »
[ - ] lascia un commento a jivan17 »
|
|
d'accordo? |
|
|