nonnanna
|
domenica 30 gennaio 2011
|
sono uscita dal cinema soddisfatta!
|
|
|
|
L'applauso alla fine è scoppiato spontaneo come se autore e attori fossero stati presenti in sala. E questo succede molto raramente al cinema. Un film molto ben fatto, con attori magistrali e con una colonna sonora degna di una sala da concerto.
|
|
[+] lascia un commento a nonnanna »
[ - ] lascia un commento a nonnanna »
|
|
d'accordo? |
|
fabio2
|
domenica 30 gennaio 2011
|
imperdibile
|
|
|
|
Quando il cinema diventa storia e la storia entra nel cinema. E' questo il mio primo commento al film visto venerdì sera. Tom Hopper, mi ha riportato al cinema di James Ivory con le sue immagini d'incanto sull' Inghilterra (i parchi gli interni delle grandi dimore) Colin Firth e Geoffrey Rush si muovono come se fossero in teatro, basti guardare le sequenze nello studio del "falso" logopedista
|
|
[+] lascia un commento a fabio2 »
[ - ] lascia un commento a fabio2 »
|
|
d'accordo? |
|
julie..
|
domenica 30 gennaio 2011
|
film di classe! molto bello
|
|
|
|
Impeccabile, elegante, delicatamente ironico, a tratti malinconico, si basa su un impianto narrativo solido, e su un terzetto di attori che padroneggiano perfettamente il proprio mestiere e sul protagonista, il re balbuziente Giorgio VI, costretto dagli eventi a combattere una durissima battaglia contro un handicap, con l'aiuto di una premurosa consorte e di un logopedista-psicologo australiano, per superare la sua balbuzie e affrontare le sfide della Storia a cui è chiamato, dovrà prima sconfiggere i suoi fantasmi interiori rappresentati da una ingombrante figura paterna, il complesso di inferiorità nei confronti del fratello, e soprattutto da una scarsissima autostima.
[+]
Impeccabile, elegante, delicatamente ironico, a tratti malinconico, si basa su un impianto narrativo solido, e su un terzetto di attori che padroneggiano perfettamente il proprio mestiere e sul protagonista, il re balbuziente Giorgio VI, costretto dagli eventi a combattere una durissima battaglia contro un handicap, con l'aiuto di una premurosa consorte e di un logopedista-psicologo australiano, per superare la sua balbuzie e affrontare le sfide della Storia a cui è chiamato, dovrà prima sconfiggere i suoi fantasmi interiori rappresentati da una ingombrante figura paterna, il complesso di inferiorità nei confronti del fratello, e soprattutto da una scarsissima autostima.
La vicenda si svolge in uno dei momenti più difficili della storia d'Europa: un momento in cui la propaganda di Hitler minacciava follia collettiva e distruzione, e la guerra era ormai alle porte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a julie.. »
[ - ] lascia un commento a julie.. »
|
|
d'accordo? |
|
giannivolsi
|
domenica 30 gennaio 2011
|
film vecchiotto e monarchico, buona recitazione
|
|
|
|
film già visto e rivisto, vecchio e monarchico. trama assente o quantomeno banale, sia pur con la scusante della "storia vera".
restano le buone prove di Geoffrey Rush e di Colin Firth (non certo del suo doppiatore italiano) ed alcune scene divertenti e ben recitate.
p.s. il film meriterebbe una votazione maggiore di quella che gli sto dando, ma è volutamente tale al fine di abbassare una media immeritatamente alta ed ingannevole. questo film non vale assolutamente 4 stelle, nè tantomeno l'oscar! è un film discreto, come tanti altri...
[+] ma nessuno capisce come funziona la media?
(di malignetto)
[ - ] ma nessuno capisce come funziona la media?
|
|
[+] lascia un commento a giannivolsi »
[ - ] lascia un commento a giannivolsi »
|
|
d'accordo? |
|
ivan91
|
sabato 29 gennaio 2011
|
colin firth grandioso
|
|
|
|
un film eccelso lodato da interpretazioni memorabili
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
irene
|
sabato 29 gennaio 2011
|
magnifico
|
|
|
|
Magnifico film, magnifici attori. Una storia personale ed intima per raccontare la storia, grande idea. Commuove e diverte, l'ho visto oggi ed ho già voglia di rivederlo.
|
|
[+] lascia un commento a irene »
[ - ] lascia un commento a irene »
|
|
d'accordo? |
|
melania
|
sabato 29 gennaio 2011
|
semplicemente sublime
|
|
|
|
E' un film stupendo,sincero,diretto,con un cast magnifico!Uno dei film più belli che io abbia visto.Stupenda e perfetta anche l'ambientazione.Il film ti prende per tutta la durata della visione e ti emoziona profondamente.
|
|
[+] lascia un commento a melania »
[ - ] lascia un commento a melania »
|
|
d'accordo? |
|
algernon
|
sabato 29 gennaio 2011
|
film molto buono
|
|
|
|
ottima soprattutto la recitazione, Colin Firth ma anche Geoffrey Rush e Helena bonham Carter, ognuno perfetto nel suo ruolo. buona la presentazione del personaggio di Giorgio VI, e della difficile situazione in cui si è venuto a trovare. ottime fotografia musiche costumi regia. insomma sicuramente un film molto buono. non un capolavoro. ma sono comunque uscito molto soddisfatto.
|
|
[+] lascia un commento a algernon »
[ - ] lascia un commento a algernon »
|
|
d'accordo? |
|
aptate
|
sabato 29 gennaio 2011
|
lezione di cinema
|
|
|
|
un film perfetto, il cinema inglese dimostra di essere stilisticamente perfetto. applausi
|
|
[+] lascia un commento a aptate »
[ - ] lascia un commento a aptate »
|
|
d'accordo? |
|
mammut
|
sabato 29 gennaio 2011
|
mi aspettavo molto di piu'
|
|
|
|
Ma leggo bene, 4 stelle di gradimento dalla critica, nomination che non si contano.Nella stessa giornata ho visto sia vento di primavera che Il discorso del re (periodo storico identico) e nettamente migliore il primo. Cosa han visto i critici che a me sfugge. Boh. Deluso. Meglio la settimana scorsa col tris di film italiani.
[+] ecco....
(di aptate)
[ - ] ecco....
[+] vero...
(di bandy)
[ - ] vero...
|
|
[+] lascia un commento a mammut »
[ - ] lascia un commento a mammut »
|
|
d'accordo? |
|
|