Tutta la vita davanti

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutta la vita davanti   Dvd Tutta la vita davanti   Blu-Ray Tutta la vita davanti  
Un film di Paolo Virzì. Con Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Elio Germano.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 117 min. - Italia 2008. - Medusa uscita venerdì 28 marzo 2008. MYMONETRO Tutta la vita davanti * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pampa sabato 29 marzo 2008
sottile e emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

ottimo film...attento e mai fuori dalle righe. Una commedia di valore.

[+] lascia un commento a pampa »
d'accordo?
gio sabato 29 marzo 2008
la demenza statale Valutazione 0 stelle su cinque
27%
No
73%

che demente non ci sono altre parole

[+] lascia un commento a gio »
d'accordo?
lilidrac venerdì 28 marzo 2008
troppo brutto per essere vero? Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Esagerato, ipocrita, persino palloso: ebbene sì qualcuno lo ha già bollato. Qualcuno, con l'azienda di papà alle spalle, qualcuno che cambia canale sentendo le solite prediche sul precariato, qualcuno che con incrollabile fede nella meritocrazia pensa che chi è nei guai ci è finito per sue colpe...qualcuno che suggerisce di sposare miliardari... Ma non chiedetelo a questo qualcuno un commento sul film. Chiedetelo a chi si sente in dovere di ringraziare per pochi euro al mese; a chi è comandato da persone cento volte più ignoranti di lui; a chi è esaltato per un contratto in più e denigrato per uno in meno; a chi è costretto a sgomitare con i colleghi; a chi deve essere abbastanza squalo da imbambolare anziani in cerca di compagnia anche se per telefono! Il film è reale; è una realtà vera, troppo brutta per essere vera! Non è iprocrita perchè denuncia anche chi (i sindacati) dice di voler cambiare le cose e poi non conclude niente. [+]

[+] lascia un commento a lilidrac »
d'accordo?
il conformista venerdì 28 marzo 2008
finalmente un buon film! Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Finalmente un film che non è una fiction televisiva! Un film ad ampio respiro con inquadrature larghe e movimenti di macchina. Virzì riesce a raccontare i nostri giorni con il tono di commedia ma c'è tutta l'amarezza dei problemi di oggi. Con il suo stile molto personale vuol far rivivere il "C'eravamo tanto amati" di Scola (di quale si vede una scena in Tv). Un pò come aveva tentato di fare con tutt'altro spirito Gabriele Muccino in "Ricordati di me". Bravissimi tutti, in particolar modo le tre donne protagoniste, diverse ma tutte interessanti. La Ferilli fa un bel ruolo, anche per chi la reputa antipatica. Bravo Virzì. Vi consiglio di vederlo!

[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
cyrus venerdì 28 marzo 2008
molto bello e misurato. bravi tutti Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

virzì è tornato quello di ovosodo (finalmente!). sa raccontare, come pochi, la realtà, il quotidiano, vedendo quello che gli altri non vedono (o fanno finta di non vedere), senza prediche ideologiche o altro. tra l'altro i fatti parlano da soli... anche la materia prima (il bel libro di michela murgia)lo permetteva, ma come tutti i libri aveva bisogno del "traslatore" adatto. tutti gli attori (ferilli compresa, in un ruolo non facile in cui era facile "strafare") danno - anche a livelo caricaturale - una intepetrazione assolutamente credibile e "umana". vivamente sconsigliato a chi pensa di risolvere i problemi del precariato sposando un euro-milionario (anche se forse gli farebbe bene una sua visione tipo "arancia meccanica". [+]

[+] lascia un commento a cyrus »
d'accordo?
ettorem venerdì 28 marzo 2008
bravissimi tutti.... Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Bravissimi tutti, perfetti i dialoghi, i personaggi, la colonna sonora, ecc finalmente il ritorno della Commedia all'Italiana. Un film dolce e amaro, che con la sua semplicità vi commuoverà ma che si congederà da voi con un inchino ed un sorriso.

[+] tre righe esplicative (di gianni)
[+] lascia un commento a ettorem »
d'accordo?
vic venerdì 28 marzo 2008
ma dove andremo a finire? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho apprezzato molto il film di Virzì.Ha ritratto una generazione generalmente e culturalmente medio-bassa in cui spicca la colta e acuta protagonista.Il problema di oggi è che ci sono troppi laureati(con indubbia cultura)in discipline che danno pochi(se non nulli)sbocchi lavorativi:filosofia,lettere,lingue,etc.La cultura è un bene bellissimo e raro ma a quanto pare non dà il pane,o se ne dà,è per pochi racc...ehm eletti.Questa è una generazione fragile,insicura,forse anche un po'fannullona e ben poco creativa.Se magari nelle scuole bocciassero un po'di più,se l'università fosse veramente per quelli volenterosi,tenaci e studiosi,forse la differenza tra un laureato in discipline umanistiche e un diplomato si toccherebbe con mano. [+]

[+] nascere oggi non è una colpa (di francesco)
[+] senza parole... (di vic)
[+] forza vic e francesco (di anonimo561980trudy)
[+] lascia un commento a vic »
d'accordo?
alan venerdì 28 marzo 2008
molto di più di un film sul precariato Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Anche in questo film Virzi' conferma la sua incredibile capacità di fotografare la realtà in ogni sua sfacciettatura. Apparentemente tutta la vita davanti sembra un film sul precariato, ma in realtà attraverso un linguaggio occulto, fatto di immagini, simboli e metafore, traspare in modo netto una critica profonda al nostro modello sociale, e per nostro ci si riferisce al modello sociale liberista-iper consumista. Come in molti altri film di Virzì, però, non è tutto negativo cio' che ci circonda, rimane una flebile speranza, che dal film viene rappresentata dalla supremazia dei valori e della cultura sulla realizzazione materiale. Lo consiglio a tutti per gli innumerevoli spunti di riflessione che il film può offrire. [+]

[+] lascia un commento a alan »
d'accordo?
marina venerdì 28 marzo 2008
ottimo Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

gran bel film

[+] lascia un commento a marina »
d'accordo?
fred546 venerdì 28 marzo 2008
mamma mia che palle Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Ho visto la prima....due palle dall' inizio alla fine!Lo consiglio solo come sonnifero!!

[+] lascia un commento a fred546 »
d'accordo?
pagina: « 15 16 17 18 19 20 21 »
Tutta la vita davanti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità