Tutta la vita davanti |
||||||||||||||
|
Un film di Paolo Virzì.
Con Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Elio Germano.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdì 28 marzo 2008.
MYMONETRO
Tutta la vita davanti
valutazione media:
3,35
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ma dove andremo a finire?
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 28 marzo 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ho apprezzato molto il film di Virzì.Ha ritratto una generazione generalmente e culturalmente medio-bassa in cui spicca la colta e acuta protagonista.Il problema di oggi è che ci sono troppi laureati(con indubbia cultura)in discipline che danno pochi(se non nulli)sbocchi lavorativi:filosofia,lettere,lingue,etc.La cultura è un bene bellissimo e raro ma a quanto pare non dà il pane,o se ne dà,è per pochi racc...ehm eletti.Questa è una generazione fragile,insicura,forse anche un po'fannullona e ben poco creativa.Se magari nelle scuole bocciassero un po'di più,se l'università fosse veramente per quelli volenterosi,tenaci e studiosi,forse la differenza tra un laureato in discipline umanistiche e un diplomato si toccherebbe con mano...invece è una generazione livellata alla mediocrità...sarà pura retorica,ma la meritocrazia non ha mai fatto parte del DNA di questo Paese di cui vedo lentamente ed inesorabilmente il declino economico e morale...Come non c'è cultura,non c'è nemmeno senso morale e civile e la società italiana rispecchia in pieno la classe politica alla guida di questo nostro sfortunato Paese.Oggi per fare soldi"facili",le donne dovrebbero prostituirsi e gli uomini diventare spacciatori o truffatori,se già non hanno scelto di farlo...Mi chiedo come mai per il sesso e la droga di soldi ce ne sono a fiumi e anche da buttare e per pagare le persone che fabbricano e producono beni necessari come gli alimenti per esempio,ma non solo i soldi non bastano mai.Perché tanto moralismo e perbenismo quando poi si vuole che le cose restino immutate?La cosa più triste è che oggi per trovare un lavoro ci si èpiegati a questo assurdo sistema in cui se non conosci,non vai da nessuna parte...ma davvero da nessuna parte!Siamo egoisti ed indifferenti a tutto e ci crogioliamo in quello sterile slancio di falso altruismo come Mastrandrea nel film...tanto abbiamo tutta la vita davanti...ma per fare cosa?Per toccare il fondo o per rinascere?I nostri nonni/genitori lasciavano l'Italia per l'estero perché era un Paese che doveva rinascere dopo la guerra...adesso invece c'è veramente di tutto e di più,ma non i mezzi per renderlo nostro.La classe agiata o borghese non esiste più...da ora in poi o sei povero o sei ricco...Questo film mi ha suscitato queste riflessioni.E'stato bellissimo,ben interpratato e ben montato,un film in cui non sai se ridere(per disperazione)o piangere(sempre per disperazione),un film che sa di agrodolce,un film in cui si vede tanta apparenza e poca sostanza e soprtattutto tanta allucinata solitudine.La protagonista è perfetta per la sua parte!Forse un film un po'troppo enfatizzato(il coro del mattino,gli sms,la corte a Marta),ma l'enfasi serve proprio ad evidenziare il messaggio del regista.Trovo un po'improbabile che una ragazza come Marta sia tanto corteggiata:semplice,umile,taciturna e anche un po'opportunista(le trovate su internet su come ammaliarsi i clienti l'ha resa parte integrante della società che lei stessa osservava rendendola umanamente reale)...in fondo nella società in cui viviamo sono poche le persone come lei e molte come il personaggio della Ferilli o la moglie/figlia di Ghini.Tutti nel film si accorgono di Marta...la Ferill,Ghini,Germano,Mastrandrea...ma è così nella realtà?
[+] lascia un commento a vic »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | giorgio 2° | david 3° | annarita 4° | marì 5° | luis 6° | darjus 7° | allstars 8° | muttley72 9° | andrea 10° | antonello villani 11° | giulia 12° | marco glerean 13° | lemillebolleblu 14° | ciccio capozzi 15° | aristoteles 16° | enzo70 17° | luca scial� 18° | mix ray 19° | johnny1988 20° | andrea di stefano 21° | michele 22° | andrea 23° | luther |
Nastri d'Argento (10) David di Donatello (6) Articoli & News |
Link esterni
|