cleu93
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
finalmente
|
|
|
|
Dopo le delusioni di io sono leggenda e hancock Will è ritornato alla grande.
Ha commosso pure me che non piango quasi mai per un film
[+] ok
(di fabio)
[ - ] ok
|
|
[+] lascia un commento a cleu93 »
[ - ] lascia un commento a cleu93 »
|
|
d'accordo? |
|
gort
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
storia di un suicida con manie di controllo
|
|
|
|
ha deciso di ammazzarsi e vuole donare i propri organi, ma non gli sta bene che finiscano a chicchessia - ragion per cui inguaia il fratello (che lavora per l'"onnisciente" agenzia delle tasse) e seleziona illegalmente sette fortunàti che gli vadano a genio
a quel punto, smantella progressivamente il proprio corpo (dona un rene, un po' del fegato..) e, alla fine, s'accoppa in maniera esotica per farsi espiantare pure il resto (cuore e occhi prima gli servivano per ultimare il suo screening, tanto in odore di delirio di onnipotenza)
una scelta rispettabilissima, che però anzichè sbrodolarla per due ore e mezzo di film andrebbe banalmente sancita per legge (il diritto all'eutanasia attiva, e cioè quello di por fine alla propria esistenza, unito a quello di scegliere i destinatari degli
[+]
ha deciso di ammazzarsi e vuole donare i propri organi, ma non gli sta bene che finiscano a chicchessia - ragion per cui inguaia il fratello (che lavora per l'"onnisciente" agenzia delle tasse) e seleziona illegalmente sette fortunàti che gli vadano a genio
a quel punto, smantella progressivamente il proprio corpo (dona un rene, un po' del fegato..) e, alla fine, s'accoppa in maniera esotica per farsi espiantare pure il resto (cuore e occhi prima gli servivano per ultimare il suo screening, tanto in odore di delirio di onnipotenza)
una scelta rispettabilissima, che però anzichè sbrodolarla per due ore e mezzo di film andrebbe banalmente sancita per legge (il diritto all'eutanasia attiva, e cioè quello di por fine alla propria esistenza, unito a quello di scegliere i destinatari degli organi che si donano)
il resto è davvero un MUCH ADO ABOUT NOTHING, condito con due mestolate di stucchevole buonismo made in USA :-p
[-]
[+] e chi sei, il nipote della gandolfi?
(di alessia)
[ - ] e chi sei, il nipote della gandolfi?
|
|
[+] lascia un commento a gort »
[ - ] lascia un commento a gort »
|
|
d'accordo? |
|
lo
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
***
|
|
|
|
a me è piaciuto, al di là del razionale, mi ha toccato il cuore..
|
|
[+] lascia un commento a lo »
[ - ] lascia un commento a lo »
|
|
d'accordo? |
|
limanera
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
7(mila) lacrime
|
|
|
|
Sono andata a vedere il film perché adoro will Smith e mi era piaciuta molto la sua collaborazione con Muccino ne "La ricerca della felicità". Ho trovato però questo film diverso. E' un film fatto per far piangere. E basta. E' deludente perché non spontaneo, studiato a tavolino.
Storia toccante, attori strepitosi, ma in fondo quello che vuole è "scavare" dentro lo spettatore e impietosirlo fino all'ultimo. Credo, e parlo da pura profana del cinema, che saper commuovere è tutt'altro. Un bravo sceneggiatore o un bravo regista non ha bisogno di girare un film tra malati terminali, ospedali e quant'altro per riuscire a commuovere; lo riesce a fare con un gesto, con una parola, con una musica. Così è banale.
[+]
Sono andata a vedere il film perché adoro will Smith e mi era piaciuta molto la sua collaborazione con Muccino ne "La ricerca della felicità". Ho trovato però questo film diverso. E' un film fatto per far piangere. E basta. E' deludente perché non spontaneo, studiato a tavolino.
Storia toccante, attori strepitosi, ma in fondo quello che vuole è "scavare" dentro lo spettatore e impietosirlo fino all'ultimo. Credo, e parlo da pura profana del cinema, che saper commuovere è tutt'altro. Un bravo sceneggiatore o un bravo regista non ha bisogno di girare un film tra malati terminali, ospedali e quant'altro per riuscire a commuovere; lo riesce a fare con un gesto, con una parola, con una musica. Così è banale. E scontato era il finale. Ho capito come sarebbe finita tutta la storia quando lui si presenta per la prima volta a lei nell'ospedale, quando sta per essere dimessa dopo gli accertamenti. Quindi dopo un quarto d'ora. Da lì è iniziata l'attesa: l'attesa di conoscere quali fossero le altre 5 anime che avrebbe salvato, l'attesa di sapere quale modo avrebbe scelto Ben/Tim per togliersi la vita...dopo la visita all'acquario però risulta evidente anche quello. "L'animale più velenoso al mondo"...fai due più due e scopri che fa quattro.
Il paragone con "21 grams" può essere fatto, perché quest'ultimo, al pari del film di Muccino è angosciante e penoso, ma meno trasparente. Iñárritu riesce a nascondere il reale susseguirsi della trama per tutto il film. Muccino per soli 15 minuti.
In definitiva è un film forte, struggente ma troppo volutamente duro e prevedibile per colpirti davvero. Fanno più male i colpi improvvisi, che quelli che vedi arrivare.
[-]
[+] complimenti hai colto nel segno.
(di claux)
[ - ] complimenti hai colto nel segno.
[+] concordo
(di fabius)
[ - ] concordo
[+] in parte hai ragione ma...
(di vic64)
[ - ] in parte hai ragione ma...
[+] è un capolavoro
(di valef@gmail.it)
[ - ] è un capolavoro
[+] concordo anch'io
(di tess)
[ - ] concordo anch'io
|
|
[+] lascia un commento a limanera »
[ - ] lascia un commento a limanera »
|
|
d'accordo? |
|
errix
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
due grandi difetti
|
|
|
|
1. si doveva arrivare prima alla conclusione (per un'ora e mezza sono morto di noia); 2. la storia... maddai! che cazzata! detto questo il film è fatto bene, dal "nulla" hanno tirato fuori un film, quindi i meriti vanno tutti al regista e agli attori. per me la sufficienza la raggiunge grazie a Rosario Dawson (lo ammetto alla fine mi ha quasi commoso) e perchè c'è la canzone dei Muse.
|
|
[+] lascia un commento a errix »
[ - ] lascia un commento a errix »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
3 stelle e mezzo
|
|
|
|
3 stelle e mezzo stelle x un bel film, quasi noioso il primo tempo, bello il secondo, e molto commuovente il finale
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
joker
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
accoppiata vincente
|
|
|
|
ANDATE A VEDERLO CON ATTENZIONE E NON VI DEMORALIZZATE A META' FILM.....GUARDATELO FINO ALLA FINE E VEDRETE KE OGNI TASSELLO ANDRA' AL SUO POSTO!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a joker »
[ - ] lascia un commento a joker »
|
|
d'accordo? |
|
rosalba
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
da vedere!
|
|
|
|
Assolutamente da vedere!La storia è struggente..
lo svolgimento è interessante..
W. Smith e R. Dawson sono davvero strepitosi!!!
P.S.: tutti i commenti negativi che ho letto sono agghiaccianti!!!!!
[+] stupida
(di zorro)
[ - ] stupida
[+] declinando al maschile
(di tosevita)
[ - ] declinando al maschile
[+] per zorro:maleducato e immaturo!!
(di r)
[ - ] per zorro:maleducato e immaturo!!
|
|
[+] lascia un commento a rosalba »
[ - ] lascia un commento a rosalba »
|
|
d'accordo? |
|
forever myosotis
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
delusione!!!!
|
|
|
|
15.01.09 Isabella Myosotis
Mi ha deluso,un film, che dovrebbe farti riflettere, invece mi ha annoiato e non mi ha toccato x niente, nonostante i buoni propositi del protagonista.....mi domando perchè!!
|
|
[+] lascia un commento a forever myosotis »
[ - ] lascia un commento a forever myosotis »
|
|
d'accordo? |
|
simona82
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
davvero bello...
|
|
|
|
davvero un bel film che tocca dentro ...grande will smith per l'interpretazione di un personaggio nn semplice.. spesso si critica con troppa severità un bel film quando altri film più stupidi e blande commediole passano lisce come l'olio... è un film che lascia il segno complimenti a muccino e cast!!!
|
|
[+] lascia un commento a simona82 »
[ - ] lascia un commento a simona82 »
|
|
d'accordo? |
|
|