Sette anime |
|||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Barry Pepper, Michael Ealy.
continua»
Titolo originale Seven Pounds.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 125 min.
- USA 2008.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 9 gennaio 2009.
MYMONETRO
Sette anime ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Smith & Muccino, ed é di nuovo capolavoro.
di Marco BFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 gennaio 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film toccante e coinvolgente, che sa insegnare con drammutorgia potente, l'idea del peso della scelta di un uomo lungo il viale della redenzione. Willy Smith interepreta il suo ruolo con coraggio, cercando di dare un tono duro e allo stesso tempo fragile interiormente, a Ben; ben noti sono i limiti dell'attore in questo genere di ruoli, ma rispetto al "Leggenda", e "La ricerca della felicitá" si notano evidenti passi in avanti. La direzione di Muccino, presenta forti caratteristiche americanofile, soprattutto nei modi con cui il film d'Oltreoceano ci ha abituati a vedere il drammatico, in questo contesto (per dirne uno il bellissimo Jhon Q con denzel washington): é stato tuttavia bravo a far trapelare sulla metá del film, il lato romatico decadente di Ben, smontando la canonica costruzione dell'eroe che lotta fino alla fine per la cosa giusta. Non mi trovo quindi daccordo con la prospettiva della critica precedente, in quanto l'idea di questo amore mancato, mancato cosi irrazionalmente, fa sollevare l'animo dello spettatore, nella evidente contraddzione di fondo: anche cio che é giusto, spesso ha in se dell'ingiustizia. La narrazione scorre fluida, anche se all'inizio subisce dei rallentamenti; il sistema dei flash back é mal congeniato, viene introdotto in un momento troppo avanzato, lasciando quindi lo spettattore spaesato per buona parte del primo tempo. Ottime le inquadrature, buoni i colori e le ambientazioni. Senza dubbio un capolavoro, se considerate l'aspirazione che il cinema italiano puo ora vantare, surclassando nettamente lo scadere nel genere drammatico degli attuali film americani.
[+] lascia un commento a marco b »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veronica 2° | lorenzo 3° | paolaorsini di cinemio.it 4° | marco b 5° | seamus_143 6° | nicole 7° | whoopy 8° | damianof 9° | giulio brillarelli 10° | everbigod 11° | nudles 12° | djlova 13° | wilsons 14° | ace 15° | snakemgs 16° | antonpaco 17° | alexis rowen 18° | carlitos 19° | v1n97 20° | filippo catani 21° | ciccio capozzi 22° | tonysamperi 23° | nigatto 24° | pedropony31 25° | williamd 26° | dylandave.wordpress.com 27° | luigi chierico 28° | weach 29° | stefano capasso 30° | amandagriss 31° | utopia 32° | marco46 33° | valeria 34° | limanera 35° | teo 36° | silvia 37° | thegame 38° | paride86 39° | jack the rabbit 40° | alessandro 41° | al 42° | il professore 43° | lox 44° | gaia 45° | sandy 46° | oscar77 47° | roby 48° | punto gira 49° | alberto 50° | yris2002 |
|
Link esterni
|