Non riesco a comprendere il perchè delle tre stellette, mi sembra un giudizio troppo magnanimo!!Il film ha una regia buona,Muccino sa fare il suo lavoro,nei suoi film affronta le scene con movimenti di macchina e soluzioni visive interessanti a mio giudizio,anche se in questo film manca lo sguardo dell'estraneo che viene da lontano e osserva un mondo che sta imparando a conoscere.Al di là di questo il film è decisamente brutto,patetico e assolutamente superficiale ed è un peccato vista le potenzialità delle maestranze e la forza del soggetto!è sempre un peccato uscire da un cinema delusi e addirittura pensare che dovrebbero istituire la formula "soddisfatti o rimborsati".La storia è molto forte ma rimane in superficie,non c'è profondità e lo stesso si può dire dell'interpretazione di Smith che ho apprezzato molto in Nella ricerca della felicità,ma qui è mediocre(sembra un eterno Zoolander in versione finto tragica!).A mio modesto parere il fine era quello di colpire e far commuovere a tutti costi un pubblico che giuro che in certi momenti del film, per colpa di una sceneggiatura scontata,patetica e ridicola,rideva e sbuffava.Non credo fosse questo il fine degli autori.é proprio un peccato!Un giudizio positivo lo riservo all'interpretazione di Rosario Dawson, credo sia un caso raro che in un film americano di cassetta un'attrice giovane,bella,sensuale abbia la possibilità di mostrare che può essere bella e brava senza tute in pelle super attillate!
Spero che Muccino ci stupisca nel prossimo film.
Buona giornata a tutti!
[+] lascia un commento a gaia »
[ - ] lascia un commento a gaia »
|
valentina
|
domenica 11 gennaio 2009
|
sarà.....
|
|
|
|
srcondo il mio modesto parere sei stato troppo duro nel tuo giudizio..come fai ad uscire dalla sala e nn farti tante domande, dopo aver visto un trama così forte!!?? onestamentenn piango quasi mai ma se questo fil mi ha strappato una lagrima ci sarà un perkè e forse il fatto che ti tocca al cuore!!poi de gustibus disputandum esse!
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
gaia
|
domenica 11 gennaio 2009
|
a valentina
|
|
|
|
ciao,è la prima volta che scrivo qui quindi non so se sto scrivendo dove dovrei per risponderti.Sono stata spinta a scrivere perchè ho visto il film ieri sera e volevo confrontare il mio giudizio,ho visto le tre stelle,letto la recensione e ho voluto dire la mia perchè a volte leggo recensioni eccessivamente positive scritte da addetti ai lavori che non mi spiego una volta visto il film.Sono un'ipercritica ma non penso di essere stata dura.Adoro il cinema e mi spiace quando vedo una possibilità sprecata,tutto qua.Il Peccato del titolo è dovuto al fatto che credo che chi ha lavorato a questo film avrebbe potuto fare di più, cioè sviluppare il forte soggetto che aveva in mano in modo sicuramente meno patetico,ma essendo il film una produzione hollywoodiana che deve essere esportata ovunque, ha una pecca che hanno spesso i film hollywoodiani,cioè quella di appiattire alla facile lacrima soggetti importanti e commoventi,come questo.
[+]
ciao,è la prima volta che scrivo qui quindi non so se sto scrivendo dove dovrei per risponderti.Sono stata spinta a scrivere perchè ho visto il film ieri sera e volevo confrontare il mio giudizio,ho visto le tre stelle,letto la recensione e ho voluto dire la mia perchè a volte leggo recensioni eccessivamente positive scritte da addetti ai lavori che non mi spiego una volta visto il film.Sono un'ipercritica ma non penso di essere stata dura.Adoro il cinema e mi spiace quando vedo una possibilità sprecata,tutto qua.Il Peccato del titolo è dovuto al fatto che credo che chi ha lavorato a questo film avrebbe potuto fare di più, cioè sviluppare il forte soggetto che aveva in mano in modo sicuramente meno patetico,ma essendo il film una produzione hollywoodiana che deve essere esportata ovunque, ha una pecca che hanno spesso i film hollywoodiani,cioè quella di appiattire alla facile lacrima soggetti importanti e commoventi,come questo.ciao!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gaia »
[ - ] lascia un commento a gaia »
|
|
d'accordo? |
|
sara
|
domenica 11 gennaio 2009
|
un idea opposta
|
|
|
|
che cavolo dici..nn hai capito nulla del film
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
lox
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
gaia è stata fin troppo clemente...
|
|
|
|
Concordo pienamente con gaia, Muccino ha sviluppato la trama in modo patetico e quasi grottesco ridicolizzando un tema che di altissimo potenziale.Confermo le risatine e gli sbuffi della sala, e li capisco...Vorrei però fare un appunto: è vero che spesso il cinema Americano ha la pecca di enfatizzare fin troppo i sentimenti, ma Muccino ha decisamente esagerato anche per lo standard americano!Sono in disaccordo con te invece sulla "buona regia"; a me è parso di vedere una cozzaglia di tecniche cinematografiche ammucchiate più per fare numero e sfruttare i potenti mezzi di Hollywood, che la mano sapiente di un autore maturo che sceglie di dare un'impronta visiva e poetica alla sua opera.
|
|
[+] lascia un commento a lox »
[ - ] lascia un commento a lox »
|
|
d'accordo? |
|
alyciotta87
|
mercoledì 14 gennaio 2009
|
ma...
|
|
|
|
inanzitutto è La ricerca della felicità e non nella ricerca della felicità quindi non so che film tu possa aver visto, seconda cosa la profondità del personaggio esiste e come se esiste. La tensione sul volto di Smith è presente praticamente sempre, le scene tagliate, le inquadrature quasi da principiante delineano un ingresso dello spettatore nella visuale. Poi ognuna ha il suo pensiero, ma forse non hai capito proprio la storia del film!
|
|
[+] lascia un commento a alyciotta87 »
[ - ] lascia un commento a alyciotta87 »
|
|
d'accordo? |
|
jred
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
recensione semplicemente sbagliata.
|
|
|
|
Secondo me ti aspettavi un'altra cosa. Il film è degno di essere guardato e Will Smith ha una capacità espressiva sbalorditiva.
|
|
[+] lascia un commento a jred »
[ - ] lascia un commento a jred »
|
|
d'accordo? |
|
alyciotta87
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
niente lacrime
|
|
|
|
e per inciso non mi ha commosso il film, neanche una lacrima bensì sono rimasta sbalordita dal film!
|
|
[+] lascia un commento a alyciotta87 »
[ - ] lascia un commento a alyciotta87 »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
venerdì 16 gennaio 2009
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
domenica 18 gennaio 2009
|
concordo su tutto
|
|
|
|
Non credo di aver mai sofferto in questo modo al cinema, non è un film ma una tortura.Mi piace Muccino e mi piace Smith quindi non ero prevenuta, anzi diffidavo della critica americana che l'ha unanimamente demolito..ma forse avrei dovuto credergli.Da un tema del genere poteva nascere un capolavoro, e invece non è riuscito a far provare empatia per nessuno dei personaggi, tanto meno per Will Smith.Anche se devo dire che Rosario Dawson fa tutto il possibile e l'ho trovata bravissima e nella parte.. purtroppo per lei le è toccato pronunciare dei dialoghi imbarazzanti, ma resta una performance convicente.Confermo risate e sbuffi, il primo dopo una quarantina di minuti di film che diceva più o meno "Sì, ma il film quando inizia?" Beh, credo che riassuma bene questa pellicola.
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
|