Sette anime

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sette anime   Dvd Sette anime   Blu-Ray Sette anime  
Un film di Gabriele Muccino. Con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Barry Pepper, Michael Ealy.
continua»
Titolo originale Seven Pounds. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2008. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 9 gennaio 2009. MYMONETRO Sette anime * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

MORS TUA VITA MEA Valutazione 4 stelle su cinque

di Luigi Chierico


Feedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico
lunedì 6 ottobre 2014

“Dio ci ha messo sette giorni a creare il mondo…io ci ho messo sette secondi a distruggere il mio”,dichiara subito,in apertura del film,Ben Thomas,alias il grande Will Smith il cui volto porta impressa la tristezza ed il dolore,il dramma di una tragedia consumata appunto in sette secondi. Alla velocità di 120 km/h un’auto in un solo secondo compie 33 metri,sufficienti a vederla scontrarsi con un’altra,capovolgersi,stridere sull’asfalto,schiantarsi contro un albero e catapultarsi nel vuoto! La scena dell’incidente sembra presa dal vero,agghiacciante; porta via il fiato e fa chiudere gli occhi a chi ne ha avuto solo una modesta esperienza. Basta un secondo a perdere la vita,un secondo a farla perdere a sette persone! Ben Thomas responsabile è sopravissuto;qualcuno direbbe per grazia ricevuta. Sopravvivere in questi casi è una disgrazia! Ben si fa carico di una missione,la vita che gli è stata concessa,il corpo sano,uscito quasi incolume dai rottami dell’auto,deve avere uno scopo: salvare sette persone in pericolo di vita. Inutile raccontare il film che invece va visto e gustato,ascoltato e seguito come una poesia in silenzio. Così Ben decide di donare il suo corpo,in un atto di generosità cristiana,rimanendo un ignoto donatore,è un atto supremo d’Amore anche nei confronti della propria moglie,una delle sette vittime. Per far dono anche dei suoi occhi e del suo cuore,a chi ne ha subito bisogno, e se lo merita, deve necessariamente ricorrere al suicidio. L’idea avuta dal bravissimo regista romano Gabriele Muccino è unica ed è doveroso,per l’ignaro lettore,entrare in alcuni dettagli. Ad ucciderlo sarà una cubomedusa,ovvero la vespa del mare,la medusa più letale al mondo, capace di uccidere un uomo in 3 minuti con i 5 miliardi di nematocisti distribuiti nei 60 tentacoli,che si allungano sino a tre metri,quando la medusa assale la preda. Principale interprete insieme a Will Smith è la figura femminile di Rosario Dawson,nella parte di Emily Posa,brava,bravissima. Sul suo volto brillano gli occhi che si aprono disperatamente all’amore mentre la morte l’attende, lasciando il suo segno sul suo bel volto, consunto dalla tristezza e dalla disperazione. I brani musicali sono eccellenti, toccanti, e fanno del film una magnifica colonna sonora,con il contributo di Morricone che fa riascoltare Novecento al pianoforte (La leggenda del pianista sull’oceano). Una sola scena d’amore, tra la vita e la morte,mentre gocce di un’abbondante pioggia scendono giù sui vetri della stanza dove si consuma un momento di estasi,di ringraziamento,tra le lacrime di sangue che scorrono giù per un cuore che muore ed uno che si offre. Solo dopo la morte gli occhi di Ben,donati al cieco, si incontreranno col suo cuore donato ad Emily, che amando Ezra Turner(Woody Harrelson),continuerà ad amare Ben. La fotografia,che riprende i momenti di incontro tra Ben ed Emily,col suo magnifico alano,è veramente bella,la natura nel suo incanto,la tranquillità e la pace oramai sconosciuta nelle città chiassose, di cemento ed auto,dagli abitanti sempre frettolosi verso il nulla. Emily seduta sul prato dice:” Vorrei avere solo il tempo di.. capire chi sono, capire cosa mi piace...Provare cose, cambiarle, lasciarmi andare ogni tanto. Non sai quanto vorrei poi provare a correre.. A volte poi penso a come sarebbe se.. se potessi... CORRERE”.Tutti abbiamo del tempo per capire,per osservare e correre per il mondo, anche stando seduti,quanti invece restano fermi all’ingresso,senza mai entrarci.

[+] lascia un commento a luigi chierico »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Chierico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:

Vedi tutti i commenti di Luigi Chierico »
Sette anime | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | veronica
  2° | lorenzo
  3° | paolaorsini di cinemio.it
  4° | marco b
  5° | seamus_143
  6° | nicole
  7° | whoopy
  8° | damianof
  9° | giulio brillarelli
10° | everbigod
11° | nudles
12° | djlova
13° | wilsons
14° | ace
15° | snakemgs
16° | antonpaco
17° | alexis rowen
18° | carlitos
19° | v1n97
20° | filippo catani
21° | ciccio capozzi
22° | tonysamperi
23° | nigatto
24° | pedropony31
25° | williamd
26° | dylandave.wordpress.com
27° | luigi chierico
28° | weach
29° | stefano capasso
30° | amandagriss
31° | utopia
32° | marco46
33° | valeria
34° | limanera
35° | teo
36° | silvia
37° | thegame
38° | paride86
39° | jack the rabbit
40° | alessandro
41° | al
42° | il professore
43° | lox
44° | gaia
45° | sandy
46° | oscar77
47° | roby
48° | punto gira
49° | alberto
50° | yris2002
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità