Sette anime

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sette anime   Dvd Sette anime   Blu-Ray Sette anime  
Un film di Gabriele Muccino. Con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Barry Pepper, Michael Ealy.
continua»
Titolo originale Seven Pounds. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2008. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 9 gennaio 2009. MYMONETRO Sette anime * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

non mi è piaciuto per niente Valutazione 1 stelle su cinque

di paride86


Feedback: 25188 | altri commenti e recensioni di paride86
domenica 14 giugno 2009

Opus numero due del Muccino americanizzato, di cui però non ha scritto nulla. "Sette Anime" è un film veramente insopportabile e inverosimile: un uomo, responsabile della morte di sette persone, decide di suicidarsi per donare i suoi organi a sette disgraziati meritevoli. Per fare questo è aiutato da un amico e rinuncerà anche ad una storia d'amore. Ora: ma chi è quell'amico che ti lascia suicidare? E poi: ma dove diavolo la prendi una cubomedusa per toglierti la vita? Ma veniamo al sodo: l'arroganza del protagonista è davvero insopportabile. Un uomo che non ha più stima di sé per il gesto commesso come può arrogarsi addirittura il diritto di decidere a chi spetteranno i suoi organi? Secondo quali criteri giudica le persone, proprio lui che crede di valere meno di tutti? Il film lo propone come un individuo estramemente umile, uno che vuole morire donando tutto se stesso agli altri, eppure io non ho mai visto al cinema un personaggio così superbo e pieno di sé, al punto di pensare che gli altri abbiano bisogno del suo aiuto, anche quando non lo vogliono (il caso della donna picchiata dal compagno). Non c'è arroganza peggiore di quella del volersi imporre agli altri, di chi crede di sapere di cosa gli altri abbiano bisogno. Non sono quei poveri malati ad aver bisogno di lui - semmai hanno bisogno di organi, ma di un qualsiasi donatore morente -, ma è Tim Thomas ad aver bisogno di loro per placare i rimorsi della sua coscienza. Lui li sceglie, li sottopone a dei test, magari anche facendoli affezionare, e poi si toglie la vita. Inoltre, uccidendosi, condanna i destinatari dei suoi organi ad un senso di colpa perpetuo che scaturisce dall'aver contribuito senza saperlo alla morte deliberata di un uomo per il solo fatto di essere malati. Non è solo l'iniquità e la profonda superbia del messaggio del film a disturbare, ma anche una sceneggiatura che rimane esageratamente edulcorata e incomprensibile per la maggior parte del tempo. Tutto questo, insieme alle stucchevoli interpretazioni degli attori (tra cui spicca, però, Rosario Dawson), dà luogo ad un melodramma di zucchero filato.

[+] lascia un commento a paride86 »
Sei d'accordo con la recensione di paride86?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
23%
No
77%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
docphe domenica 21 giugno 2009
quasi d'accordo su ogni cosa che dici...
44%
No
56%

Diciamo che non condivido pienamente il tuo punto di vista sul senso di colpa dei destinatari degli organi, questo non perchè lo ritenga scorretto, ma perchè devo ammettere che l'interrogativo non mi è nemmeno balenato dopo aver visto il film. Ed è proprio questo che mi porta a dare un giudizio negativo di Sette anime: alla fine non riesco a trovare uno spunto di riflessione, davvero nessuno. Il motivo? La storia è talmente inverosimile, improbabile, poco credibile, che è altrettanto improbabile dare voce alle tematiche che forse voleva comunicare. All'inizio credevo che il protagonista avesse qualche "potere" per curare le persone e forse in questo senso, la storia sarebbe stata paradossalmente più "vera" rispetto alla realtà che invece racconta, ma che è meno reale del sorannaturale. [+]

[+] lascia un commento a docphe »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di paride86:

Vedi tutti i commenti di paride86 »
Sette anime | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | veronica
  2° | lorenzo
  3° | paolaorsini di cinemio.it
  4° | marco b
  5° | seamus_143
  6° | nicole
  7° | whoopy
  8° | damianof
  9° | giulio brillarelli
10° | everbigod
11° | nudles
12° | djlova
13° | wilsons
14° | ace
15° | snakemgs
16° | antonpaco
17° | alexis rowen
18° | carlitos
19° | v1n97
20° | filippo catani
21° | ciccio capozzi
22° | tonysamperi
23° | nigatto
24° | pedropony31
25° | williamd
26° | dylandave.wordpress.com
27° | luigi chierico
28° | weach
29° | stefano capasso
30° | amandagriss
31° | utopia
32° | marco46
33° | valeria
34° | limanera
35° | teo
36° | silvia
37° | thegame
38° | paride86
39° | jack the rabbit
40° | alessandro
41° | al
42° | il professore
43° | lox
44° | gaia
45° | sandy
46° | oscar77
47° | roby
48° | punto gira
49° | alberto
50° | yris2002
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità