de
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
5 stelle
|
|
|
|
FILM DOTATO DI UNA PROFONDITà CHE SI PUò APPENA IMMAGINARE...
|
|
[+] lascia un commento a de »
[ - ] lascia un commento a de »
|
|
d'accordo? |
|
fraaita
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
muccino -smith,ormai è sodalizio artistico
|
|
|
|
[12/01/2009] di fraaita
Ho cercato di leggere ed ascolatare poco la crtitica all'uscita del film per cercare di crearmi un'opinione personale. Sono due,secondo me,le chiavi di lettura per descrivere questo film. Un critico cinamatografico direbbe:"Muccino splendido,grandissima regia puntuale nella resa dell'immagine,ricerca ossesiva del particolare con primi piani che coinvolgono lo spettatore al punto da farlo entrare nella storia al 100%!Magistrale l'interpretazione di Smith ma ancor di più lo è la recitazione della Dowson straordinaria sotto ogni punto di vista!paradossalmente il film prende corpo con l'entrata in scena dell'antagonista che sembra quasi diventare protagonista!Tuttavia il film presenta alcuni punti deboli:il soggetto non è originale ,perchè gia' trattato da diversi cineasti in precedenza ,con una scneggiatura che presenta spesso eccessiva lentezza con punti che sfociano nel grottesco e non facilmente riscontrabili nella realtà quotidiana.
[+]
[12/01/2009] di fraaita
Ho cercato di leggere ed ascolatare poco la crtitica all'uscita del film per cercare di crearmi un'opinione personale. Sono due,secondo me,le chiavi di lettura per descrivere questo film. Un critico cinamatografico direbbe:"Muccino splendido,grandissima regia puntuale nella resa dell'immagine,ricerca ossesiva del particolare con primi piani che coinvolgono lo spettatore al punto da farlo entrare nella storia al 100%!Magistrale l'interpretazione di Smith ma ancor di più lo è la recitazione della Dowson straordinaria sotto ogni punto di vista!paradossalmente il film prende corpo con l'entrata in scena dell'antagonista che sembra quasi diventare protagonista!Tuttavia il film presenta alcuni punti deboli:il soggetto non è originale ,perchè gia' trattato da diversi cineasti in precedenza ,con una scneggiatura che presenta spesso eccessiva lentezza con punti che sfociano nel grottesco e non facilmente riscontrabili nella realtà quotidiana. [+]
Ho cercato di leggere ed ascolatare poco la crtitica all'uscita del film per cercare di crearmi un'opinione personale. Sono due,secondo me,le chiavi di lettura per descrivere questo film. Un critico cinamatografico direbbe:"Muccino splendido,grandissima regia puntuale nella resa dell'immagine,ricerca ossesiva del particolare con primi piani che coinvolgono lo spettatore al punto da farlo entrare nella storia al 100%!Magistrale l'interpretazione di Smith ma ancor di più lo è la recitazione della Dowson straordinaria sotto ogni punto di vista!paradossalmente il film prende corpo con l'entrata in scena dell'antagonista che sembra quasi diventare protagonista!Tuttavia il film presenta alcuni punti deboli:il soggetto non è originale ,perchè gia' trattato da diversi cineasti in precedenza ,con una scneggiatura che presenta spesso eccessiva lentezza con punti che sfociano nel grottesco e non facilmente riscontrabili nella realtà quotidiana. uno spettatore consumista direbbe:"um film pieno di attesa di cui si è parlato tanto che non è un capolavoro;è molto triste,lento,spesso inverosimile che non fa propriamente parte della cultura europea! Di opere narranti di trapianto,sensi di colpa e coscienza se ne vedono a stufo,ma sono temi che toccano più la cultura occidentale americana che quelli della tragicomedia all' "italiana". il film è un buon prodotto, ma nulla di trascendentale,come spesso è stato detto! Il precedente sodalizio artistico SMITH-MUCCINO de "la ricerca della felicità" è secondo me superiore all'attuale "sette anime". Ho scisso,nella mia critica,i due punti di vista per due semplici motivi: Se il vostro animo tendesse di piu' alla critica cinematografica sarete sicuramente soddisfatti di un prodotto assolutamente di livello Se invece il vostro atteggiamento dovesse essere più vicino al cinema di consumo, potreste rimanere profondamente delusi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fraaita »
[ - ] lascia un commento a fraaita »
|
|
d'accordo? |
|
fraaita
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
smith e muccino,ormai è un sodalizio artistico.
|
|
|
|
Ho cercato di leggere ed ascolatare poco la crtitica all'uscita del film per cercare di crearmi un'opinione personale.
Sono due,secondo me,le chiavi di lettura per descrivere questo film.
Un critico cinamatografico direbbe:"Muccino splendido,grandissima regia puntuale nella resa dell'immagine,ricerca ossesiva del particolare con primi piani che coinvolgono lo spettatore al punto da farlo entrare nella storia al 100%!Magistrale l'interpretazione di Smith ma ancor di più lo è la recitazione della Dowson straordinaria sotto ogni punto di vista!paradossalmente il film prende corpo con l'entrata in scena dell'antagonista che sembra quasi diventare protagonista!Tuttavia il film presenta alcuni punti deboli:il soggetto non è originale ,perchè gia' trattato da diversi cineasti in precedenza ,con una scneggiatura che presenta spesso eccessiva lentezza con punti che sfociano nel grottesco e non facilmente riscontrabili nella realtà quotidiana.
[+]
Ho cercato di leggere ed ascolatare poco la crtitica all'uscita del film per cercare di crearmi un'opinione personale.
Sono due,secondo me,le chiavi di lettura per descrivere questo film.
Un critico cinamatografico direbbe:"Muccino splendido,grandissima regia puntuale nella resa dell'immagine,ricerca ossesiva del particolare con primi piani che coinvolgono lo spettatore al punto da farlo entrare nella storia al 100%!Magistrale l'interpretazione di Smith ma ancor di più lo è la recitazione della Dowson straordinaria sotto ogni punto di vista!paradossalmente il film prende corpo con l'entrata in scena dell'antagonista che sembra quasi diventare protagonista!Tuttavia il film presenta alcuni punti deboli:il soggetto non è originale ,perchè gia' trattato da diversi cineasti in precedenza ,con una scneggiatura che presenta spesso eccessiva lentezza con punti che sfociano nel grottesco e non facilmente riscontrabili nella realtà quotidiana.
uno spettatore consumista direbbe:"um film pieno di attesa di cui si è parlato tanto che non è un capolavoro;è molto triste,lento,spesso inverosimile che non fa propriamente parte della cultura europea!
Di opere narranti di trapianto,sensi di colpa e coscienza se ne vedono a stufo,ma sono temi che toccano più la cultura occidentale americana che quelli della tragicomedia all' "italiana".
il film è un buon prodotto, ma nulla di trascendentale,come spesso è stato detto!
Il precedente sodalizio artistico SMITH-MUCCINO de "la ricerca della felicità" è secondo me superiore all'attuale "sette anime".
Ho scisso,nella mia critica,i due punti di vista per due semplici motivi:
Se il vostro animo tendesse di piu' alla critica cinematografica sarete sicuramente soddisfatti di un prodotto assolutamente di livello
Se invece il vostro atteggiamento dovesse essere più vicino al cinema di consumo, potreste rimanere profondamente delusi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fraaita »
[ - ] lascia un commento a fraaita »
|
|
d'accordo? |
|
sweet alessiuccia
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
"l'amore"secondo muccino è un dono che va meritato
|
|
|
|
Film capace di sensibilizzare gli animi di tutte le generazioni. Trama avvincente e per nulla scontata, messa in scena da eccellenti attori, primo tra tutti Will Smith, capaci di far trasparire e di trasmettere la sofferenza ed il dolore in tutte le loro sfaccettature. Pellicola dal grande valore morale, in cui alla vita viene dato il valore immenso che merita.
|
|
[+] lascia un commento a sweet alessiuccia »
[ - ] lascia un commento a sweet alessiuccia »
|
|
d'accordo? |
|
pasquino
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
per me...
|
|
|
|
...un film di un italiano che trova spazio a Hollywood e che impara a camminare co nle proprie gambe senza l'aiutino del ministero E' SEMPRE DA PREMIARE! LO VEDRO' PRESTO MA INTANTO GRANDE RISPETTO
|
|
[+] lascia un commento a pasquino »
[ - ] lascia un commento a pasquino »
|
|
d'accordo? |
|
argo
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
muccino grande interprete degli stati d'animo
|
|
|
|
ho visto il film di muccino,e a dispetto delle critiche ricevute sia dai giornali che da internet(che addirittura lo sconsigliavano)a me e' piaciuto molto,trovo che le cattive recensioni nei suoi confronti siano ipocrite,nella realta'quotidiana accade di peggio.il regista non tradisce il suo modo di esplorare le lacerazioni dell'animo umano e l'attore con la sua interpretazione ne e'un degno rappresentante.trovo che sette anime,come alla ricerca della felicita',sia un film che faccia molto riflettere,mentre nel primo il protagonista riesce a riprendere in mano la propria vita,riuscendo con sacrificio a rinascere dalla propria cenere,e quindi a raggiungere felicita'sia morale che economica;nel secondo invece c'e' una sorta di sconfitta del protagonista in quanto tormentato dai sensi di colpa sprofonda nell'oblio della depressione fino a suicidarsi.
[+]
ho visto il film di muccino,e a dispetto delle critiche ricevute sia dai giornali che da internet(che addirittura lo sconsigliavano)a me e' piaciuto molto,trovo che le cattive recensioni nei suoi confronti siano ipocrite,nella realta'quotidiana accade di peggio.il regista non tradisce il suo modo di esplorare le lacerazioni dell'animo umano e l'attore con la sua interpretazione ne e'un degno rappresentante.trovo che sette anime,come alla ricerca della felicita',sia un film che faccia molto riflettere,mentre nel primo il protagonista riesce a riprendere in mano la propria vita,riuscendo con sacrificio a rinascere dalla propria cenere,e quindi a raggiungere felicita'sia morale che economica;nel secondo invece c'e' una sorta di sconfitta del protagonista in quanto tormentato dai sensi di colpa sprofonda nell'oblio della depressione fino a suicidarsi.la cosa che piu' mi ha colpito e che il regista ha voluto che il gesto estremo del personaggio non fosse del tutto invano,infatti ha permesso di far raggiungere la felicita'ad altre persone e una sorta di"redensione"della sua anima............questo e' il mio modesto parere personale.n.b.will smith e' stato bravissimo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a argo »
[ - ] lascia un commento a argo »
|
|
d'accordo? |
|
tarantinopoli
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
un bel film
|
|
|
|
Per me è bellissimo, si è vero un pò noioso all'inizio perchè non si riesce a capire bene....ma volevate capirlo e magari sapere la fine già dall'inizio?? non penso proprio...
|
|
[+] lascia un commento a tarantinopoli »
[ - ] lascia un commento a tarantinopoli »
|
|
d'accordo? |
|
lunablumar
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
fantastico!!!
|
|
|
|
SI POTREBBERO DIRE MOLTE COSE, SCONTATE FORSE, PERO' DI UNA COSA SONO CERTA ..... MI SCUSO CON MUCCINO E SMITH, (NON AVENDO VISTO "ALLA RICERCA DELLA FELICITA'") MI DEVO RICREDERE, NON AVREI MAI PENSATO CHE ENTRAMBI FOSSERO ALL'ALTEZZA DI FILM DI QUESTO SPESSORE, COMPLIMENTI DAVVERO
|
|
[+] lascia un commento a lunablumar »
[ - ] lascia un commento a lunablumar »
|
|
d'accordo? |
|
ipako
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
il duo muccini-smith colpisce ancora
|
|
|
|
Un film straordinario. Will Smith è riuscito a trasmettere una marea di sentimenti a tutta la sala con un finale sorprendente e inaspettato: assolutamente da vedere
|
|
[+] lascia un commento a ipako »
[ - ] lascia un commento a ipako »
|
|
d'accordo? |
|
|