munino
|
domenica 25 gennaio 2009
|
quattro grandi attori sprecati
|
|
|
|
c'è più trama in un film di tinto brass
il film assume qualche valore solo grazie agli attori.
|
|
[+] lascia un commento a munino »
[ - ] lascia un commento a munino »
|
|
d'accordo? |
|
luco86
|
domenica 25 gennaio 2009
|
brutto
|
|
|
|
veramente deludente,
la trama è piatta e il finale è scontato, l'unica fortuna del film è la sequenze delle scene non lineare con la presenza di qulche flashback, che lo rendono un pò più intrigante.
in poche parole un sorta di triller mal riuscito, qualcosa di già visto.
l'unico miotivo per andare a vedere il film è Rosario dawson
|
|
[+] lascia un commento a luco86 »
[ - ] lascia un commento a luco86 »
|
|
d'accordo? |
|
mirko
|
domenica 25 gennaio 2009
|
esci dal cinema sconvolto e con la testa nel film.
|
|
|
|
Devo dire che il film mi ha lasciato ogni singola immagine impressa nella mente, anche dopo alcune ore dalla fine.. Un bellissimo film, pieno di significati, sentimenti, valori che ad oggi si fa fatica a ritrovare.. Bravissimi gli attori, Lei fantastica...qualche neo su Will, ma secondo me è il regista che ha voluto dare questo al pubblico...per "proteggere" il finale e la sottile linea del tema principale. Chi non si commuove, forse è partito con il piede sbagliato prima di entrare in sala..magari si aspettava un Will Smith divertente e scatenato.. Consiglio a tutti di andare a vedere Sette Anime, rispetto a quello che dice la critica.. Non è un film da 2 stelle ! ASSOLUTAMENTE ! 4 sarebbe minimo.
[+]
Devo dire che il film mi ha lasciato ogni singola immagine impressa nella mente, anche dopo alcune ore dalla fine.. Un bellissimo film, pieno di significati, sentimenti, valori che ad oggi si fa fatica a ritrovare.. Bravissimi gli attori, Lei fantastica...qualche neo su Will, ma secondo me è il regista che ha voluto dare questo al pubblico...per "proteggere" il finale e la sottile linea del tema principale. Chi non si commuove, forse è partito con il piede sbagliato prima di entrare in sala..magari si aspettava un Will Smith divertente e scatenato.. Consiglio a tutti di andare a vedere Sette Anime, rispetto a quello che dice la critica.. Non è un film da 2 stelle ! ASSOLUTAMENTE ! 4 sarebbe minimo. Un racconto intricato, con linee sottili da apprendere, ogni scena è studiata appositamente per non far scorgere la soluzione, e il finale, ma informazioni di base, che alla fine del film, ti fanno capire il tutto in pochi secondi... Grande il regista, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto di questo film, è raro uscire dal cinema con l'umore cambiato, pensare a quelle scene facendoti staccare per diversi minuti dalla realtà. Per niente sdolcinato. Si capisce subito il tocco di un regista Italiano in confronto ai classici film americani. Consigliatissimo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mirko »
[ - ] lascia un commento a mirko »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro
|
domenica 25 gennaio 2009
|
come muccino nessuno mai
|
|
|
|
allora ragazzi per me questo film è assolutamente bello, emozionante e soprattutto riesce a creare nel profondo dello spettatore sentimenti forti e solidi: quando sono uscito dalla sala il sentimento che più mi invadeva era ammirazione. Ben Thomas ha deciso di salvare la vita a persone che neanche conosceva lasciandosi alle spalle la sua che era quella di uomo di successo. Avrebbe potuto perdere la testa, darsi all'alcol, droga o altro. No, lui invece ha messo a disposizione di persone che meritano il cuore nel vero senso della parola. Penso che Will Smith sia l'attore che più si adatta a questi ruoli ma credo anche che il nostro Gabriele con la sua regia ha reso il tutto più emozionante e decisamente molto toccante: ogni film a mio parere dovrebbe offrire spunti di riflessione come quelli che Muccino sa (e dico sa) dare.
[+]
allora ragazzi per me questo film è assolutamente bello, emozionante e soprattutto riesce a creare nel profondo dello spettatore sentimenti forti e solidi: quando sono uscito dalla sala il sentimento che più mi invadeva era ammirazione. Ben Thomas ha deciso di salvare la vita a persone che neanche conosceva lasciandosi alle spalle la sua che era quella di uomo di successo. Avrebbe potuto perdere la testa, darsi all'alcol, droga o altro. No, lui invece ha messo a disposizione di persone che meritano il cuore nel vero senso della parola. Penso che Will Smith sia l'attore che più si adatta a questi ruoli ma credo anche che il nostro Gabriele con la sua regia ha reso il tutto più emozionante e decisamente molto toccante: ogni film a mio parere dovrebbe offrire spunti di riflessione come quelli che Muccino sa (e dico sa) dare. Ringraziamo di cuore un regista così
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro »
[ - ] lascia un commento a alessandro »
|
|
d'accordo? |
|
bezzib
|
domenica 25 gennaio 2009
|
sette anime solo per will smith
|
|
|
|
sono andata a vederlo solo per will smith. è solo pieno di pietismo gratuito. storia scontata con continui flashback che creano confusione e discontinuità per tutta la durata del film
|
|
[+] lascia un commento a bezzib »
[ - ] lascia un commento a bezzib »
|
|
d'accordo? |
|
ste3
|
domenica 25 gennaio 2009
|
orrendo sotto tutti gli aspetti
|
|
|
|
Sinceramente non mi aspettavo un grandissimo film, ma non mi aspettavo nemmeno di assistere a uno dei film più brutti dell'anno!
Un film pessimo, sotto tutti gli aspetti: ben 125 minuti di noia e incredibile voglia di lasciare in anticipo la sala.
Senza né testa né coda, il montaggio è confuso e si fatica a capire cosa ci stia dicendo questo film.
Poi una storia banale, ridicola, piena zeppa di luoghi comuni, senza una spiegazione plausibile.
Una caratterizzazione dei personaggi inesistente, un Will Smith deludentissimo. Nella più assoluta insufficenzia generale si salve solamente un'ottima Rosario Dawson.
[+] hai quasi ragione
(di bezzib)
[ - ] hai quasi ragione
|
|
[+] lascia un commento a ste3 »
[ - ] lascia un commento a ste3 »
|
|
d'accordo? |
|
crimag
|
domenica 25 gennaio 2009
|
senza parola
|
|
|
|
Senza parole. Sono uscita dal cinema senza parole. Film dalla trama improbabile e dalla morale pessima, con un finale che supera ampiamente i limiti del ridicolo. Non so se è stato per l'orario, non so se è stato perchè mi trovavo in un cinema frequentato soprattutto da universitari...ma alla scena finale c'è stato un boato di risate e nessuna lacrimuccia.
E' un film che ha l'unico scopo di farti piangere e non ci riesce neppure. Perciò veramente pessimo.
P.S. da un punto di vista medico quello che succede nel film è pura fantascienza
|
|
[+] lascia un commento a crimag »
[ - ] lascia un commento a crimag »
|
|
d'accordo? |
|
carlitos
|
domenica 25 gennaio 2009
|
ci sono film meno retorici e piu' profondi
|
|
|
|
Se volete vedere film piu emozionanti, originali e complessi di questo, oltre al già citato "Dancer in the Dark" (struggente e con personaggi piu' umanamente credibili), vi consiglio "l'uomo senza sonno". Un film misterioso e con atmosfere surreali da thriller, ma che indaga con più profondità e con stile meno retorico nell'animo umano.
|
|
[+] lascia un commento a carlitos »
[ - ] lascia un commento a carlitos »
|
|
d'accordo? |
|
gianni
|
domenica 25 gennaio 2009
|
attenti a muccino!!!
|
|
|
|
Annch'io uso l'asterisco in mancanza di zero.Film tecnicamente decente,ma gravissimo nei contenuti.Ancora una volta si dà spazio alla menta malata di Muccino che pretende di dare valore culturale generale ai parti della sua patologia.Un film che descrive la follia automutilante che può nascere da un devastante senso di colpa.Tutto ciò può naturalmente esistere,ne sono a conoscenza professionalmente,e merita la nostra pietà umana per una vita spezzata e sprecata.Ma definire tutto questo amore e trarne delle indicazioni verso l'umana solidarietà è soltanto una gravissima mistificazione che va rifiutata.Bisogna impedire che questo signore,anzichè curarsi,si faccia falso profeta di una generazione!
|
|
[+] lascia un commento a gianni »
[ - ] lascia un commento a gianni »
|
|
d'accordo? |
|
uomo nero
|
sabato 24 gennaio 2009
|
un crescendo di sensazioni
|
|
|
|
La lunga prima parte prepara ad un finale annunciato ma a cui non si può rimanere indifferenti. Chi non ne accetta o capisce la morale deve comprendere che è solo un film e non la Bibbia (per fortuna)! Unica pecca il doppiaggio di Will Smith reso troppo giovanile.
|
|
[+] lascia un commento a uomo nero »
[ - ] lascia un commento a uomo nero »
|
|
d'accordo? |
|
|