ermejia84
|
giovedì 29 gennaio 2009
|
sette anime
|
|
|
|
salve sono una ragazza che vuole lasciare un suo commento, beh che dirvi come descrizione del film è molto toccante, esprime tante emozioni, e un film che a davvero toccato molto che ancora pensarci mi vengono i brividi e dirvi che ero seduta dietro dietro ai posti del cinema...e devo dirvi che è stato davvero bellissimo..will smith che a interpretato un personaggio davvero straordinario, la sua parte devo dirvi che la recitata benissimo , lui nn ha voluto fare l'eroe , ha soltanto libero dalla sua coscenza il dolore che aveva portanto dopo tanto tempo cioè aiutare sette vite.. alcune in pericolo di morte e altre ridando qualcosa che gli mancavano della loro parte del corpo, donando cosi i suoi organi, facendo così un gesto d'amore , lui nn voleva essere ringraziato e ne ricordato da alcune persone, da altre invece cioè in particolare da una ragazza che aveva bisogno di un cuore, e senza un cuore non poteva vivere e così lui innamorato corso all'ospedale chiedere se avevano trovato un cuore ma non c'era niente da fare e così alla fine prese una sua decisione dando il suo, che dirvi la fine molto commovente e tocca molto al cuore vedere una persona togliersi la vita per dare vita ad altre persone, così all'inizio si sentiva in colpa per aver tolto sette vite ne a ridate ad altre togliendo la sua per salvare ad altre,un gesto davvero di cuore e questa la frase più giusta da esprimere, perchè il suo è stato no dal cervello ma dal cuore.
[+]
salve sono una ragazza che vuole lasciare un suo commento, beh che dirvi come descrizione del film è molto toccante, esprime tante emozioni, e un film che a davvero toccato molto che ancora pensarci mi vengono i brividi e dirvi che ero seduta dietro dietro ai posti del cinema...e devo dirvi che è stato davvero bellissimo..will smith che a interpretato un personaggio davvero straordinario, la sua parte devo dirvi che la recitata benissimo , lui nn ha voluto fare l'eroe , ha soltanto libero dalla sua coscenza il dolore che aveva portanto dopo tanto tempo cioè aiutare sette vite.. alcune in pericolo di morte e altre ridando qualcosa che gli mancavano della loro parte del corpo, donando cosi i suoi organi, facendo così un gesto d'amore , lui nn voleva essere ringraziato e ne ricordato da alcune persone, da altre invece cioè in particolare da una ragazza che aveva bisogno di un cuore, e senza un cuore non poteva vivere e così lui innamorato corso all'ospedale chiedere se avevano trovato un cuore ma non c'era niente da fare e così alla fine prese una sua decisione dando il suo, che dirvi la fine molto commovente e tocca molto al cuore vedere una persona togliersi la vita per dare vita ad altre persone, così all'inizio si sentiva in colpa per aver tolto sette vite ne a ridate ad altre togliendo la sua per salvare ad altre,un gesto davvero di cuore e questa la frase più giusta da esprimere, perchè il suo è stato no dal cervello ma dal cuore..da 15 al 100% non basta come film descritto da muccino e da come stato interpretato nel film non basta la percentuale dire 1000% anche molto di più...muccino come scrittore sei davvero in gamba anche nel libro che hai scritto "ALLA RICERCA DELLA FELICITà" anche quello ho visto al cinema davvero bello come film è toccante ma alla fine e davvero emozionante perchè la felicità la trovata..muccino sei ingamba....appena troverò il libro del film SETTE ANIME prenderò anche quello perchè ho già letto ALLA RICERCA DELLA FELICITà mi piace ..
[-]
[+] la vita sopra ogni altra cosa
(di bezzib)
[ - ] la vita sopra ogni altra cosa
|
|
[+] lascia un commento a ermejia84 »
[ - ] lascia un commento a ermejia84 »
|
|
d'accordo? |
|
ermejia84
|
giovedì 29 gennaio 2009
|
sette anime
|
|
|
|
salve sono una ragazza che vuole lasciare un suo commento, beh che dirvi come descrizione del film è molto toccante, esprime tante emozioni, e un film che a davvero toccato molto che ancora pensarci mi vengono i brividi e dirvi che ero seduta dietro dietro ai posti del cinema...e devo dirvi che è stato davvero bellissimo..will smith che a interpretato un personaggio davvero straordinario, la sua parte devo dirvi che la recitata benissimo , lui nn ha voluto fare l'eroe , ha soltanto libero dalla sua coscenza il dolore che aveva portanto dopo tanto tempo cioè aiutare sette vite.. alcune in pericolo di morte e altre ridando qualcosa che gli mancavano della loro parte del corpo, donando cosi i suoi organi, facendo così un gesto d'amore , lui nn voleva essere ringraziato e ne ricordato da alcune persone, da altre invece cioè in particolare da una ragazza che aveva bisogno di un cuore, e senza un cuore non poteva vivere e così lui innamorato corso all'ospedale chiedere se avevano trovato un cuore ma non c'era niente da fare e così alla fine prese una sua decisione dando il suo, che dirvi la fine molto commovente e tocca molto al cuore vedere una persona togliersi la vita per dare vita ad altre persone, così all'inizio si sentiva in colpa per aver tolto sette vite ne a ridate ad altre togliendo la sua per salvare ad altre,un gesto davvero di cuore e questa la frase più giusta da esprimere, perchè il suo è stato no dal cervello ma dal cuore.
[+]
salve sono una ragazza che vuole lasciare un suo commento, beh che dirvi come descrizione del film è molto toccante, esprime tante emozioni, e un film che a davvero toccato molto che ancora pensarci mi vengono i brividi e dirvi che ero seduta dietro dietro ai posti del cinema...e devo dirvi che è stato davvero bellissimo..will smith che a interpretato un personaggio davvero straordinario, la sua parte devo dirvi che la recitata benissimo , lui nn ha voluto fare l'eroe , ha soltanto libero dalla sua coscenza il dolore che aveva portanto dopo tanto tempo cioè aiutare sette vite.. alcune in pericolo di morte e altre ridando qualcosa che gli mancavano della loro parte del corpo, donando cosi i suoi organi, facendo così un gesto d'amore , lui nn voleva essere ringraziato e ne ricordato da alcune persone, da altre invece cioè in particolare da una ragazza che aveva bisogno di un cuore, e senza un cuore non poteva vivere e così lui innamorato corso all'ospedale chiedere se avevano trovato un cuore ma non c'era niente da fare e così alla fine prese una sua decisione dando il suo, che dirvi la fine molto commovente e tocca molto al cuore vedere una persona togliersi la vita per dare vita ad altre persone, così all'inizio si sentiva in colpa per aver tolto sette vite ne a ridate ad altre togliendo la sua per salvare ad altre,un gesto davvero di cuore e questa la frase più giusta da esprimere, perchè il suo è stato no dal cervello ma dal cuore..da 15 al 100% non basta come film descritto da muccino e da come stato interpretato nel film non basta la percentuale dire 1000% anche molto di più...muccino come scrittore sei davvero in gamba anche nel libro che hai scritto "ALLA RICERCA DELLA FELICITà" anche quello ho visto al cinema davvero bello come film è toccante ma alla fine e davvero emozionante perchè la felicità la trovata..muccino sei ingamba....appena troverò il libro del film SETTE ANIME prenderò anche quello perchè ho già letto ALLA RICERCA DELLA FELICITà mi piace ..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ermejia84 »
[ - ] lascia un commento a ermejia84 »
|
|
d'accordo? |
|
jimmy
|
giovedì 29 gennaio 2009
|
un film da non vedere
|
|
|
|
Questo è un film pessimo!La trama è a dir poco contorta e delirante.Se lo spettatore è un po' depresso riceve sicuramente il colpo di grazia.Se potessi chiederei di essere rimborsato dei 7 euro spesi e chiederei anche il risarcimento per danno biologico!Cercate di spendere meglio il vostro tempo ed i vostri soldi!
[+] ma va va
(di carola991)
[ - ] ma va va
[+] concordo
(di cinzia)
[ - ] concordo
[+] sei depresso??
(di sandra)
[ - ] sei depresso??
|
|
[+] lascia un commento a jimmy »
[ - ] lascia un commento a jimmy »
|
|
d'accordo? |
|
zell91
|
giovedì 29 gennaio 2009
|
bellissimo film
|
|
|
|
E' un film davvero da non perdere.Anche se si sapeva della grande potenzialità di Will Smith, in questo film stupisce davvero, le espressioni che fa sono uniche, poi Rosario Dawson fa davvero una bellissima parte, be che dire.....ancora complimenti a Muccino e Smith.
|
|
[+] lascia un commento a zell91 »
[ - ] lascia un commento a zell91 »
|
|
d'accordo? |
|
tabby
|
mercoledì 28 gennaio 2009
|
film da vedere
|
|
|
|
Come tutti i film...o si odiano o si amano ma sicuramente film da vedere...per i miei gusti film toccante e particolare...mi è piaciuto molto
|
|
[+] lascia un commento a tabby »
[ - ] lascia un commento a tabby »
|
|
d'accordo? |
|
nali
|
mercoledì 28 gennaio 2009
|
non so....
|
|
|
|
nel complesso non mi é dispiaciuto, però ... credo non sia del tutto riuscito. Ho voluto vedere il film perché avevo letto che Muccino voleva fare una riflessione sul senso di colpa e la donazione degli organi. Bene! Ma non credo nella redenzione con il dono di se in modo così forzato e drammatico. Forse é un'utopia però credo che si può fare veramente qualcosa solo ricercando l'equilibrio.... Comunque bravissimi gli attori e anche la colonna sonora mi é piaciuta molto.
[+] ma....
(di cry)
[ - ] ma....
|
|
[+] lascia un commento a nali »
[ - ] lascia un commento a nali »
|
|
d'accordo? |
|
superkikka61
|
martedì 27 gennaio 2009
|
a me è piaciuto moltissimo
|
|
|
|
Premetto non sono nessuno ma voglio comunque dire la mia.
Sono andata a vedere Sette Anime sapendo solo che c'era Will Smith diretto da Muccino.
All'inizio del film dopo aver visto la sfuriata con anima cieca pensavo (nonostante il prologo) a qualcosa di diabolico.
Poi ho seguito il film sempre con maggiore attenzione e sono riuscita a capire quello che accadeva.
Personalmente sono restata colpita e rapita per i due giorni seguenti. La decisione dell'estremo sacrificio mi ha coinvolta totalmente. Morire e lasciar vivere chi si ama, poi, è estremamente romantico. E che dire degli occhi della scena finale....... no no bellissimo e da rivedere...... Rosario Dawson, per me, era da Oscar.
|
|
[+] lascia un commento a superkikka61 »
[ - ] lascia un commento a superkikka61 »
|
|
d'accordo? |
|
whoopy
|
martedì 27 gennaio 2009
|
magari ho ragione?!
|
|
|
|
Iniziamo dalla parte tecnica... Muccino è migliorato, anche se rimane un artista lineare e poco incline alle estrosità. E' vero anche, d'altra parte, che questo film non si prestava ad inquadrature eccentriche, stile Tarantino. Un nuovo film drammatico intimista, ma non troppo. Sul filo del primo sodalizio Muccino-Smith, ma con un bel tocco di eroico in più e anche meno lento.
Ottime le interpretazioni di Smith, Rosario Dowson e di Harrelson. Ottima tutta la parte tecnica, anche se sono in pochi a condividere queste tesi. Credo sia un film da Oscar, anche se senza premi.La critica si è divisa nettamente per lo storico dilemma racchiuso nel concetto di SUICIDIO. C'è chi legge dietro a questo film unicamente il mezzo di espiazione da una colpa fortuita.
[+]
Iniziamo dalla parte tecnica... Muccino è migliorato, anche se rimane un artista lineare e poco incline alle estrosità. E' vero anche, d'altra parte, che questo film non si prestava ad inquadrature eccentriche, stile Tarantino. Un nuovo film drammatico intimista, ma non troppo. Sul filo del primo sodalizio Muccino-Smith, ma con un bel tocco di eroico in più e anche meno lento.
Ottime le interpretazioni di Smith, Rosario Dowson e di Harrelson. Ottima tutta la parte tecnica, anche se sono in pochi a condividere queste tesi. Credo sia un film da Oscar, anche se senza premi.La critica si è divisa nettamente per lo storico dilemma racchiuso nel concetto di SUICIDIO. C'è chi legge dietro a questo film unicamente il mezzo di espiazione da una colpa fortuita. C'è chi ci vede nel gesto anche il modo di donare a qualcun altro la possibilità di vivere, di sfruttare il resto dei propri giorni vivendoli pienamente... E questo mi ricorda, anche se molto lontanamente, la "filosofia" negativa della saga di SAW, dove prevale il concetto che:"solamente se sei sul punto di perdere la vita, puoi apprezzare ciò che si ha". So di essermi troppo allontanata, ma... in quel modo di pensare, si estremizzava facendo leva sulla pura paura di morire e poi troppe sono le differenze. Tornando a noi, qui non si tratta secondo me semplicemente di scaricare l'enorme peso che ha il protagonista sulla propria coscienza, ma, oserei dire una rinascita anche spirituale. L'uomo che comincia ad occupare il tempo alla ricerca dell'uomo, in realtà si trasforma gradualmente in una specie di benefattore sui generis, un angelo. Che siano o no costruite le reazioni, i gesti o le inquadrature, poco importa, perchè quello di Smith, non è un vero suicidio, ma un generoso dono, il più grande dono che si possa dare al prossimo. Si potrebbe discutere giorni e giorni di tutto questo, ma, personalmente non vedo una rinuncia a lottare. Certo, quella non era l'unica strada da prendere al suo posto, ma in fondo... non si dice spesso tra una coppia.... "darei la vita per te!" ... o frasi del genere? In quel contesto viene fatto tutto come atto di Amore. Un amore puro e sommo. Credo che chi consideri questo film buonista e costruito a pennelo sia spinto solo dalla paura di poter essere giudicato più che mediocre. In fondo la storia è piena di brutture e, nel contempo, ricca anche di martiri, laici e non, che si sono immolati per il prossimo. Perchè non vogliamo accettare che gli eroi esistono ancora?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a whoopy »
[ - ] lascia un commento a whoopy »
|
|
d'accordo? |
|
angie
|
martedì 27 gennaio 2009
|
sicuramente toccante
|
|
|
|
Il film può piacere così come non piacere, data la molteplicità di tematiche affrontate e sfiorate: il peso del rimorso, le ombre del passato, la ricerca di un riscatto a tutti i costi, la morte, la donazione degli organi, la solitudine e la disperazione di persone con gravi problemi di salute... quello che indubbiamente ho apprezzato non è la storia in sè, ma l'intensità della fotografia (alcune scene erano così abbaglianti e d'impatto da essermi entrate nella pelle), la scelta della colonna sonora e l'interpretazione di Will Smith, che ha dato l'ennesima prova della sua trasversalità come attore. Al di là della sensibilità di ognuno di noi e dei propri gusti cinematografici, sicuramente è un film intenso, forte, toccante.
[+]
Il film può piacere così come non piacere, data la molteplicità di tematiche affrontate e sfiorate: il peso del rimorso, le ombre del passato, la ricerca di un riscatto a tutti i costi, la morte, la donazione degli organi, la solitudine e la disperazione di persone con gravi problemi di salute... quello che indubbiamente ho apprezzato non è la storia in sè, ma l'intensità della fotografia (alcune scene erano così abbaglianti e d'impatto da essermi entrate nella pelle), la scelta della colonna sonora e l'interpretazione di Will Smith, che ha dato l'ennesima prova della sua trasversalità come attore. Al di là della sensibilità di ognuno di noi e dei propri gusti cinematografici, sicuramente è un film intenso, forte, toccante... - nel bene e nel male.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angie »
[ - ] lascia un commento a angie »
|
|
d'accordo? |
|
fiorenza
|
martedì 27 gennaio 2009
|
pessimo film, da evitare
|
|
|
|
Trama assurda, noiosissimo, lento, pessimi dialoghi, ti strappa una lacrima con la facile retorica del finale. musica decontestualizzata. da evitare, se potete.
|
|
[+] lascia un commento a fiorenza »
[ - ] lascia un commento a fiorenza »
|
|
d'accordo? |
|
|