Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
karlettinos lunedì 28 giugno 2010
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

Davvero un capolavoro. E' il remake step by step del film uscito una ventina d'anni fa. Ispirato alla violenza totale di arancia meccanica dove ragazzetti viziati di brave famiglie si dedicano a pratiche violente. L'aspetto mite ed anglosassone in camicetta bianca dei protagonisti stride con la loro fredda violenza un po' come le arie d'opera iniziali stridano con il metal seguente. Nonostante alcune scene molto lunghe ed estremamente espressive il film non rallenta mai anzi, proprio in quelle scene la tensione sale in modo insostenibile. Il ritmo appare velocissimo nonostante la lunghezza di alcuni passaggi. Gli attori sono eccelsi. Lo spettatore è coinvolto in modo insospettabile tanto da sentirsi quasi parte del film. [+]

[+] lascia un commento a karlettinos »
d'accordo?
scofields martedì 2 febbraio 2010
violenza psicologica Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

teso..illogico ma proprio per questo bellissimo fino alla fine

[+] lascia un commento a scofields »
d'accordo?
filippomazz sabato 30 gennaio 2010
quando il film d'autore sfocia nel patetico Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%


uno dei peggiori film della storia del cinema. non ho mai visto un  pubblico tanto adirato e deluso come alla proiezione di questo obrobrio...quei 5 minuti di telecamera fissa nel salotto dove si e' appena consumato un omicidio sono letteralmente terrificanti...il pubblico sbraitava e alcuni uscirono dalla sala. questo film e' a mio parere (e calcolate che io sono un enorme amante dei film d'autore) il classico esempio di falso film d'autore forzatissimo e realizzato in maniera orribile....un altro esempio e' Lasciami Entrare. Film che non possono assolutamente pretendere a tutti i costi quell' aura di magia che caratterizza i film d'autore perche' semplicemente sono ad un livello ben inferiore. [+]

[+] lascia un commento a filippomazz »
d'accordo?
francesco2 domenica 15 novembre 2009
non si torna sul luogo del delitto(letteralmente!) Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Non sono un "Ammiratore" del primo film, però più politicamente scorretto; un pò perché nella tranquilla(?) Austria venivamo a contatto con l'irruzione di un paio di giovanotti nella casa di una povera disgraziata, un pò in sé e per sé, perché era il primo.Qui, scusando il gioco di parole, il modello è sostanzialmente la famiglia modello(Non manca nemmeno il cane, che è il primo a morire) dove una stranamente ingenua donna fa entrare in casa un ragazzo mai visto prima.Parlare così poco di queti individui e di ciò che li spinga a (re?)agire in questa maniera a me non pare una forza, ma una debolezza.Al di là dei bravi attori, parlo soprattutto della Watts ma anche di Roth, l'unico motivo di "Interesse" è il catalogo di efferatezze di cui i protagonisti "Buoni" sono vittime. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
il capo sabato 31 ottobre 2009
alex e i suo drughi gridano vendetta Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Dunque..... Mai cominciare un discorso con " dunque " . La sensazione è che si temporeggi in quanto poveri di argomenti. Alla fine di Funny Games, invece, si pronuncia proprio quella parola. Nella visione del film, apprezzata la bontà degli interpreti, gradita la determinata fermezza degli autori nel disturbare lo spettatore con ogni espediente utile, lodata la cura impiegata nel destrutturare il genere, e commossi dall' abnegazione dimostrata nel prolungare le sequenze al limite dell'esaurimento nervoso, ci si domanda se non fosse stato meglio inserire un altro paio di scene ben congegnate, come quella del telecomando, arrivata solo alla fine, tra l' altro, per avvalorare la tesi che si voleva dimostrare. [+]

[+] lascia un commento a il capo »
d'accordo?
enri85 domenica 11 ottobre 2009
particolare Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Ho potuto guardare per la prima volta questo film particolare su sky. Particolare perchè non è il solito thriller violento ma col lieto fine. E' più che altro un'analisi del cinema stesso, in particolare del cinema violento a cui siamo ormai abituati. Emblematica la scena del riavvolgimento del nastro: Naomi Watts è riuscita a sparare al complice di Michael Pitt, ma quest'ultimo con un telecomando nascosto nel divano ritorna al momento precedente, in una scena che ha del surreale, evitando la morte dell'amico. Non c'è salvezza per i due coniugi: il cellulare non funziona e quando riprende a funzionare ha la batteria scarica, il coltello che avevamo visto a inizio film nella barca a vela è inutile, il furgoncino che potrebbe salvare Ann (Naomi Watts) non si ferma. [+]

[+] furbate (di francesco2)
[+] lascia un commento a enri85 »
d'accordo?
elena flauto venerdì 9 ottobre 2009
eleganza dell'incubo Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Non c'è un'inquadratura di questo film , che non sia di un'eleganza formale estrema; nei colori e nella composizione.Un horror chic che gioca sul piano dei video games. I 2 drughi, che solo perchè portano un paio di guanti bianchi fanno terrore al primo frame, giocano con case ed abitanti come se fossero davanti ad un computer. E le stesse vittime sono continuamente invitate al gioco. ...come noi spettatori con un paio di interpellazioni di Michael Pitt. Attori super, compreso il ragazzino.

[+] lascia un commento a elena flauto »
d'accordo?
harrietvanger giovedì 8 ottobre 2009
il sadico "funny games" non diverte il pubblico Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Se c'è una cosa che davvero mi è parsa "brillante" in questo film, e nel vero senso della parola, è stata la regia, fantastici movimenti della telecamera, inquadrature originalissime e perfette, per non parlare del montaggio sonoro, davvero eccezionale. Ma nel cinema, si sa, se il contenuto di un film non è buono l'aspetto tecnico è poco relativo per la recensione finale. E così, se pur io ammetta che la regia sia stata (quasi) incriticabile in "Funny Games", il resto del film è appena corretto. Ripetute scene di violenza, di cui però il regista ha preferito privare lo spettatore, spostando l'obbiettivo ma lasciando comunque al pubblico un senso di terrore nel comprendere ciò che NON aveva appena visto. [+]

[+] brava (di francesco2)
[+] lascia un commento a harrietvanger »
d'accordo?
nick castle giovedì 8 ottobre 2009
pessimo rifacimento in chiave hollywoodiana... Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Dopo dieci anni, Haneke accetta la proposta di rigirare il suo Funny Games in lingua inglese, con a dispozione, attori famosi, e uno staff più fornito del suo predecessore. Il film risulta particolarmente brutto, sia per i clichè tipicamente hollywoodiana, sia per la sua inutilità, nel 2009. Il ricorso agli effetti visivi in alcune scene è di un impatto ottico pessimo, mentre la fotografia fredda rende il tutto più sterile, di quanto già non fosse nel precedente film. In quanto ai soliti clichè di cui parlavo prima, ad esempio lo scegliere degli attori che di per se avessero già degli sguardi assatanati(e in questo mi riferisco molto particolarmente a Michael Pitt) è uno stereotipo visto e rivisto nel cinema hollywoodiano(in quasi tutti i film made in USA, il cattivo ha sempre un viso perfido e allucinato e commette gli atti di violenza come se niente fosse), cosa che nel vecchio capitolo era presente solo in parte e con un preciso riferimento(la violenza gratuita dei film statunitensi). [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
shangai_monamour giovedì 8 ottobre 2009
boring games Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Diamo per buono che il tutto abbia un senso. Diciamo che questo film è un portatore sano di un messaggio insano (almeno per il cinema odierno). Diamo per buono che il film riesca nel suo obiettivo...e recapiti il messaggio codificato (manco troppo)... ...prendere in giro lo spettatore, spiazzarlo, distaccarlo (con le continue chiacchierate con il pubblico, gli ammiccamenti in camera, il magico telecomando per evitare colpi di scena) ma al tempo stesso disturbarlo. Diamo per buono che voi/noi spettatori sadici vi/ci divertite/tiamo tanto a vedere film del genere perche inevitabilmente sconcertano la massa. Ma alla fine, dato per buono tutto, e andando oltre questo "tutto"...ve la sentite veramente di dire che è un bel film? Gli do un funny voto: 2.

[+] lascia un commento a shangai_monamour »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | xxx
  9° | alessia
10° | brando fioravanti
11° | ultimoboyscout
12° | giuli18
13° | spacexion
14° | giannettaccio
15° | giulia_mb
16° | pb80pb80
17° | pb80pb80
18° | andyflash77
19° | shiningeyes
20° | oxygen.omg
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | figliounico
24° | keithan
25° | thegame
26° | rafinesque
27° | francesco de feo
28° | ominolego
29° | taniamarina
30° | subcrow
31° | alessia
32° | nick castle
33° | mary
34° | el topo
35° | fleda
36° | frank123
37° | paolo ciarpaglini
38° | karlettinos
39° | gus da mosca
40° | resi_mone
41° | paride86
42° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità