Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
spacexion domenica 2 dicembre 2012
funny games, boring movie. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Campagna americana. La perfetta famiglia americana di successo giunge nella sua magione di villeggiatura con barca annessa per due settimane di vacanza. Ma le cose vanno un po' di traverso: una coppia di ragazzi psicopatici sbucati dal nulla trasformerà la vacanza in incubo. Haneke gioca coi cliché del film horror. Programmaticamente e per partito preso, li stravolge, dissemina lungo tutto il film leziosismi meta-cinematografici, usa e abusa liberamente di espedienti (volontariamente grotteschi) per estrarre lo spettatore a forza dalle sue certezze. Il risultato finale non è all'altezza. Spesso pretenzioso, incerto nei ritmi, a tratti lento fino all'esasperazione, il film risulta alla fine paradossalmente scontato (passati i primi 30 minuti e capite le intenzioni dell'autore) e certamente noioso. [+]

[+] lascia un commento a spacexion »
d'accordo?
andyflash77 sabato 25 agosto 2012
favolosa naomi watts Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ann e George, con il figlioletto Georgie, si dirigono verso la loro casa sul lago, per trascorrervi un periodo di vacanza. Una volta arrivati sul posto, l’intera famiglia sarà presa in ostaggio da due ragazzi, che si sono introdotti in casa loro con una scusa. I registi che hanno realizzato remake dei loro film si contano sulle dita di una mano; Alfred Hitchcock ha rifatto “L’uomo che sapeva troppo”, ma non l’ha certo riproposto tale e quale, come ha fatto Haneke con questo “Funny Games U.S.”. Si solleva allora la seconda eventualità, ossia quella del remake che clona l’originale, come ha fatto Gus Van Sant nel suo warholiano “Psycho”, seppure anche in questo caso non mancassero degli scarti, minimi ma significativi. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
martino76 sabato 4 agosto 2012
follia moderna Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ricorda molto Arancia Meccanica, il film è davvero girato bene e  riesce a creare un' atmosfera di tensione indescrivibile.
Il contrasto tra il maniacale perbenismo e la follia che serpeggia nei due personaggi principali  è eccezionale.
Davvero bravi tutti gli attori.  

[+] lascia un commento a martino76 »
d'accordo?
tiamaster mercoledì 20 giugno 2012
crudele fino all' insopportabilità Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Micheal Haneke regala allo spettatore uno dei thriller più spietati,crudi e psicologicamente insopportabili degli ultimi anni.rispetto al' originale (sempre diretto da haneke) il cast è migliore,più adatto ai ruoli.Il film è una critica alla società dello spettacolo.Il film ha più chiavi di lettura,che vanno analizzate tutte,perchè è un film potente e mai banale.Estenuante e aggressivo,un remake mai superficiale e psicologicamente insopportabile.Merita di essere citata la regia,in stato di grazia che contribuisce all'atomsfera del film.Ottimo remake.Ottimo Thriller.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
alice1992 mercoledì 13 giugno 2012
quando realtà e gioco si fondono regna la paura Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Mi è molto difficile scrivere la recensione di  "Funny games" perchè lo reputo un film di difficile interpretazione; un mix di sadicismo e paura che  incolla lo spettatore e lo obbliga ad assiste all'impossibile salvezza dei malcapitati.
La violenza, fastidiosa nella sua eccessività che si evolve fino a divenire ripugnante nel momento dell'uccisione del bambino, è probabilmente il mezzo utilizzato dal regista al fine di ottenere un coinvolgimento emotivo molto forte.
Lo spettatore vede via via scemando le speranza di salvezza fino a capire, nella seconda metà del film, che ormai il destino della famiglia è segnato, che i protagonisti non son null'altro che pedine nelle mani di due sadici giocatori che si divertono a sperimentare ed osservare le mosse dei loro giocattoli che uccideranno entro un ora prestabilita: il momento della fine della loro partita. [+]

[+] lascia un commento a alice1992 »
d'accordo?
sartori.stefano1988 lunedì 11 giugno 2012
senza senso!!!! Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Film lento, senza senso!!!! Non ha una trama!!! Mai visto un film così brutto!!! Non guardatelo!!!

[+] lascia un commento a sartori.stefano1988 »
d'accordo?
brando fioravanti venerdì 30 marzo 2012
violenza psicologica Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Autentico clone di Funny games girato in Austria, qui in versione americana. Avendo visto tutti e due posso dire di avere notato un migliorando. La personalità dei protagonisti è più forte e questo aumenta il contrasto con i suoi assasini. Grande violenza psicologica, dove le torture vengono prolungate, e i protagonisti sono costretti a fare dei giochi infantili. La sofferenza è descritta nei minimi particolari, e durante la visione del film si soffre nonostante siamo desensibilizzati dalla continua visione di violenza. Solamente un horror, ma bisogna riconoscere al regista di essere riuscito nel suo scopo, un film che lascia il segno.

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
enigmista90 giovedì 5 gennaio 2012
bleah! Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

Mi piacciono molto gli attori ma il film fa davvero schifo ... da guardare giusto una volta nella vita !

[+] lascia un commento a enigmista90 »
d'accordo?
alomovie mercoledì 23 novembre 2011
tiene incollai allo schermo Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%


[+] lascia un commento a alomovie »
d'accordo?
alexlaby venerdì 17 giugno 2011
non credibile Valutazione 2 stelle su cinque
12%
No
88%

La reazione dei genitori (non dico a cosa per chi non ha visto il film) non è minimamente rispondente alle situazioni reali. Il regista non ha saputo immedesimarsi in quello che può avvertire una mamma o un papà.
Non è credibile neanche che con un solo colpo di mazza da golf si riduca un uomo (colpito al solo ginocchio) a una larva inutile incapace perfino a momenti di adoperarsi con le braccia.
Non è credibile poi che moglie e marito non pensino per prima cosa ad armarsi con quello che c'era in casa per accogliere in modo adeguato i due criminali.
Si vedeva di tanto in tanto un coltellino ma quasi per caso.
Poi una curiosità. [+]

[+] ....guarda che non è un errore del montaggio! (di chaoki21)
[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | xxx
  9° | alessia
10° | brando fioravanti
11° | ultimoboyscout
12° | giuli18
13° | spacexion
14° | giannettaccio
15° | giulia_mb
16° | pb80pb80
17° | pb80pb80
18° | andyflash77
19° | shiningeyes
20° | oxygen.omg
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | figliounico
24° | keithan
25° | thegame
26° | rafinesque
27° | francesco de feo
28° | ominolego
29° | taniamarina
30° | subcrow
31° | alessia
32° | nick castle
33° | mary
34° | el topo
35° | fleda
36° | frank123
37° | paolo ciarpaglini
38° | karlettinos
39° | gus da mosca
40° | resi_mone
41° | paride86
42° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità