Il caimano

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il caimano   Dvd Il caimano   Blu-Ray Il caimano  
Un film di Nanni Moretti. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico, durata 112 min. - Italia, Francia 2006. uscita venerdì 24 marzo 2006. MYMONETRO Il caimano * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
gnegrntfovol sabato 30 giugno 2018
dove siete... film d'altra categoria. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

si direbbe che ad alcune perosne servirebbe informarsi prima
di fare accuse senza sapere le sue di balle di collusioni... a sua
o loro... guardacaso insaputa? come
voleva che si presentasse le prostitute, quel
bonomo..., del cav, con rigorosità in minigonna?sicuri che
parlano del cavaliere quelli? tanta
gente che dava dello sprovveduto al cav
che guardacaso è milionario, e che si è comportato meglio di tante
altre persone che occupano le abitazioni
per degli anni... senza neanche
pagare gli affitti, portando via anche i mobili, e diventati
aggressivi a dire tal cose, o  a chiedere assurdità
pensando di essere insindacabili, per poi far
fallire squadre e partiti, coi supernalotti ecc, ricordiamoci
che le casse dello stato hanno vinto. [+]

[+] lascia un commento a gnegrntfovol »
d'accordo?
zenos sabato 28 ottobre 2017
un film coraggioso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film originale. Intelligente. Frizzante. Che non cade e non cede alla retorica. Rivederlo dopo 11 anni appaiono dettagli e particolari che non possono fare a meno di far riflettere. Uno stile geniale, che coniuga commedia e visioni drammatiche. Sicuramente da vedere per comprendere in parte i riflessi che la figura di Berlusconi ha avuto nell’immaginario italiano. Moretti dice e non dice. Bello. Un bel film. Perché fa comprendere la distanza tra la figura Berlusconi e una famiglia media borghese. Davvero potrei annoverarlo tra i miei film preferiti. Rivederlo a distanza di anni si apprezzano molte più cose. Con il senno di poi non si può che apprezzare il coraggio di aver fatto un film del genere in un tale contesto politico. [+]

[+] lascia un commento a zenos »
d'accordo?
gerryloragno martedì 14 febbraio 2017
un fim politico, ma non solo... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 

Il caimano di Nanni Moretti è un film che racconta in gran parte le vicende di Silvio Berlusconi, mettendo in chiara evidenza il pensiero del regista toscano (dichiaratamente di sinistra) sulla figura dell’imprenditore e politico milanese. Per quanto da una parte sia da elogiare l’intuizione geniale nel raccontare le vicende dell’ex Presidente del Consiglio italiano tramite una sceneggiatura proposta per la creazione di un film su di lui all’interno della stessa pellicola, dall’altra la narrazione sembra quasi assecondare i pregiudizi esagerati e folcloristici del pensiero medio su Silvio Berlusconi (era un mafioso, andava a prostitute, era un bugiardo ecc. [+]

[+] lascia un commento a gerryloragno »
d'accordo?
gerryloragno domenica 12 febbraio 2017
un bel fim politico, ma non solo... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 

Il caimano di Nanni Moretti è un film che racconta in gran parte le vicende di Silvio Berlusconi, mettendo in chiara evidenza il pensiero del regista toscano (dichiaratamente di sinistra) sulla figura dell’imprenditore e politico milanese. Per quanto da una parte sia da elogiare l’intuizione geniale nel raccontare le vicende dell’ex Presidente del Consiglio italiano tramite una sceneggiatura proposta per la creazione di un film su di lui all’interno della stessa pellicola, dall’altra la narrazione sembra quasi assecondare i pregiudizi esagerati e folcloristici del pensiero medio su Silvio Berlusconi (era un mafioso, andava a prostitute, era un bugiardo ecc. [+]

[+] lascia un commento a gerryloragno »
d'accordo?
fabio57 mercoledì 23 dicembre 2015
moretti in tono minore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Per quanto profetico,soprattutto nell'ultima parte ,questo lavoro di Moretti mi semra un pò disordinato,forse mette troppa carne a cuocere con la conseguenza di lasciare in  sospeso alcuni spunti anche interessanti.

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
great steven giovedì 23 ottobre 2014
un rettile s'aggira pel nostro panorama politico. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

IL CAIMANO (IT, 2006) diretto da NANNI MORETTI. Interpretato da SILVIO ORLANDO – MARGHERITA BUY – MICHELE PLACIDO – JASMINE TRINCA – NANNI MORETTI – ELIIO DE CAPITANI – JERZY STUHR – CARLO MAZZACURATI – TATTI SANGUINETI – MATTEO GARRONE – GIULIANO MONTALDO – CECILIA DAZZI – TONI BERTORELLI – ANDREA TIDONA – ANNA BONAIUTO – PAOLO SORRENTINO § Appassionato di film-spazzatura, il produttore cinematografico Bruno Bonomo è pieno di debiti, ipoteche e in rotta con Paola, moglie amatissima che gli ha dato due figli. Quando riceve da una giovane regista una sceneggiatura su un imprenditore miliardario che fonda un partito e diventa Presidente del Consiglio, lui che "de sinistra" non è, s’affanna a trovare i finanziamenti, ma tutti lo abbandonano. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
joker 91 sabato 5 ottobre 2013
il caimano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Moretti coraggiosamente decide di affrontare un tema ostico per il nostro paese-ovvero analizzare la figura di Silvio Berlusconi e più propriamente che cosa ha fatto il berlusconismo a questo bel paese. Il regista affronta il personaggio attraverso gli occhi dei protagonisti tutti bravissimi,la parabola di Moretti nel film passa dalla gestione del potere al pensiero dell'uomo medio sul personaggio arrivando poi alla manipolazione della mente della collettività sino alla crisi della famiglia, ci si interroga sul cosa signifa oggi vivere in Italia. Il film vuole rappresentare una Italia totalmemte stravolta,stravolta dal berlusconismo e dalle sue televisione,che nel bene o nel male hanno cambiato il modo di intendere la realtà di tutta la collettività e forse mai più si tornerà indietro. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
brando fioravanti lunedì 26 marzo 2012
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Pensare che questo non è un film politico è impossibile. Rappresentare la vita di berlusconi, completamente dalla parte della sinistra, poco prima delle elezioni non è proprio corretto. Accusarlo di vicende che non sono mai state provate,  ha dato il via ha molte polemiche. Ma tolte queste faccende penso che rimane un bel film.
Il difficile lavoro del cinema è illustrato benissimo. Moretti ne sa qualcosa in quanto è un grande regista e non fa film per tutti i gusti. Il cinema è un lavoro di squadra e non è facile fare dei film contro corrente. Anche idifficili problemi familiari vengono descritti molto bene. Buone le musiche e lo stile. [+]

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
camillatoscani lunedì 11 luglio 2011
sottilmente angoscioso Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Rivedendo il film qualche sera fa in TV, mi è venuta voglia di recensirlo. E proprio come tutti i grandi film, Il Caimano, prende forza col passare degli anni. E' un film precursore degli eventi. E' un film che è stato concepito prima che il premier Berlusconi, diventasse la barzelletta mondiale con i vari casi del Rubygate. Ma la cosa più assurda è che solo noi italiani, non ci accorgiamo dell'assurdità della situazione antropologica che siamo costretti a vivere, nostro malgrado. Moretti è furbo: non mette come protagonista berlusconi, ma finge di voler fare un film su di lui. Con questa arguzia, si tiene al riparo da eventuali querele e nello stesso tempo, affonda il coltello nella piaga. [+]

[+] lascia un commento a camillatoscani »
d'accordo?
filippo catani lunedì 20 giugno 2011
un inquietante finale Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Uno sceneggiatore in crisi cerca di rilanciarsi dopo dieci anni di attività attraverso un film in costume sul ritorno di Colombo dall'America. Tutto cambia quando una giovane ragazza gli propone la sceneggiatura del film il Caimano che altro non è se non un indagine sul mito di Berlusconi e sull'Italia berlusconiana. Nel frattempo lo sceneggiature dovrà affrontare anche una crisi coniugale.
Il film era stato preceduto da attese e numerose polemiche ma non fa altro che riprendere le domande che da sempre accompagnano l'ascesa di Silvio Berlusconi dapprima come imprenditore e quindi come politico. Detto questo il messaggio morettiano è piuttosto pessimistico e drammatico come si vede nel terribile finale dove i sostenitori del Caimano vengono incitati a perseguire qualsiasi via per vendicare la condanna del Capo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il caimano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità