Il caimano |
||||||||||||||
Un film di Nanni Moretti.
Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico,
durata 112 min.
- Italia, Francia 2006.
uscita venerdì 24 marzo 2006.
MYMONETRO
Il caimano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sottilmente angoscioso
di camillatoscaniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rivedendo il film qualche sera fa in TV, mi è venuta voglia di recensirlo. E proprio come tutti i grandi film, Il Caimano, prende forza col passare degli anni. E' un film precursore degli eventi. E' un film che è stato concepito prima che il premier Berlusconi, diventasse la barzelletta mondiale con i vari casi del Rubygate. Ma la cosa più assurda è che solo noi italiani, non ci accorgiamo dell'assurdità della situazione antropologica che siamo costretti a vivere, nostro malgrado. Moretti è furbo: non mette come protagonista berlusconi, ma finge di voler fare un film su di lui. Con questa arguzia, si tiene al riparo da eventuali querele e nello stesso tempo, affonda il coltello nella piaga. La scena registrata dal vivo che Berlusconi lascia l'aula, perchè impegnato in questioni molto importanti (a suo dire) anticipa il tema del Legittimo Impedimento. Un onorevole, può dunque esularsi dall'essere giudicato, perchè non trova tempo, tra i suoi tanti impegni? Azzeccato il ruolo di Michele Placido, rampante attore, che dice giustamente che il ruolo del caimano, deve essere anche simpatico, altrimenti il film non lo guarda nessuno. Il caimano italiano, infatti è così: è allegro, simpatico, accattivante. E proprio la sentenza del lodo Mondadori di questi giorni, ci intristisce, poichè ci fa capire che Moretti coglie nel segno, descrivendo un personaggio spietatamente lucido e talmente egoista, da voler far passare solo situazioni di propri interessi personali. Nanni Moretti realizza decisamente un capolavoro, un film che resterà una pietra miliare nella storia italiana.
[+] lascia un commento a camillatoscani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | turs 2° | riccardo menichetti 3° | mirko 4° | [c] i n e m a t i c a 5° | 6° | sillogistico 7° | giuseppe pastore 8° | luca 9° | salvatore scaglia 10° | viandante 11° | filippo catani 12° | leo bellotto 13° | kobayashi 14° | gnegrntfovol 15° | domenica 16° | vladimiro 17° | zenos 18° | gerryloragno 19° | gerryloragno 20° | joker 91 21° | nigel mansell 22° | darko 23° | leo pellegrini 24° | a.l. 25° | francesca 26° | paolo massa 27° | francesco 28° | mariadele 29° | barmario 30° | lele 31° | francesca
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Claudia Morgoglione Roberto Silvestri Roberto Escobar Paolo D'Agostini Roberta Ronconi Oscar Cosulich Luigi Paini Alberto Crespi Paola Casella Maurizio Cabona Gigio Rancilio Mariarosa Mancuso Gian Luigi Rondi Priscilla del Ninno Giorgio Carbone Augusto Minzolini Lanfranco Pace |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (24) Articoli & News |