|
|
fruccy92
|
domenica 13 agosto 2006
|
senza parole
|
|
|
|
non ho mai visto niente di più schifoso!!!! troppo confuso, nn si capisce un cazzo... è un film sensa senso.. un vero e propio insulto al cinema!!!! l'unico fatto positivo: la mitica alexis bledel che anche se non è una protagonista di questo film, è super!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a fruccy92 »
[ - ] lascia un commento a fruccy92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lupin iii
|
sabato 5 agosto 2006
|
bello ma coatto
|
|
|
|
proprio cosi ottimi gli effetti speciali ottime le scenografie ottimi gli attori......ma sostanzialmente un film per coatti.....e infatti tutti al cinema!!!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a lupin iii »
[ - ] lascia un commento a lupin iii »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dr. o' le'
|
giovedì 27 luglio 2006
|
il fumetto diventa cinema
|
|
|
|
Sin City è una esperienza psichedelica e trascendente, assolutamente non adatta al pubblico dei puritani stangoni, palesemente opera di uno dei figliocci di Tarantino.
La scelta del bianco e nero "modificato", il cast stellare ma non solo per il nome, la decisione di riportare fedelmente dalle strips del fumetto alla pellicola ogni singola scena e battuta sotto la supervisione di Frank Miller, il creatore, Sin City è ciò di più vicino ad una innovazione che mi è capitato di vedere dai tempi di Matrix, orde di orchi jacksoniane permettendo.
Trama disordinata ma compatta, personaggi balordi e ben caratterizzati, interpretazioni convinte e convincenti, rendono questo piccolo bijoux un'opera di assoluto valore, che si innalza sulla feccia prodotta dal cinema americano ultimamente.
[+]
Sin City è una esperienza psichedelica e trascendente, assolutamente non adatta al pubblico dei puritani stangoni, palesemente opera di uno dei figliocci di Tarantino.
La scelta del bianco e nero "modificato", il cast stellare ma non solo per il nome, la decisione di riportare fedelmente dalle strips del fumetto alla pellicola ogni singola scena e battuta sotto la supervisione di Frank Miller, il creatore, Sin City è ciò di più vicino ad una innovazione che mi è capitato di vedere dai tempi di Matrix, orde di orchi jacksoniane permettendo.
Trama disordinata ma compatta, personaggi balordi e ben caratterizzati, interpretazioni convinte e convincenti, rendono questo piccolo bijoux un'opera di assoluto valore, che si innalza sulla feccia prodotta dal cinema americano ultimamente.
Forse Tarantino ha iniziato davvero a fare proseliti con il suo Pulp pensiero. Hollywood ne ha sul serio bisogno.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dr. o' le' »
[ - ] lascia un commento a dr. o' le' »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
the watcher
|
sabato 8 luglio 2006
|
peccato per chi non lo capisce...
|
|
|
|
Mi dispiace davvero tanto che ci sia così tanta gente che non comprende la genialità che sta dietro questo film ma che si ferma solo dietro le apparenze.
Se la scena del dialogo con la testa del poliziotto morto fosse stata in un'opera di Kusturica o Almodovar, tutti in coro avremmo urlato al capolavoro. Ma purtroppo non è così, e questo è dovuto alla scarsa considerazione che possiede in >Italia il fumetto.
Spero che in futuro si capirà la potenza di quest opera, ma fino ad allora saremo costretti a sentire critici che denigrano film con così alta liricità (esatto, avete letto bene!) solo per l'alto tasso di violenza, brutale ma da cartone animato e comica, e perchè-orrore!- è tratto da un fumetto.
[+]
Mi dispiace davvero tanto che ci sia così tanta gente che non comprende la genialità che sta dietro questo film ma che si ferma solo dietro le apparenze.
Se la scena del dialogo con la testa del poliziotto morto fosse stata in un'opera di Kusturica o Almodovar, tutti in coro avremmo urlato al capolavoro. Ma purtroppo non è così, e questo è dovuto alla scarsa considerazione che possiede in >Italia il fumetto.
Spero che in futuro si capirà la potenza di quest opera, ma fino ad allora saremo costretti a sentire critici che denigrano film con così alta liricità (esatto, avete letto bene!) solo per l'alto tasso di violenza, brutale ma da cartone animato e comica, e perchè-orrore!- è tratto da un fumetto.
Sigh...
[-]
[+] spiegazione
(di duckypocket)
[ - ] spiegazione
[+] perdono
(di duckypocket)
[ - ] perdono
|
|
|
[+] lascia un commento a the watcher »
[ - ] lascia un commento a the watcher »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ziologan
|
sabato 13 maggio 2006
|
guardare i film prima di recensirli
|
|
|
|
Sin City è tutt'altro che sprecato. Mickey Rourke si offre in un interpretazione convincente dopo anni di mediocrità. Il detective Hartigan di Willis è fedelissimo alla graphic novel.
La sequenza di Tarantino è perfettamente inserita nel film pur presentando quei piccoli dettagli che gli amanti del regista sanno cogliere.
Il film presenta una differenza fondamentale nei confronti di altri del suo genere. Qui non siamo di fronte ad una trasposizione cinematografica di un fumetto. Questo è un fumetto proiettato sullo schermo del cinema, con ottimi risultati. Nonostante fossi scettico, sopratutto riguardo al regista, mi sono ricreduto.
Al signor Cabona suggerisco di guardarli i film prima di recensirli, o di cambiare mestiere.
|
|
|
[+] lascia un commento a ziologan »
[ - ] lascia un commento a ziologan »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco lucca
|
venerdì 9 dicembre 2005
|
spettacolo visivo
|
|
|
|
La città del peccato e il suo popolo di peccatori. Un ormai anziano poliziotto, una troppo bella cubista e una spietata prostituta sono solo alcuni dei personaggi estrapolati dal fumetto di Frank Miller. Robert Rodrigez e Quentin Tarantino ci regalano una spettacolare visione di storie parallele ma incidenti, raccontate grazie ad immagini stilisticamente originali che attirano lo spettatore con le loro combinazioni di colore e black&white. Una trasposizione fedelissima alla fonte originale di Mr. Miller e che vanta un cast miliardario che va da Bruce Willis e Benicio Del Toro a Rosario Dawson, Jessica Alba e Alexis Bledel, l'innocente teen-ager del telefilm "Una mamma per amica".
|
|
|
[+] lascia un commento a marco lucca »
[ - ] lascia un commento a marco lucca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
berserk
|
domenica 27 novembre 2005
|
ma chi è il killer che si vede all'inizio e alla f
|
|
|
|
premetto che non ho letto il fumetto,ma il film mi è piaciuto tantissimo con i suoi colori im bianco e nero in cui risaltavano colori accesi come il rosso acceso del vestito della ragazza della prima scena oppure gli occhi azzurri della prostituta per non parlare delle scene dark su cui si imposta l'intero film .sono riuscito a capire quasi tutto l'unico dubbio "chi era il killer che si vede nella scena iniziale e finale del film?qualcuno mi saprebbe rispondere?grazie
|
|
|
[+] lascia un commento a berserk »
[ - ] lascia un commento a berserk »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
teto.vignola
|
sabato 5 novembre 2005
|
la migliore trasposizione di fumetti
|
|
|
|
Do un 5 a questo lavoro per l'originalità della fotografia, e per l'ottima resa dei fumetti, che per me non ha uguali nel cinema. Lo studio dei personaggi coinvolge soprattutto gli amanti del fumetto.
|
|
|
[+] lascia un commento a teto.vignola »
[ - ] lascia un commento a teto.vignola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ciclope strabico
|
giovedì 27 ottobre 2005
|
alla quentin
|
|
|
|
Come immaginavo, questo film ha ricevuto critiche ed ovazioni. Da perte mia, ovviamente, un'ovazione. Molto meglio di 'Dal tramonto all'alba', film comunque interessante; finalmente Ropdriguez premia la fiducia di Tarantino (che, a quanto si dice, lo considera il suo pupillo) ed estrae dal cilindro un film veramente ottimo, dopo le ultime prestazioni davvero scadenti. Trama piuttosto complicata e la splendida scelta dei colori (si nota però qualche cadenza di stile registico nelle parti 'veloci') rendono una perfetta atmosfera da fumetto, il tutto abbracciato all'eccezionale cast di attori (e attrici meravigliose), fanno passare 126 minuti come fossero 60. Un grande film.
Saluti.
|
|
|
[+] lascia un commento a ciclope strabico »
[ - ] lascia un commento a ciclope strabico »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cri
|
mercoledì 26 ottobre 2005
|
unico!!!
|
|
|
|
Sin City, è un film che mi ha colpito per la sua originalità, è infatti il primo con questa struttura scenica (metà fumetto, metà film)che ho visto.
L'interpretazione degli attori è eccezionale!!
Se devo dare un voto al film da 1 a 10, dò un 12!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a cri »
[ - ] lascia un commento a cri »
|
|
d'accordo? |
|
|
|