|
|
alvaronefan87
|
mercoledì 26 settembre 2007
|
crudo film con alternanza di bianco, nero e rosso
|
|
|
|
Crudo film con alternanza di colore bianco, nero e rosso per dare alla pellicola un tocco da fumetto. Se siete impressionabili evitate questo film perche' è davvero terribile in fatto di violenza! Qualche esempio?
Un ragazzo che possiede un lupo al quale fa mangiare a quest'ultimo corpi interi di donne (tranne la testa), teste mozzate (anche con pistola incastrata nella fronte)...
|
|
|
[+] lascia un commento a alvaronefan87 »
[ - ] lascia un commento a alvaronefan87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cineofilo92
|
domenica 9 settembre 2007
|
fumetto e cinema uniti nella lotta
|
|
|
|
Benvenuti a Sin City, citta dove si sarebbe mosso senza alcuna fatica l'Alex di Arancia Meccanica: ultraviolenta. E sono in tre a tessere la tela: Frank Miller, autore dell'omonima graphic novel, Robert Rodriguez, rimessosi prefettamente dopo l'intontimento da Spy Kids, e l'inseparabile Quentin che dirige una scena. Il mix è altamente esplosivo, sotto ogni punto di vista. Un film travolgente, grottesco, da cui cola la miglior vena fumettistica di Miller e il pulp più accanito di Robert e Quentin. Impossibile non rimanere affascinati dalla citta dove è sempre notte, dove la violenza è la regola, dove il bianco e il nero ogni tanto si colorano per poi sfumare, dove un uomo giallo insegue un poliziotto e la sua bella.
[+]
Benvenuti a Sin City, citta dove si sarebbe mosso senza alcuna fatica l'Alex di Arancia Meccanica: ultraviolenta. E sono in tre a tessere la tela: Frank Miller, autore dell'omonima graphic novel, Robert Rodriguez, rimessosi prefettamente dopo l'intontimento da Spy Kids, e l'inseparabile Quentin che dirige una scena. Il mix è altamente esplosivo, sotto ogni punto di vista. Un film travolgente, grottesco, da cui cola la miglior vena fumettistica di Miller e il pulp più accanito di Robert e Quentin. Impossibile non rimanere affascinati dalla citta dove è sempre notte, dove la violenza è la regola, dove il bianco e il nero ogni tanto si colorano per poi sfumare, dove un uomo giallo insegue un poliziotto e la sua bella. Non è azzardato parlare, che con questo perfetto esempio di etica e stile, Robert Rodriguez abbia fatto il suo Pulp Fiction.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mazza
|
giovedì 23 agosto 2007
|
comics
|
|
|
|
Ciao a tutti scusate...
Se qualcuno possiede i fumetti Sin City...? (in italiano, in inglese ce li ho già).
Se qualcuno ce li ha mi contatti su msn oppure mi mandi una e-mail su rat-mazza@hotmail.it
Grazie...
|
|
|
[+] lascia un commento a mazza »
[ - ] lascia un commento a mazza »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco manca
|
giovedì 16 agosto 2007
|
"un'opera d'arte in bianco e nero"
|
|
|
|
Difficile definire questa pellicola con una sola parola; io azzarderei "sfavillante", oppure "strepitosa", o ancora "mitica", "geniale", "prorompente", assolutamente degna dei suoi creatori, in primis, il divino Frank Miller, che insieme all'esperto Robert Rodriguez e allo special guest Quentin Tarantino, dirige l'adattamento del suo leggendario fumetto, con uno stile puramente dark, grigio, cupo, tetro, morboso, quasi perverso, meravigliosamente malato. Tutto quanto è al suo posto, nulla è fuori ordine, ogni cosa, ogni fotogramma, ogni scena, ogni inquadratura, è perfettamente dosata e calibrata al millesimo. Tema portante di "Sin City", oltre agli omicidi, le violenze, il sangue, la droga e le armi, sono le donne, belle ed ingorde, calde e sensuali, che somigliano quasi a delle opere d'arte dei più importanti maestri della storia, che con tutto il loro cuore hanno creato delle vere e proprie divinità dal profumo angelico.
[+]
Difficile definire questa pellicola con una sola parola; io azzarderei "sfavillante", oppure "strepitosa", o ancora "mitica", "geniale", "prorompente", assolutamente degna dei suoi creatori, in primis, il divino Frank Miller, che insieme all'esperto Robert Rodriguez e allo special guest Quentin Tarantino, dirige l'adattamento del suo leggendario fumetto, con uno stile puramente dark, grigio, cupo, tetro, morboso, quasi perverso, meravigliosamente malato. Tutto quanto è al suo posto, nulla è fuori ordine, ogni cosa, ogni fotogramma, ogni scena, ogni inquadratura, è perfettamente dosata e calibrata al millesimo. Tema portante di "Sin City", oltre agli omicidi, le violenze, il sangue, la droga e le armi, sono le donne, belle ed ingorde, calde e sensuali, che somigliano quasi a delle opere d'arte dei più importanti maestri della storia, che con tutto il loro cuore hanno creato delle vere e proprie divinità dal profumo angelico. Solo a guardare la provocante Rosario Dawson verrebbero le lacrime agli occhi, con quel suo fascino da pantera nera pronta a cacciare la sua preda per poi divorarla, o come la definisce Dwight McCarty (un intrepido Clive Owen), una dolce Valchiria assetata di sangue e vendetta che sorride e gode di fronte al pericolo. Meravigliosa anche Jessica Alba, per non parlare della sua incantevole sequenza di danza che oltre a far girare la testa non può fare. Non ci sono molte parole per i favolosi interpreti che hanno incrementato ancor più la qualità di questo prodotto, a cominciare da Mickey Rourke, in pino stato di grazia e protagonista di una delle sue più invidiabili performance; stupefacenti anche Benicio Del Toro, Elijah Wood, Josh Hartnett, Michael Clark Duncan, Clive Owen e lo spettacolare Bruce Willis. Musica perfetta, scenografia da urla, fotografia unica. Una perla della cinematografia di questo primo decennio che difficilmente dimenticherò, (e penso) difficilmente dimenticheremo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco manca »
[ - ] lascia un commento a francesco manca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darios
|
mercoledì 13 giugno 2007
|
strepitoso capolavoro
|
|
|
|
Per me è un vero capolavoro, meraviglioso da andare a vedere assolutissimamente spettacolare
|
|
|
[+] lascia un commento a darios »
[ - ] lascia un commento a darios »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rodriguezmiller
|
mercoledì 23 maggio 2007
|
rodriguezmiller
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a rodriguezmiller »
[ - ] lascia un commento a rodriguezmiller »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
xin
|
domenica 22 aprile 2007
|
horror?
|
|
|
|
Non stupendo mi aspettavo di più da Miller con i
suoi 300 spartani. Pessimo Elijah Wood.
|
|
|
[+] lascia un commento a xin »
[ - ] lascia un commento a xin »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luby lou
|
lunedì 9 aprile 2007
|
la morte del vecchio per la vita della ragazza
|
|
|
|
l'ho appena finito di guardare per la terza volta ed è stata meravigliosa come la prima. vorrei chiudere la bocca a tutti quelli che solo parlando insozzano un film che si colloca allo stato dell'arte, si fonde con esso, lo supera.
è pura arte autodistruttiva e noir, una pesantezza inarginabile sul cuore e voglia di sacrificare la propria vita per una cubista, in uno squallido locale, proprio come hartigan, sotto la cieca volontà dell'amore maledetto, chiave di lettura del film. ironia, crudezza, sensualità, gusto retrò, cupezza, splendidi monologhi solo pensati, eroi decaduti e occhi da cerbiatta o da assassina di bellissime prostitute, ecco i macabri ingredienti della città del peccato, più una spruzzata di sangue giallo per condire il tutto.
[+]
l'ho appena finito di guardare per la terza volta ed è stata meravigliosa come la prima. vorrei chiudere la bocca a tutti quelli che solo parlando insozzano un film che si colloca allo stato dell'arte, si fonde con esso, lo supera.
è pura arte autodistruttiva e noir, una pesantezza inarginabile sul cuore e voglia di sacrificare la propria vita per una cubista, in uno squallido locale, proprio come hartigan, sotto la cieca volontà dell'amore maledetto, chiave di lettura del film. ironia, crudezza, sensualità, gusto retrò, cupezza, splendidi monologhi solo pensati, eroi decaduti e occhi da cerbiatta o da assassina di bellissime prostitute, ecco i macabri ingredienti della città del peccato, più una spruzzata di sangue giallo per condire il tutto.
insensatezza e fotografia di particolare fascino...
amate questo film.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luby lou »
[ - ] lascia un commento a luby lou »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicolò
|
giovedì 5 aprile 2007
|
atmosfere noir per un terzetto formidabile
|
|
|
|
Tratto dalla fortunata serie di graphic novel ideate dallo stesso Frank Miller e da lui diretto con Robert Rodriguez e Quentin Tarantino (accreditato come 'special guest director'), "Sin City" è un noir ultraviolento, carismatico e sorprendente, che intreccia tre storie ambientate in una città cupa e nera, popolata da potenti corrotti fino all'osso, onesti poliziotti, maniaci, prostitute, bande di malavitosi. Frutto di un solido mestiere di regia e delle più complicate tecniche di effetti speciali, è un tentativo più che riuscito di portare al cinema un fumetto, ma con gli stessi tratti caratteristici di quest'ultimo (vignette, onomatopeee, la scelta stilistica e perfetta del bianco e nero che lascia poco spazio al colore) che non esalta l'esagerata dose di violenza, tendente all'accumulo.
[+]
Tratto dalla fortunata serie di graphic novel ideate dallo stesso Frank Miller e da lui diretto con Robert Rodriguez e Quentin Tarantino (accreditato come 'special guest director'), "Sin City" è un noir ultraviolento, carismatico e sorprendente, che intreccia tre storie ambientate in una città cupa e nera, popolata da potenti corrotti fino all'osso, onesti poliziotti, maniaci, prostitute, bande di malavitosi. Frutto di un solido mestiere di regia e delle più complicate tecniche di effetti speciali, è un tentativo più che riuscito di portare al cinema un fumetto, ma con gli stessi tratti caratteristici di quest'ultimo (vignette, onomatopeee, la scelta stilistica e perfetta del bianco e nero che lascia poco spazio al colore) che non esalta l'esagerata dose di violenza, tendente all'accumulo. Ammirevoli le scelte degli interpreti come Bruce Willis, un truccatissimo e quasi irriconoscibile Mickey Rourke e di Rutger Hauer, il memorabile replicante di "Blade Runner", nelle parti di un cardinale simil-Hannibal che fa coppia con il serial killer Elijah Wood.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ilaria
|
lunedì 2 aprile 2007
|
bel film!
|
|
|
|
Ottimo davvero!Dopo tantissimo tempo sono riuscita a vederlo sabato!è stupendo!Anche se il colore della pellicola mi accecava un pò
:-DDDD!!!Bruce Willis è sempre un grande...e nel film si nota la mano Tarantinina nella produzione!Alcune scene sono un pò nauseanti!Non vedo l'ora esca il 2!
|
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
|
|