Alexander

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Alexander   Dvd Alexander   Blu-Ray Alexander  
Un film di Oliver Stone. Con Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Rosario Dawson, Jared Leto.
continua»
Biografico, durata 175 min. - USA, Gran Bretagna 2004. uscita venerdì 14 gennaio 2005. MYMONETRO Alexander * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fab_y mercoledì 18 aprile 2012
mah... Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Non esprimo nessun voto semplicemente perchè non sono riuscita a resistere dopo la prima ora e mezza...storia inesistente, emozioni inesistenti, filo logico inesistente...solo un gran caos riguardo il rapporto mai chiarito tra Alessandro, sua madre e suo padre e il rapporto scandalosamente appena toccato e mai approfondito tra Alessandro ed Efestione rappresentato solo da occhi languidi e amichevoli abbracci tra i due. Per il resto assistiamo ad una storia frettolosa in cui nessuna dinamica è mai approfondita o perlomeno ben rappresentata. Non so se si arriva ad una risposta esaustiva alla fine del film...vi invito a dirmelo...dato che di guardarlo non ho più voglia

[+] lascia un commento a fab_y »
d'accordo?
ancorda86 giovedì 4 agosto 2011
film assolutamente da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Costumi bellissimi,battaglie intense,avventure emozionanti e resa perfetta dei contorni psicologici del protagonista.

[+] lascia un commento a ancorda86 »
d'accordo?
cosimuzzo lunedì 20 giugno 2011
la sempre attuale metafora di ulisse Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Zappoli, ho letto la sua recensione, ora deve spiegarmi perchè il barocchismo e le note a piè di pagina sono un difetto in un film. Il cosiddetto barocchismo è uno dei punti di forza di un regista nostrano, Bernardo Bertolucci. Alexander è un grande film, e i suoi difetti devono essere giustificati e accettati dal tentativo che Oliver Stone ha fatto per rappresentare un mondo, un modo di pensare, e di essere, ormai lontani nel tempo e incomprensibili all'uomo moderno. Questo è un film innegabilmente artistico e non d'intrattenimento, tutti i difetti che lei ha citato io li ritengo dei pregi.  Pregi che impreziosiscono alexander, perchè stimolano lo spettatore a porsi delle domande sia sull'argomento, che sull'uomo in questione che è stato un grande innovatore e un grande anticipatore dei tempi. [+]

[+] lascia un commento a cosimuzzo »
d'accordo?
immanuel lunedì 14 febbraio 2011
paludato ma rimarchevole Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Fermo restando che un film di quasi 3 ore di durata non sia godibile a cuor leggero da nessuno, Alexander è di per se stesso, vuoi per una sceneggiatura ridondante, vuoi per una struttura pesante e lenta, sopra le righe. Stone, come di suo solito, eccede: nei dialoghi, nel simbolismo, nel focalizzare la cinepresa sugli stessi personaggi, anche laddove del tutto succedanei (la madre, l'amore pederastico), nel voler fornire spiegazioni in tutto e per tutto. E' evidente che sia stata molto a cuore l'opera al regista e, è oltremodo riscontrabile, che tale legame abbia finito per gravare, indirettamente o inconsciamente, sull'intero lavoro e per avere ripercussioni serie sulla fruibilità della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
f.vassia 81 giovedì 23 dicembre 2010
biografia-fiume con tre perle Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Fluviale biografia girata piuttosto in fretta per battere sul tempo la concorrenza di un mai realizzato  analogo progetto  di Baz Luhrmann. Il film, a dire il vero tra i meno riusciti di Stone, oscilla stancamente tra l'agiografia superficiale e il documento storico-didascalico, ed è pure un po' appesantito da un certo eccesso di verbosità. Ma, in tutto questo, almeno tre perle di grande cinema: la battaglia di Gaugamela ( di tensione visiva notevolissima ), quella in India ( di straordinaria forza espressiva nella sua muscolarità ) e la morte del condottiero. Sterili, in tutti i sensi, le polemiche relative alla sbandierata omosessualità del protagonista e alla scelta della Jolie ( bellissima ) per il ruolo di mamma Olimpiade.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
marvelman mercoledì 15 settembre 2010
rivisto Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

L'ho rivisto un'altra volta e alla fine mi è smbrato un film normalissimo, ben fatto di sicuro ma in certi punti decisamente affrettato e con una regia troppo "formale" che non gli rende  giustizia e che lo rende troppo "classico" un po' come Invictus che non mi ha suscitato un granchè...merita tre stelle ma gliene do due per equilibrare il giudizio di prima

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
marvelman giovedì 9 settembre 2010
pezzo di storia Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

Bel film storico, ottimamamente diretto e interpretato, una grande biopic su Alessandro magno nel primo vero film che lo rappresenta nella sua grandezza, che lo umanizza ma allo stesso tempo lo eleva al rango di dio. Un'opera che lo raffigura come ambizioso condottiero, filantropo, omosessuale e personaggio immortale e procede sempre (o quasi) in maniera obiettiva ed equilibrata.

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
aledileo sabato 30 gennaio 2010
il mondo visto tramite gli occhi di alessandro Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

Bel film. Grandi attori, costumi e ambientazioni fantastiche, davvero ben ricostruite. La storia di Alessandro scorre in fretta, senza mai annoiare lo spettatore, che rivive la grande epopea dell'eroe macedone, il suo sogno soprattutto, il mondo visto tramite i suoi occhi, forse troppo aperti per la cultura dell'epoca. Splendido il suo rapporto con l'amico Efestione, amato più di ogni altro, l'unica persona con cui davvero poteva essere se stesso, libero dei legami che la politica, il suo ruolo, il mondo gli imponevano. Davvero un bel lavoro, da rivedere con piacere.

[+] lascia un commento a aledileo »
d'accordo?
imladis venerdì 22 gennaio 2010
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Film bellissimo lo rivedrei cento volte. I costumi e le battaglie sono dettagliate e ben fatte e gli attori hanno davvero fatto un buon lavoro. L'unica cosa che si potrebbe obbiettare è la figura di Tolomeo anziano che in qualche occasione rallenta un po' il film. Sono state assurde e gratuite tutte le critiche mosse a questo film,. soprattutto da quella americana per la sessualità del condottiero. Meritava molta più attenzione in positivo.

[+] lascia un commento a imladis »
d'accordo?
slyer mercoledì 11 novembre 2009
un vero film storico Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Se non fosse per qualche commento di troppo sarebbe perfetto. Comunque davvero bellissimo.

[+] lascia un commento a slyer »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Alexander | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giovanni
  2° | poppy
  3° | marco75
  4° | niko
  5° | asterisco
  6° | aledileo
  7° | hymne
  8° | ashtray_bliss
  9° | francesco
10° | marvelman
11° | giovanni
12° | marco
13° | mystic
14° | roby
15° | tecmec
16° | penny.lane
17° | francesco
18° | marco
19° | stefania
20° | stefano ricci
21° | giada
22° | asterisco
23° | f.vassia 81
24° | cress95
25° | cress95
26° | christian luongo
27° | busso195
28° | dqitos
29° | spartacus1952
30° | immanuel
31° | here_i_am
32° | emanuele
33° | gioygio
34° | capitan barbossa
35° | roberto
36° | antonio
37° | rosso werner
Rassegna stampa
Carlo Bizio
Piera Detassis
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità