marianna
|
giovedì 14 settembre 2006
|
travolgente
|
|
|
|
ho letto pure io Alexandros di Manfredi e ho trovato il film bellissimo seppur riduttivo. Ad esempio sul libro la storia fra Alessandro ed Efestione non viene centralizzata ma esiste ed è reale. Il film mi ha fatto rivivere quello che ho letto. Peccato che dura poco!
|
|
[+] lascia un commento a marianna »
[ - ] lascia un commento a marianna »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
venerdì 8 settembre 2006
|
appassionante
|
|
|
|
non avrei mai creduto che un film potesse appassionarmi così, mi dispiace solo che l'ho visto dopo tutto questo tempo! Ho ancora in mente quei suoini, quelle voci, i colori. Ottima la musica e l'ambientazione. Ho appena finito ALEXANDROS di Manfredi e ho trovato il film molto realistico. Bravissimo Stone che ha saputo riassumere in modo straordinario la vita di Alessandro il grande.
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
concetta
|
giovedì 7 settembre 2006
|
merita 5 stelle!
|
|
|
|
sinceramente non capisco nemmeno io per quale motivo un film così bello ha avuto tutte queste critiche....forse la gente è ignorante o non sa niente di Alessandro...o critica per copiare la critica comune ma forse è semplicemente ignorante!!!
[+] concordo
(di chiara)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a concetta »
[ - ] lascia un commento a concetta »
|
|
d'accordo? |
|
arianna
|
martedì 5 settembre 2006
|
bellissimo
|
|
|
|
cercando notizie su Alessandro il Grande sono capitata qui. Ho letto alcuni post, devo dire stupidi, probabilmente si tratta di persone che non hanno mai letto niente della grecia e che neppura conoscevano Alessandro. E' normale che in un film di 3 ore soltanto, molti eventi dovevano essere cancellati ma il film è bellissimo. Oggi si critica sempre tutto e mi dispiace di come molte persone pur non conoscendo niente della cultura greca abbiano criticato questo capolavoro assoggettandosi alla critica comune e ignorante ...è un film bellissimo!
[+] hai ragione
(di chiara)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a arianna »
[ - ] lascia un commento a arianna »
|
|
d'accordo? |
|
angela
|
sabato 2 settembre 2006
|
strabiliante!!!
|
|
|
|
bello, intenso, sentimentale, bella interpretazione, commovente, veritiero...ma come ha fatto Stone a fare un film così bello?
|
|
[+] lascia un commento a angela »
[ - ] lascia un commento a angela »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
venerdì 1 settembre 2006
|
spettacolare!
|
|
|
|
forse ripeto qualche recensione qui sotto ma sinceramente non capisco tutta la critica che si è fatta su questo film dal tono fortemente umano e mitologico. Molte persone hanno dimostrato la loro ignoranza non capendo il film probabilmente non conoscevano neppure Alessandro!Ho visto il film 7 volte e ogni volta mi mi sono resa conto del grande lavoro del regista. Amio giudizio è un film che va visto più volte e sempre apprezzato.
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
pallidobrivido
|
martedì 29 agosto 2006
|
grande film "psicologico"
|
|
|
|
E' un film biografico assolutamente riuscito.Non si ferma agli eventi ma indaga a fondo le motivazioni e le cause del più grande condottiero della storia.Ne sonda le debolezze e ci riesce appieno.Film molto realistico.Almeno quattro stelle.Anche cinque.
|
|
[+] lascia un commento a pallidobrivido »
[ - ] lascia un commento a pallidobrivido »
|
|
d'accordo? |
|
caty
|
sabato 26 agosto 2006
|
influenzati dalla critica
|
|
|
|
credo sia uno dei film più belli. Come tante altre persone sosno stata influenzata dalla critica e lo visto di malavoglia la scorsa settimana e devo dire che ne sono rimasta affascinata. Certo non'è un film per tutti perche se non si ama Alessandro e non si conosce la sua vita è inutile vedere il film. L'aria di mito e di gloria si respira in tutto il film. Bellissima la scena sul caucaso dove Alessandro parla con Tolomeo, se si è letto qualche libro si capisce il perchè di quelle frasi.CREDO CHE MOLTE PERSONE SI SIANO FATTE INFLUENZARE DALLA CRITICA E NON ABBIANO ESPRESSO UN PARERE SINCERO. Per me è un film bellissimo. Caterina.
|
|
[+] lascia un commento a caty »
[ - ] lascia un commento a caty »
|
|
d'accordo? |
|
carla
|
sabato 19 agosto 2006
|
da l'idea del sogno e del mito
|
|
|
|
Nel complesso è un bel film, ottima l'interpretazione di Alessandro e di Efestione, quest'ultimo era spesso imbronciato come lo era nella realtà. Bellissima la ricostruzione di Babilonia. Sarebbe il massimo leggere un romanzo su Alessandro e poi vedere il film. Bella la figura di Olimpia, non poteva essere più realistica, severa dura fredda e passionale, viene riportata come era nella realtà, dettava le lettere del figlio in piena notte. Ottima l'atmosfera mitologia e l'idea del sogno che si respira in tutto il film.Ci sono alcuni errori ma nel complesso "il mito" si respira ed è questo che i greci sognavano.
|
|
[+] lascia un commento a carla »
[ - ] lascia un commento a carla »
|
|
d'accordo? |
|
here_i_am
|
mercoledì 16 agosto 2006
|
risultato discreto
|
|
|
|
Ad dire il vero mi aspettavo di piu da un film di Stone. Inanzitutto e'pienodi errori a partire dalla carta geografica con le lettere in inglese per procedere al come il piccolo alessandro riesce con tale facilita a cavalcare Bucefalo (...in realta glielo regalarono e lui aspetto mesi prima di cavalcarlo ma non passo al analisi...)Poi ci sono molti errori cronologici ma forse la cosa piu fastidiosa per me e' stato vedere i fatti accaduti nella battaglia del Granico riprodotti in quella del Gaugamenla. Per non parlare di quella Babilonia tutta ricostuita al digitale ma che non ti da' neanche un po' la sensazione che esista veramente. A parte questo i film rimane una produzione piu che mediocre salavat senzaltro da fattori importanti come la musica fntastica di Vangelis per arrivare al mega-cast del film per continuare alla buonissima ricostruzione delle battaglie e per finire alla buona fotografia utilizzata ai splendenti vestiti e alla piu che buona scenografia.
[+]
Ad dire il vero mi aspettavo di piu da un film di Stone. Inanzitutto e'pienodi errori a partire dalla carta geografica con le lettere in inglese per procedere al come il piccolo alessandro riesce con tale facilita a cavalcare Bucefalo (...in realta glielo regalarono e lui aspetto mesi prima di cavalcarlo ma non passo al analisi...)Poi ci sono molti errori cronologici ma forse la cosa piu fastidiosa per me e' stato vedere i fatti accaduti nella battaglia del Granico riprodotti in quella del Gaugamenla. Per non parlare di quella Babilonia tutta ricostuita al digitale ma che non ti da' neanche un po' la sensazione che esista veramente. A parte questo i film rimane una produzione piu che mediocre salavat senzaltro da fattori importanti come la musica fntastica di Vangelis per arrivare al mega-cast del film per continuare alla buonissima ricostruzione delle battaglie e per finire alla buona fotografia utilizzata ai splendenti vestiti e alla piu che buona scenografia. Per quanto riguarda le recitazioni sono abbastanza convincenti (forse un po troppo esagerata la Jolie in quelle vesti...) sicuramente buonissima l'interpretazione di Hopkins. L'unica cosa poco convicente del cast erano quelle meces bionde di Farrel -Alessandro- una persona castana di natura. Sicuramente Stone non si sarebbe sprecato a cercare un attore biondo naturale! Completamente sprecata invece l'immagine di Bagoa personaggio senza parte ne arte nel film. Molto invece bella anche se breve la scena di re Dario interpretata da Raz Degan!
Insomma un buon film con emozioni certo, ma niente di piu solo una ennesiame riproduzione americana che forse pero con maggiore attenzione e precisione sarebbe risultata bella e piu coinvolgente...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a here_i_am »
[ - ] lascia un commento a here_i_am »
|
|
d'accordo? |
|
|