Alexander |
|||||||||||||
Un film di Oliver Stone.
Con Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Rosario Dawson, Jared Leto.
continua»
Biografico,
durata 175 min.
- USA, Gran Bretagna 2004.
uscita venerdì 14 gennaio 2005.
MYMONETRO
Alexander ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
fuori dagli schemi
di penny.laneFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 31 gennaio 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
molte sono le critiche che ho letto prima di vedere il film, poche quelle con cui mi sono trovata d'accordo. in primo luogo, credo non ci si debba aspettare da questo film l'esattezza storica degli avvenimenti. un'opera d'arte non va mai criticata al limite della distruzione ( vogliamo forse dare un'occhiata più indietro? la dolce vita - oggi ritenuta un capolavoro - ai tempi smontata vivacemente): essa a mio avviso infatti, si identifica come il punto di vista del regista, ne' tanto meno questo film si è oresentato come il documentario riprodotto della vita di alessandro magno... sarebbe come criticare un quadro. può piacere o meno, ma non si può, per esempio, disprezzare un picasso perchè troppo rosa, o troppo blu...sono point de vue artistici... ancora: Stone finalmente dona un tocco di originalità alla classica sequenza. flash back diversi, fuori dagli schemi. così come lo è la decisione di non raccontare le battaglie vinte ( classico) , ma al contrario inscenare le sconfitte, eliminando finalmente l'americanismo dal cinema...basta finali scontati! tre: mai paragonare l'illiade che tutto sommato è un racconto con quella che è la storia. tra achille e alessandro? cento volte meglio alessandro, descritto nella sua natura più debole, un uomo più che un figlio degli dei, descritto nella luna piena della sua forza ma anche della sua debolezza, fino a rasentare la pazzia ( chi non diventerebbe pazzo in una situazione così?). se ci pensiamo un attimo, quelli che oggi noi descriviamo come miti infondo sono stati null'altro che uomini. in quanto all'omosessualità, magistralmente interpretata: un amore tenero, non volgare, comprensibile, nemmeno fastidioso. cerchiamo di non guardare con i nostri occhi quello che era la realtà ordinaria di più di 2000 anni fa... unico neo:Olimpia. Troppo, troppo giovane per essere credibile..non suscita quel sentimento incestuoso che dovrebbe, un rapporto gestito male.
[+] lascia un commento a penny.lane »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giovanni 2° | poppy 3° | marco75 4° | niko 5° | asterisco 6° | aledileo 7° | hymne 8° | ashtray_bliss 9° | francesco 10° | marvelman 11° | giovanni 12° | marco 13° | mystic 14° | roby 15° | tecmec 16° | penny.lane 17° | francesco 18° | marco 19° | stefania 20° | stefano ricci 21° | giada 22° | asterisco 23° | f.vassia 81 24° | cress95 25° | cress95 26° | christian luongo 27° | busso195 28° | dqitos 29° | spartacus1952 30° | immanuel 31° | here_i_am 32° | emanuele 33° | gioygio 34° | capitan barbossa 35° | roberto 36° | antonio 37° | rosso werner |
Link esterni
Sito ufficiale |