Matrix revolutions |
|||||||||||||
Un film di Lilly Wachowski, Lana Wachowski.
Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci.
continua»
Titolo originale The Matrix Revolution.
Fantascienza,
durata 128 min.
- USA 2003.
MYMONETRO
Matrix revolutions ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'epilogo.
di Paolo CiarpagliniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 3 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La trilogia di Matrix, consce quì l'epilogo finale, ovvero lo scontro diretto fra le macchine e l'ultima roccaforte dell'umanità, la città nelle viscere della Terra di Zion. Vidi il capitolo iniziale alla sua uscita nelle sale italiane nel gennaio del '99, ma sinceramente non riuscì a mettere a fuoco il 'concetto', l'idea geniale dei Wachowski. Il Signore degli anelli, nasce dall'omonimo libro, questi due fratelli hanno invece il grande merito di essere dei 'cantautori' del cinema, il chè non è poco. è come indossare un vestito di Giorgio Armani già confezionato, oppure cucirne uno da se, in casa propria, con le proprie idee. Di per se già lo spunto, cioè l'immaginifico contrasto, invenzione direi geniale del mondo fittizzio, dove l'umanità vive ignara di essere solo un programma, lascia stupito lo spettatore quanto lo è Neo nell'apprenderlo, nel primo dei tre film. Poi man mano che lo spettatore entra a far parte, a metabolizzare questa realtà, è un susseguirsi di personaggi, e situazioni incredibili. Ci vuole un pò per abituarsi al film, come ho detto, ma poi è divertimento puro. Non sono assolutamente daccordo con la recensione della critica. Quì non accade ciò che è avvenuto per i vari Rocky, Lo squalo, Terminator, etc. Come per Il Signore degli Anelli, (evitando di citare Lucas, con l'ormai cotto e ricotto 'Guerre stellari')i tre 'episodi' affinchè il tutto si dipani fino al finale ci stanno tutti e bene. In questo capitolo finale, vi è la resa dei conti. Il programma Smith, sfugge al controllo delle macchine stesse, rischiando di divenire una minaccia anche per loro. Mentre una lotta disperata furoreggia alle porte di Zion, e sembra non possa esserci speranza per gli umani, Neo assieme alla sua Trinity, è in viaggio, il loro ultimo viaggio. Vanno dove mai nessuno è mai giunto, alla città delle macchine, al cuore del 'sistema'. Il destino stà per decretare la fine di Zion, le macchine sono in soprannumero, inarrestabili. Neo e Trinity vengono attaccati dalle difese delle città, 'c'è un solo modo, vai verso il cielo' dice Neo. Per la prima volta nella loro vita vedono, oltrepassata la cappa oscura del 'male', il cielo, quello vero. Ma il tempo stringe, ne sono consapevoli, sanno che Morpheus e tutti gli altri confidano nelle loro capacità. Si gettano a capofitto nell'oscuro mondo sottostante, e Trinity muore fra le braccia di Neo, 'l'Eletto'. Lui è cieco, ferito in uno scontro sulla nave, ma riesce ugualmente a 'vedere' a modo suo, vede la luce che le cose circostanti emanano. è finalmente al cospetto delle macchine che chiedono lui, 'cosa vuoi?'. Neo li avverte che il programma Smith va distrutto o sarà la fine anche per loro, e chiede la possibilità di rientrare in Matrix per affrontarlo, in caso di inganno o fallimento offre la sua vita. Lo scontro con il programma Smith è colossale, di proporzioni epiche, Smith è più forte, è la controparte malvagia di Neo, e proprio la sua malvagità lo porterà a compiere l'errore. Neo è trafitto dalla mano di Smith, e ne diviene gemello, ma le due parti non sono compatibili, è la fine per entrambi, drammatica, bellissima. Le macchine, proprio quando stanno per avere il sopravvento su Zion e tutto sembra ormai perduto, si fermano. Tutti le osservano increduli, 'Morpheus capisce', Neo li ha salvati. è la pace finalmente, la gioia è immensa a Zion, ma un velo di tristezza cala assieme al sipario. Neo e Trinity ci mancano già.
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | neo 3° | vedelia 4° | giulio andreetta 5° | claudus 6° | nichel 7° | il cinefilo 8° | joker 91 |
Link esterni
Sito ufficiale |