| Titolo originale | In the Company of Men |
| Anno | 1997 |
| Genere | Commedia, |
| Produzione | USA |
| Durata | 93 minuti |
| Regia di | Neil LaBute |
| Attori | Aaron Eckhart, Stacy Edwards, Matt Malloy, Michael Martin, Mark Rector, Chris Hayes Jason Dixie, Emily Cline, Roxanne Butler. |
| Uscita | venerdì 12 settembre 1997 |
| Distribuzione | UIP - United International Pictures |
| MYmonetro | 2,92 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Ultimo aggiornamento lunedì 14 marzo 2011
Due seduttori di professione vogliono far cadere nella loro rete una giovane handicappata. Il tema è abusato, ma LaBute raddoppia il cinismo. Al Box Office Usa Nella società degli uomini ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1 milioni di dollari e 100 mila dollari nel primo weekend.
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Due seduttori di professione vogliono far cadere nella loro rete una giovane handicappata. Il tema è abusato, ma LaBute, raddoppiando il cinismo e accentuando la debolezza della vittima, fa di questo film un piccolo manifesto della perfidia degli anni Novanta.
Debutto alla regia del drammaturgo LaBute,dalla sua omonima opera teatrale.Se i temi come lo yuppismo,il maschilismo e la sopraffazione della figura femminile(a rischio di misoginia,e con prevedibile pentimento da parte del più mite)non sono nuovi i deprecabili protagonisti,l'ambientazione opprimente costituita da inquadrature strette e le soluzioni più sgradevoli e scomode lasciano [...] Vai alla recensione »
Come ricorda Alessandra Levantesi,il film ricorda sotto certi aspetti "Americani"(1992) di David Mamet,il cui titolo originale credo sia "Glenngarry Glenn Ross". Anche lì l'oggetto del contendere (In tutti i sensi)è la crisi degli yuppies e del modello economico e produttivo, ma forse anche (a?)morale, che avrebbe distinto gli anni'80; ed in più l'impostazione è marcatamente teatrale, che si riflette [...] Vai alla recensione »
Chad e Howard, giovani dirigenti di un’azienda non meglio identificata, se la passano male con le donne: Howard è stato appena abbandonato e Chad, per indurre il collega alla confidenza, inventa di aver subito lo stesso trattamento. Per i due la situazione èdura anche in ufficio, dove un’orda di nuovi assunti scalpita per farsi strada. Incombe il rischio di beccarsi una qualifica di basso rendimento, [...] Vai alla recensione »