Titolo originale | Les nuits fauves |
Anno | 1992 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 126 minuti |
Regia di | Cyril Collard |
Attori | Romane Bohringer, Carlos López, Cyril Collard, Corinne Blue, Claude Winter René-Marc Bini, Maria Schneider, Clémentine Célarié, Laura Favali, Denis D'Arcangelo. |
MYmonetro | 2,84 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un giovane scopre di essere bisessuale e positivo all'HIV. Si ritrova costretto a fare i conti con crisi personali e scelte difficili. Ha vinto un premio ai Torino Film Festival,
Notti selvagge è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tratto dal romanzo omonimo del regista. Siamo nel 1986. Un ragazzo con tendenze bisessuali si innamora di una ragazza e ha rapporti con lei, pur sapendo di essere sieropositivo. Quando la ragazza lo scopre, dapprima reagisce con rabbia poi accetta la situazione. Un film controverso. In Francia il realismo della storia ha creato scalpore, mentre i premi César vinti dopo la morte dell'autore-regista-attore Collard hanno fatto gridare al capolavoro. Si è comunque esagerato. Resta, al di là delle interpretazioni non proprio riuscite e degli slittamenti di sceneggiatura, una regia anticonvenzionale con momenti riusciti. Pare che Collard avesse proposto la parte principale ad alcuni attori francesi, che però hanno trovato la storia troppo realistica. Inoltre ha girato il film sapendosi condannato, dunque senza alcuna inibizione. In Italia, dopo un iniziale divieto ai minori di diciotto anni, ha ottenuto la libertà totale.
A Parigi, alla metà degli anni '80, il cineoperatore bisessuale Jean (Collard) amoreggia con la diciottenne Laura (Bohringer), senza dirle subito di essere sieropositivo, e con il rugbista Samy (Lopez). Tratto da un romanzo dello stesso Collard, qui esordiente nel lungometraggio dopo aver diretto alcuni corti e un telefilm, è all'insegna di una patologica bulimia, un altro nome per chiamare la ridondanza, il culto dell'eccesso anche nella recitazione, il narcisismo esibizionista, il gusto dell'ibridazione, evidente anche nel commento musicale dove il rock s'alterna con canti gitani e arabi. In Francia (più di 1 milione di spettatori) una generazione vi si è riconosciuta. Collard (1957-93) morì di Aids 4 giorni prima che il film vincesse 4 premi César: miglior film, miglior opera prima, migliore promessa (Bohringer) e montaggio. I censori italiani che l'hanno tagliato e proibito ai minori di 18 anni non hanno capito il suo forsennato romanticismo che verso l'epilogo diventa persino edificante nella sua urlata voglia di vita.
NOTTI SELVAGGE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||
TheFilmClub |
-
|
-
|
-
|
-
|
||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
"Notti Selvagge" è un film importante, per i temi che tratta e per l'identificazione quasi totale che si può fare tra il suo protagonista e il suo autore. Tuttavia non si tratta di un'opera perfetta: scorre veloce e diseguale nella sceneggiatura e gli attori non sono tutti al giusto posto - specialmente la madre di Laura.
Cyril Collard, francese, 36 anni, ex rocker, ex assistente di Maurice Pialat, autore di reportages televisivi e di video musicali, è morto di Aids il 5 marzo scorso: e la sua fine dà un pathos speciale a questo primo e unico film di cui è regista e protagonista debuttante, creatore delle canzoni, autore della sceneggiatura tratta da un suo romanzo autobiografico pubblicato nel 1988, edito in Italia [...] Vai alla recensione »