Ilo Ilo

Film 2013 | Drammatico 99 min.

Anno2013
GenereDrammatico
ProduzioneSingapore
Durata99 minuti
Regia diAnthony Chen
AttoriKoh Jia Ler, Angeli Bayani, Yann Yann Yeo, Tian Wen Chen, Jia Ler Koh Peter Wee, Jo Kukathas, Naomi Toh, Stephanie Kiong, Jia Min Chantel Teo, Zhi Fang Xu, Sea Moi Lee, James Ng, Sook Fen Wong, Siow Phing Tan, Muhd Aizuddin Bin Nasser, Kamal Bin Abdul Rahim, Aizuddiin Nasser, Delwin Neo, Bai Cheng Pow, Wei Ren Lian, Wei Jun Lian, Jie Ren Ching, Zaren Lee, Keith Soh, Ethan Tay, Dickman Tan, Kieron Tan, Audemars Neo, Calvin Keng, Alexander Tang, Shu Teck Ko, Benjamin Tan, Jovian Kee, Wei Feng Lim, Marcus Yong, Daryl Tan, Mao Xian Wooi, Zaccary Lee, Rey Ang, Roy Ang, Joshua Khoo, Guo Yang Tan, Vayden Lam, Zhen Kai Chia, Bing Xuan Chia, Zhong Sing Tan, Ryan Tan, Kafai Tang, Shao En Lim, Jia Jian Ng, James Yap, Nicholas Seng, Keith Chua, Zhong Xian Ong, Muhammad Irfan, Ryan Pinto, Ahmad Mirza Bin Mohammad, Faizzah Ely Bte Abdullah, Rasikeshewarad, Daniel Buono, Aaron Jacob Buono, Wui Seng Cheong, Grace Jean Cruz, Jennyfer C. Yesca, Pamela Wildheart, Judee Bendiola, Dickie Jade, Angel Sadaya Miel, Cynthia Esperida, Faguingas Odemar, Marlon Gavino R. Villa, Gladys Malimban Aguilar, Siew Khim Yeo, Kelvin Ho, Kelly Lim, Elena Chia, George Chew, Zelda Tatiana Ng, Leng Yong Goh, Ricky Ong, Georgia Fun, Huan Wen Cheng, Ee Seng Quek, Nigel Tan.
TagDa vedere 2013
MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Anthony Chen. Un film Da vedere 2013 con Koh Jia Ler, Angeli Bayani, Yann Yann Yeo, Tian Wen Chen, Jia Ler Koh. Cast completo Genere Drammatico - Singapore, 2013, durata 99 minuti. - MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Ilo Ilo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 19 agosto 2014

Il rapporto tra una famiglia di Singapore e la domestica Teresa, appena arrivata dalle Filippine che, come molti dei suoi compatrioti, aspira a una vita migliore. Il film è stato premiato al Festival di Cannes,

Consigliato sì!
3,25/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Lucida e tenera analisi di una classe media, e di una famiglia, in decadimento economico e morale.
Recensione di Annalice Furfari
Recensione di Annalice Furfari

Singapore, 1997. Con un nuovo figlio in arrivo, Teck e la moglie Hwee Leng decidono di assumere una colf che li aiuti nelle faccende domestiche e che tenga a bada l'indisciplinato primogenito Jiale, di nove anni. La scelta di questa famiglia della middle class ricade su Teresa, ventottenne appena arrivata dalle Filippine. All'inizio il bambino mostra una profonda insofferenza nei confronti della nuova babysitter. Ma, ben presto, il rapporto tra i due diventa una luce nell'ombra di un nucleo familiare in sgretolamento: il padre ha perso il lavoro, ma non ha il coraggio di confessarlo alla moglie, donna severa, fredda e attaccata al denaro. Man mano che Jiale e Teresa stringono un legame fatto di giochi, complicità e tenerezza, la madre del ragazzino sviluppa una morbosa gelosia nei confronti della tata. Nel frattempo, la situazione economica del paese precipita.
Parla di ieri il regista Anthony Chen, ma è come se guardasse all'oggi. Il suo racconto di vita familiare, inserito nel contesto storico del collasso finanziario asiatico del 1997, riflette la condizione attuale di un Occidente ancora intrappolato nelle morse della crisi. Chen, promettente ventinovenne all'esordio nel lungometraggio, delinea la lucida analisi di una società in pieno decadimento, economico certo, ma soprattutto morale e valoriale. La famiglia protagonista di questa storia è solo una delle tante famiglie della classe media che, ieri come oggi, in Oriente come in Occidente, si dissolvono sotto i colpi inferti da una crisi che dissotterra impietosamente anni di bugie e insoddisfazioni, represse in nome delle apparenze. Una famiglia tenuta insieme dal collante del buon andamento economico e da un funzionale pragmatismo, che viene inevitabilmente meno al sopraggiungere dell'angoscia per la perdita del benessere materiale.
Ma, più che la crisi, è l'arrivo della tata a sconvolgere i rigidi equilibri di casa Leng, laddove il sentimento e la spontaneità di Teresa colmano il vuoto affettivo scavato dai genitori nel cuore del piccolo e ribelle Jiale. Con il ritratto tenero e lieve della colf, il regista introduce un altro tema ricco di spunti sociologici come quello dell'immigrazione, volgendo lo sguardo a una comunità, quella filippina, in fuga da una situazione economica ancor più grave e alle prese con le difficoltà dell'adattamento in un contesto diffidente, quando non ostile.
Caméra d'Or al festival di Cannes 2013 per la migliore opera prima, Ilo Ilo, dal nome di una provincia delle Filippine, scruta il duplice paradosso di una donna costretta ad abbandonare il figlio per ragioni economiche, che si ritrova a colmare il bisogno di affetto di un bambino trascurato da una madre presa dall'ossessione di far quadrare i conti. Nonostante il binomio sentimento-profitto appaia spesso inconciliabile, il regista non adotta un approccio integralista: non condanna senza possibilità di appello e non dimentica di infondere una nota di umanità anche al personaggio più respingente, quello della madre di Jiale. La cadenza di Chen si mantiene sempre sui toni della lievità e della delicatezza, anche nei momenti di maggiore intensità drammatica, evitando il rischio di sfiorare il patetico o lo stereotipo, ma senza mai trascurare il calore dell'emozione.

Sei d'accordo con Annalice Furfari?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 20 agosto 2014
linodig

Il regista apparentemente affronta una storia semplice, in una prima lettura descrittiva: una famiglia piccolo borghese, con la madre incinta, un figlio con problemi di comportamento e un marito licenziato L'arrivo di una collaboratrice domestica, giovane tenace e con problemi nel suo paese di origine, crea una situazione molto interessante. Come un vortice di emozioni calme che cerca il suo [...] Vai alla recensione »

NEWS
NEWS
domenica 26 maggio 2013
Giancarlo Zappoli

Qualche volta accade e in questa occasione è accaduto: i premi assegnati dalla Giuria di un grande festival come è Cannes trovano un consenso certamente maggioritario. Il merito va senz'altro ai giurati ma anche a chi li ha scelti.

winner
camera d'or
Festival di Cannes
2013
RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy