Dopo il successo di The Holdovers, è nel cast corale de L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't. Dal 13 novembre al cinema.
di Francesca Pellegrini
Un'audizione fortuita - e un femore rotto - gli hanno spalancato le porte di Hollywood. Solo pochi anni fa, quando era ancora al liceo, Dominic Sessa si innamorò di Dustin Hoffman. Aveva visto Morte di un commesso viaggiatore per un corso di teatro, e durante le riprese di The Holdovers - il suo film d'esordio - guardò Il laureato per la prima volta. Qualche mese dopo, è stato lo stesso attore Premio Oscar a fargli i complimenti.
Dal 13 novembre lo vedremo di nuovo al cinema nel cast corale di de L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't, terzo capitolo della saga dei maghi del crimine capitanata da Jesse Eisenberg.
Origini siciliane e un'allure anni '70, Sessa nasce a Cherry Hill, nel New Jersey, e cresce nelle comunità del South Jersey di Egg Harbor Township e Ocean City. Sua madre è insegnante, mentre suo padre è venuto a mancare quando aveva 14 anni. Frequenta la Deerfield Academy in Massachusetts. «Nei fine settimana potevamo indossare quello che volevamo e cercavo sempre di inserire qualcosa di un po' più elegante, come un paio di jeans o una maglietta alla moda», ha raccontato. All'inizio dell'ultimo anno di liceo, non pensa ancora al cinema. Il piano originale è l'hockey ma una frattura al femore e le attività invernali obbligatorie della scuola lo spingono verso il teatro, dove si trova immediatamente a suo agio. Partecipa a rappresentazioni scolastiche come "Antigone" di Sofocle e dirige anche un estratto del dramma "A porte chiuse".