Advertisement
Torna al cinema La Compagnia di Firenze il capolavoro Jeanne Dielman

Un evento unico per rivedere il film di Chantal Akerman, caposaldo della cinematografia delle donne. In programma giovedì 16 marzo, alle ore 20.00.

Delphine Seyrig (Delphine Claire Belriane Seyrig) 10 aprile 1932, Beirut (Libano) - 15 Ottobre 1990, Parigi (Francia). Interpreta Jeanne Dielman nel film di Chantal Akerman Jeanne Dielman, 23 Quai Du Commerce, 1080 Bruxelles.
mercoledì 15 marzo 2023 - Evento

È stato definito dalla critica internazionale “il più grande capolavoro femminile della storia del cinema”, realizzato nel 1975 dalla regista belga Chantal Akerman: il film Jeanne Dielman, 23 quai du commerce, 1080 Bruxelles. In un periodo di grande rinnovamento del cinema internazionale e dell’arrivo del “cinema militante” femminista, la regista belga racconta una storia tutta al femminile, che denuncia la condizione di alienazione delle casalinghe e la necessità di una nuova emancipazione delle donne nella società.

Si racconta la vita di una casalinga, vedova, che cucina, si dedica alla casa, e si prostituisce part-time, per racimolare qualche soldo in più e mandare avanti la casa e gli studi del figlio adolescente. Un’opera di puro minimalismo narrativo con uno dei finali più sconvolgenti della storia del cinema.

Il cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) dedica a questo film-caposaldo della cinematografia delle donne un evento unico e imperdibile, giovedì 16 marzo, alle ore 20.00.

Chantal Akerman, artista, attrice, scrittrice, sceneggiatrice e regista dallo stile unico e intransigente, è una dei più importanti autori della sua generazione. Figura di punta nel cinema europeo sperimentale con oltre 40 film al suo attivo, raggiunse l’apice del successo come regista di avanguardia durante gli anni Settanta, trovando la consacrazione internazionale proprio grazie a Jeanne Dielman. “Ho compreso l’importanza del film – ha dichiarato la regista - molti mesi dopo averlo finito. All’inizio ero convinta di raccontare semplicemente tre giorni della vita di una donna, ma poi ho capito che era un film sull’occupazione del tempo, sull’angoscia: fare le cose nel giusto ordine per non pensare al problema fondamentale, l’esistenza.”  

Evento unico: giovedì 16 marzo, ore 20.00 
info: www.cinemalacompagnia.it
INGRESSO: 6€ intero, 5€ ridotto
Versione originale con sottotitoli in italiano   
   


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati