Advertisement
Al via domani il Florence Queer Festival 2010

Giunto all'ottava edizione il festival che racconta l'universo LGBT.
di Luca Volpe

Sigourney Weaver e Ryan Kelley in una scena del film Prayers for Bobby di Russell Mulcahy.
Sigourney Weaver (Susan Alexandra Weaver) (75 anni) 8 ottobre 1949, New York City (New York - USA) - Bilancia. Interpreta Mary Griffith nel film di Russell Mulcahy Prayers for Bobby.

giovedì 25 novembre 2010 - News

Al via domani, venerdì 26 novembre, l'ottava edizione del Florence Queer Festival, rassegna dedicata al cinema LGBT e inserita nella 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze. Nato nel 2003 come piccola manifestazione ospitata dal Teatro Puccini, il Festival ha ampliato negli anni la programmazione, gli eventi e il pubblico, approdando di recente nella prestigiosa sala dell'Odeon.
Cinema e video, teatro e fotografia, letteratura e costume, sono al centro del percorso che il FQF propone per raccontare l'universo gay, lesbico, bisex e transgender, un'identità queer in continuo movimento e mutamento, che intende superare gli stereotipi nei quali è stata a lungo costretta.
Tra i lungometraggi proiettati al FQF di quest'anno si segnala Prayers for Bobby di Russell Mulcahy con un'ottima Sigourney Weaver, opera realizzata per la televisione e i cui proventi saranno devoluti all'associazione americana per le famiglie di omosessuali. Il film sarà presentato in sala, alla presenza del produttore e ad ingresso gratuito, domenica 28 novembre alle ore 18.
Riguardo ai premi, l'edizione 2010 del Festival prevede un'importante novità: al consueto concorso di cortometraggi Videoqueer si aggiunge infatti un premio istituito dalla Regione Toscana nell'ambito delle politiche di prevenzione e informazione contro il diffondersi del virus HIV. I premi di Videoqueer saranno quindi due: ai 1.000€ riservati al corto più queer si aggiungono altri 1.000€ per il miglior corto sul tema "AIDS, percezione del rischio e prevenzione dal titolo Se hai testa fai il test". La premiazione di quest'ultimo avverrà il primo dicembre, giornata mondiale per la lotta all'AIDS.
Da ricordare infine la proiezione-ricordo di Felliniana (venerdì 26 novembre, ore 19), documentario di Luki Massa e Simone Cangelosi dedicato a Marcella Di Folco, fondatrice del MIT (Movimento Identità Transessuale) scomparsa di recente.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati